Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 22 Giu 2013, 1:21 Oggetto:
beppe58 Sab 22 Giu 2013, 1:21
|
|
|
Ciao Lupetta,esatto !! Volendo,se soggetta a cocciniglia, lo puoi miscelare al terriccio durante i rinvasi,puoi star certa che per l'anno in corso gireranno alla larga dal terriccio cocci..,formiche,onischi ecc..  |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 22 Giu 2013, 9:19 Oggetto:
Lupetta Sab 22 Giu 2013, 9:19
|
|
|
Fantastico, grazie Beppe! _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mar 13 Mag 2014, 17:38 Oggetto:
bongo88 Mar 13 Mag 2014, 17:38
|
|
|
riprendo il posto e anche a scrivere sul forum dopo un'eternità.....si può avere il nome di questo portento in grani che se veramente funziona così bene lo vorrei utilizzare in via preventiva aggiungendolo sempre al terriccio che preparo... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 14 Mag 2014, 0:06 Oggetto:
beppe58 Mer 14 Mag 2014, 0:06
|
|
|
Ciao Bongo, il p.a è il clorpirifos. |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 14 Mag 2014, 2:03 Oggetto:
bongo88 Mer 14 Mag 2014, 2:03
|
|
|
Ok grazie ma quello che usi tu come si chiama e di che marca così mi so orientare... |
|
Top |
|
 |
tiggy Collaboratore

Registrato: 04/03/13 22:36 Età: 75 Messaggi: 87 Residenza: Imperia
|
Inviato: Mer 14 Mag 2014, 22:45 Oggetto:
tiggy Mer 14 Mag 2014, 22:45
|
|
|
Ma nessuno ha mai letto gli effetti degli ingredient di questi prodotti? Nonostante gli effetti sugli insetti come le api e altre insetti inocue puo ha degli effetti tutti gli essere viventi. Vi prego di fare un po' di ricerca prima di usare questi prodotti. Questo articolo non e' disponibile in italiano purtroppo ma credo qualcuno di voi puo capire abbastanza per passare la parola.
chehttp://en.wikipedia.org/wiki/Chlorpyrifos
Dovetti scusarmi non voglio offendere nessuno ma ci tengo per l'ambiente, la natura e la benessere di noi.
Susi |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 15 Mag 2014, 7:49 Oggetto:
Giancarlo Gio 15 Mag 2014, 7:49
|
|
|
Per le nostre piante siamo disposti a qualsiasi cosa
In realtà penso tu abbia in parte ragione, cerchiamo di ridurre la chimica al minimo indispensabile.
Si potrebbe fare qualche eccezione per le varietà più rare e pregiate, ma non per le enne centinaia di vasi.
Sennò è come tenere una persona sotto costante uso di antibiotici.
Pensiamo all' interazione che le nostre piante hanno in natura con il loro substrato, che è un substrato "vivo". _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 15 Mag 2014, 8:57 Oggetto:
pessimo Gio 15 Mag 2014, 8:57
|
|
|
tiggy ha scritto: |
... ci tengo per l'ambiente, la natura e il benessere di noi.
Susi
|
non possiamo che essere d'accordo  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 18 Mag 2014, 1:38 Oggetto:
beppe58 Dom 18 Mag 2014, 1:38
|
|
|
bongo88 ha scritto: | Ok grazie ma quello che usi tu come si chiama e di che marca così mi so orientare... |
Cyren 7,5G,ma il nome commerciale non ha importanza,saranno almeno una 50ina i preparati in commercio con tale p.a. Io l'ho usato in un'aiuola per debellare l'oziorrinco che mi rosicchiava tutto.
Tiggy ha scritto: | Ma nessuno ha mai letto gli effetti degli ingredient di questi prodotti?... | Ciao Tiggy,senz'altro si !! Proprio perche mi intriga il mondo dei fitofarmaci. Non esiste un p.a che non abbia anche "effetti collaterali" Vale anche per le medicine... Praticamente sempre è l'uso sconsiderato che se ne fa(o se ne è fatto) a provocare danni  |
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Dom 18 Mag 2014, 12:35 Oggetto:
D i e g o Dom 18 Mag 2014, 12:35
|
|
|
Il controllo biologico dell'oziorrinco può essere effettuato mediante nematodi entomopatogeni appartenenti alla specie Heterorhabditis bacteriophora. Poichè questi esseri sono attivi contro le larve dell'Oziorrinco, dopo il trattamento con insetticida deve seguire il trattamento biologico. Qui trovate uno dei prodotti in commercio.
Ciao |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 19 Mag 2014, 22:52 Oggetto:
beppe58 Lun 19 Mag 2014, 22:52
|
|
|
Grazie Diego !! Prima o poi mi cimenterò con la "lotta biologica"
Ciauu !!  |
|
Top |
|
 |
berke
Registrato: 21/05/08 12:19 Messaggi: 28 Residenza: Emilia
|
Inviato: Mar 20 Mag 2014, 21:19 Oggetto:
berke Mar 20 Mag 2014, 21:19
|
|
|
Mi accodo per un paio di domande sul Reldan, visto che, dopo anni che lo possiedo senza decidermi a usarlo, sono stato "costretto" per debellare cocciniglia radicale che non voleva andarsene...
1)"quanto" il p.a. è tossico per la pianta? Se esagero con le dosi e/o con la frequenza delle applicazioni ci sono rischi anche per i vegetali?
2)è possibile usarlo insieme al Confidor (imidacloprid), magari dimezzando le dosi di entrambi? In modo da avere l'effetto immediato e quello sistemico? Ci sono interazioni, è esagerato? |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 1:12 Oggetto:
beppe58 Mer 21 Mag 2014, 1:12
|
|
|
Ciao Berke,il reldan è clorpirifos-metile,più adatto e ad efficacia immediata.ll clorpirifos è migliore come geodisinfestante in quanto più stabile e duraturo nel terreno.
Che io sappia non è tossico per le piante,a differenza dell'imidacloprid che a volte è per loro indigesto,meglio no abusarne...
Sono miscelabili,nei dosaggi prescritti.Non ha senso il sovradosaggio,sprecheresti i prodotti inutilmente e nel caso di alcuni,come l'imidacloprid,potrebbero esserci "effetti collaterali".  |
|
Top |
|
 |
Marcomonte
Registrato: 10/02/16 11:52 Messaggi: 1
|
|
Top |
|
 |
|
|
|