| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
|
Inviato: Lun 01 Ott 2012, 16:53 Oggetto:
bongo88 Lun 01 Ott 2012, 16:53
|
|
|
si è proprio quella.... |
|
| Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Inviato: Mar 02 Ott 2012, 10:55 Oggetto:
VegaSere Mar 02 Ott 2012, 10:55
|
|
|
Sì ho visto le talee, si vede che stanno già meglio.
La Crassula ovata 'Hobbit' è una mutazione della Crassula ovata, appunto le foglie nascono in quel modo invece che normali. Per la forma viene anche chiamata "orecchie di Shrek", mia mamma la chiama "la pianta dei tubi".  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mar 02 Ott 2012, 11:17 Oggetto:
lelelinux Mar 02 Ott 2012, 11:17
|
|
|
l'ho comprata a luglio 2012...e mi piace tanto |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mar 02 Ott 2012, 11:18 Oggetto:
lelelinux Mar 02 Ott 2012, 11:18
|
|
|
Serena, a parte il primo vaso a destra ( del tuo ripiano), quale devo entrare in casa prima del freddo?? |
|
| Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Inviato: Mar 02 Ott 2012, 12:01 Oggetto:
VegaSere Mar 02 Ott 2012, 12:01
|
|
|
Non saprei , a parte le epifite (tra cui la Rhipsalis) io tengo tutte fuori, però come dicevo riparate da due strati di tessuto-non-tessuto. Anch'io ho molte succulente ma l'anno scorso non hanno sofferto, ovviamente diradando l'acqua a circa una volta al mese, o anche più di rado. _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mar 02 Ott 2012, 13:29 Oggetto:
lelelinux Mar 02 Ott 2012, 13:29
|
|
|
ma non potrebbero stare tutte in casa vero?....per l'inverno intendo.... |
|
| Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Inviato: Mer 03 Ott 2012, 12:37 Oggetto:
VegaSere Mer 03 Ott 2012, 12:37
|
|
|
Le cactacee voglio il freddo in inverno, per le succulente non so se conta così tanto, ma credo che sia sempre meglio che in casa. In natura in fondo affrontano anche il freddo. Ma se hai un posto non riscaldato e luminoso, tipo un garage o una cantina, sarebbe ancora meglio. _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Lun 29 Ott 2012, 14:58 Oggetto:
lelelinux Lun 29 Ott 2012, 14:58
|
|
|
lo scaffaletto avvolto nel tnt lo lascero' fuori ovviamente...ma c'è qualche specie che secondo voi sarebbe meglio rientrare in casa per l'inverno che sta arrivando? oggi 9 gradi... |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 18:21 Oggetto:
lelelinux Mar 27 Nov 2012, 18:21
|
|
|
| lelelinux ha scritto: | | ecco il mio scaffaletto che dopo i regali di Vegasere ( che ringrazio ancora) posizionati tutti al secondo ripiano, inizia a riempirsi....( Sere iniziano a stare meglio le talee ).... |
partendo da destra, il secondo vaso è morto....al primo vaso cadono pezzi interi di pianta....ma xke'?  |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 18:23 Oggetto:
Gianna Mar 27 Nov 2012, 18:23
|
|
|
Non è forse il momento per fare talee ... _________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 18:40 Oggetto:
lelelinux Mar 27 Nov 2012, 18:40
|
|
|
non le faccio io...si staccano da sole ma senza seccarsi..come se fossero talee |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 18:55 Oggetto:
Gianna Mar 27 Nov 2012, 18:55
|
|
|
Ho capito, ma quando hai ricevuto queste talee? _________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mar 27 Nov 2012, 20:36 Oggetto:
lelelinux Mar 27 Nov 2012, 20:36
|
|
|
quest'estate e avevano preso e cresciute anche |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mer 28 Nov 2012, 18:05 Oggetto:
Giorgio Mer 28 Nov 2012, 18:05
|
|
|
La terra del primo vaso a destra mi sembra troppo secca, le rhipsalis hanno bisogno di una leggera umidità costante. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mer 28 Nov 2012, 19:58 Oggetto:
lelelinux Mer 28 Nov 2012, 19:58
|
|
|
uhm....dici di bagnarle + spesso? in casa avevo quasi smesso di annaffiare.. |
|
| Top |
|
 |
|
|
|