Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 06 Lug 2012, 17:44 Oggetto:
beralios Ven 06 Lug 2012, 17:44
|
|
|
stanno crescendo bene bene! bravo!  |
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 29 Lug 2012, 21:28 Oggetto:
XerXers Dom 29 Lug 2012, 21:28
|
|
|
Piantati qualche settimana fa semi di Gymnocalycium che sono tutti subito usciti e in forma. Per ora ancora impacchettati.
Ma mi erano rimasti tantissimi semi e quindi....
Ho preparato oggi un nuovo mix:
tantissimi altry gymno, altre mammillarie matudae, 4 semi di Euphorbia Valida (ma vecchi...quindi potrebbero non germinare, e poi nati dalla mia femmina... in assenza di un maschio, e non so dove lo abbiamo trovato...),e qualche seme di echinopsis subdenudata (anche questo mi fa tanti fiori ma mai le capsule perchè non ho un'altra pianta, ma quest'anno... mi ha fatto isemi da un fiore. Dove avrà trovato il polline? boh?
E poi.... Lithops a volontà
Vediamo che succede! |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 29 Lug 2012, 21:30 Oggetto:
Camilla87 Dom 29 Lug 2012, 21:30
|
|
|
che bello! mi raccomando le foto !!!
ma poi le nuove nate le metterai in germinatoio? |
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 29 Lug 2012, 21:49 Oggetto:
XerXers Dom 29 Lug 2012, 21:49
|
|
|
Non ho nulla di neanche lontanamente simile ad un germinatoio
Devo decidere dove far fare la pausa invernare (si accettano consigli), ma devono imparare a facela e a diventare "indipendenti".
Anche per questo le lascio poco "impacchettate" e le prime semine le ho messe all'aperto senza protezioni per "inselvatichirsi" |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4180 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 7:46 Oggetto:
Rod Lun 30 Lug 2012, 7:46
|
|
|
e sono tutti semi autoprodotti?? complimenti!!
per quanto riguarda il ricovero invernale sono anch'io per l'indipendenza delle plantule!! soprattutto se si tratta di semine di maggio - giugno!
la settimana scorsa, dato che ne avevo in abbondanza, ho seminato una manciata di pariodia submammullosa, ed ho intenzione di far fare loro il riposino invernale! vedremo come se la cavano!!  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 9:25 Oggetto:
VegaSere Lun 30 Lug 2012, 9:25
|
|
|
XerXers alle semine di maggio ogni quanto dai l'acqua? _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 11:30 Oggetto:
XerXers Lun 30 Lug 2012, 11:30
|
|
|
Tutti autoprodotti tranne i fero e i "saguari" della prima semina di maggio.
tutti gli altri semi citati in questo post è "roba mia"
Come mi regolo per le innaffiature?
Ogni giorno do un'occhiata. Se vedo il terreno secco, ci di acqua. Il terreno è molto minerale e ha uno spessore di pochi cm, perchè sotto c'è subito argilla espansa e il vaso è poco profondo.
Così: 1) evito di tenere il terreno umido per troppo tempo ed evito le larve della mosca. 2) è impossibile il ristagno dell'acqua. 3) iniziano ad abituarsi all'idea che in inverno l'acqua sarà una cosa molto rara  |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 31 Lug 2012, 10:58 Oggetto:
VegaSere Mar 31 Lug 2012, 10:58
|
|
|
Io li ho nei vasetti quadrati 7x7 quindi c'è più terra. Li bagno bene una volta a settimana, quindi in superficie il terreno è spesso secco, ma vedo che le piantine gradiscono... mi pare addirittura che crescano di più se le lascio a secco.
Fra qualche settimana, quando sarò in ferie, voglio fare anch'io una seconda semina (semi autoprodotti + semi della BSS), è un po' tardi ma di mesi per crescere prima dell'inverno ancora ce ne sono tanti, e poi le terrò al riparo.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago 2012, 13:53 Oggetto:
seven Mer 01 Ago 2012, 13:53
|
|
|
Che bella crescita!!!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 05 Ago 2012, 16:28 Oggetto:
XerXers Dom 05 Ago 2012, 16:28
|
|
|
Aggiornamento: Morto un "saguaro". C'est la vie.
Il perchè non lo so, ma il resto delle piante sta bene ed è sempre completamente all'aperto. Diciamo che 2 morti in un mese sono una buona percentuale.
Inoltre... sono spuntati 4 nuovi nati! Semi che da maggio evidentemente hanno deciso di ricottare e che solo ora, in piena aria, hanno deciso che era il caso di spuntare.... penso siano Fero.
Cioè....in serra all'umido niente... All'aperto, all'aria e in condizioni decisamente più aride (annaffio solo una volta ogni 3/4 giorni) invece hanno deciso di spuntare. Non è che abbiamo sbagliato completamente in fatto di semine?
Mi accontenterei che arrivino alla prossima primavera almeno la metà delle piante.
Ed ecco le foto delle due nuove serrette. La prima con vaso rotondo contiene Gymnocalycium baldianum. I più grandi hanno circa 3 settimane ed hanno una settimana e mezzo in più dei più piccoli.
Nella serra "grande", sistemata domenca scorsa (parliamo di vaso di penso poco più di 20cm di lato lungo...), ci sono tantissimi Gymno (gli stessi del vaso tondo), e poi dentro in alcuni angoli ci sono: mammillarie matudae (per ora solo una spuntata), 4 semi di euphorbia valida (ma molto vecchi e dubito che siano ancora funzionanti), alcuni semi di echinopsis subdenudata (un fiore ha fatto pochi striminziti semi...ma io non l'ho mai fecondato perchè non ho altre piante, e quindi non so come sono usciti e se mai germoglieranno), ed infine un bel gruppetto di lithops che...come si vede dall'ultima foto... sono spuntati e sono micro
Perdonate la qualità delle foto ma non è facile farle senza poter aprire bene le "tendine". Se lo facessi le distruggerei visto che sono ESTREMAMENTE amatoriali.
Fine luglio è un po tardi per piantare... ma fido nel clima della mia città per avere fino ad ottobre tempo e temperature gradevoli. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4180 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Dom 05 Ago 2012, 16:58 Oggetto:
Rod Dom 05 Ago 2012, 16:58
|
|
|
belle piantine!!
quelli della seconda fato hanno solo 3 settimane? caspita sembrano + grandi!! _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 05 Ago 2012, 17:05 Oggetto:
XerXers Dom 05 Ago 2012, 17:05
|
|
|
Dopo una settimana avevano già le prime spine. Se non ci fossero nello stesso vaso anche quelle più giovani, inizierei già ad arieggiare. Invece aspetterò un altro paio di settimane (ma dipenderà dalla crescita dellle più nuove, che stanno crescendo un po più lentamente) |
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
XerXers Partecipante

Registrato: 08/10/10 18:10 Età: 42 Messaggi: 147 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 24 Set 2012, 12:32 Oggetto:
XerXers Lun 24 Set 2012, 12:32
|
|
|
Tutti a bologna? Nessuno che mi aiuta con le identificazioni? |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 24 Set 2012, 15:40 Oggetto:
seven Lun 24 Set 2012, 15:40
|
|
|
Ma quanto sono cresciute e che belleee!!!! Di sicuro Ferocactus e mammillaria ma per le altre non m'azzardo!!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|