Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Gio 13 Set 2012, 13:40 Oggetto:
bruco6 Gio 13 Set 2012, 13:40
|
|
|
Nella mia esperienza ho notato che molte crassule preferiscono un terriccio più ricco, cioè con una maggiore quantità di terriccio rispeto agli inerti ma aspetta anche altri pareri perché non tutti la pensano come me. Ad esempio D'Arcangeli, nelle nostre schede sulle piante (qui) pr molte crassule cita una composta di questo tipo:
Composta
7 parti di lapillo o pozzolana; 3 parti di terriccio di foglie o torba; 8 parti di sabbia di fiume grossolana. Inoltre 0,3 grammi di gesso e 3,4 grammi di fertilizzante base per litro di composta.
Per quanto riguarda l'argilla espansa, come già ho scritto, non penso sia così dannosa.
La tua pianta mi sembra in ottima salute!
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Ven 14 Set 2012, 13:12 Oggetto:
lelelinux Ven 14 Set 2012, 13:12
|
|
|
ok Bruco.....fra parentesi avrei anche difficolta' a reperire tutto cio' che è sscritto nella scheda, pertanto squadra che vince non si cambia....sulla parte superiore del vaso ho messo un po' di pomice mescolata al terriccio...
|
|
Top |
|
 |
Love92 Collaboratore

Registrato: 23/01/12 14:54 Età: 33 Messaggi: 75 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 16:26 Oggetto:
Love92 Dom 14 Ott 2012, 16:26
|
|
|
Raga ma io ho una crassula ovata (ho cosi mi è stata identificata) il fatto che non capsico perchè si lascia andare (tipo come un ricadente) può essere che non sia ovata ma un qualche hybrid?
|
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 17:11 Oggetto:
lelelinux Dom 14 Ott 2012, 17:11
|
|
|
posta la foto...
|
|
Top |
|
 |
Love92 Collaboratore

Registrato: 23/01/12 14:54 Età: 33 Messaggi: 75 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 20:52 Oggetto:
Love92 Dom 14 Ott 2012, 20:52
|
|
|
ecco la foto non si vede molto che è cascante però non ha nulla al tronco a parte essere piegato ciò messo i bastoncini per tenerla su lei cosa fa cade dall'altro lato ora le foglie che sono cadute le ho messe in vado cosi si riempiva l'altro lato...ora mi viene in mente che è in terriccio universale (devo ancora fare il travaso con terriccio + addatto) può essere per quello? è da molto che è piegata cosi da due anni crescendo si piega sempre di + magari è un hibryde cascante?
 
|
|
Top |
|
 |
Love92 Collaboratore

Registrato: 23/01/12 14:54 Età: 33 Messaggi: 75 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 20:53 Oggetto:
Love92 Dom 14 Ott 2012, 20:53
|
|
|
Tocca anche quasi terra ancora poco e è a filo del terreno!!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 21:16 Oggetto:
Giorgio Dom 14 Ott 2012, 21:16
|
|
|
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=25496
Ho ridimensionato la foto, in quanto troppo grande.
A volte capita anche a me che i rami si pieghino, in questo caso io le poto molto corte.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Love92 Collaboratore

Registrato: 23/01/12 14:54 Età: 33 Messaggi: 75 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 21:46 Oggetto:
Love92 Dom 14 Ott 2012, 21:46
|
|
|
grazie l'avevo rimpicciolita ma quanto pare non abbastanza ma si piega proprio il tronco mentre quella di un'altra signora è in piedi dritta eppure e la stessa pianta!! booooo
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 21:52 Oggetto:
Giorgio Dom 14 Ott 2012, 21:52
|
|
|
La tieni forse in un posto poco luminoso oppure dentro casa?
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Love92 Collaboratore

Registrato: 23/01/12 14:54 Età: 33 Messaggi: 75 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 22:15 Oggetto:
Love92 Dom 14 Ott 2012, 22:15
|
|
|
in inverno dentro in estate fuori!
|
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 23:36 Oggetto:
lelelinux Dom 14 Ott 2012, 23:36
|
|
|
io sempre fuori...
|
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 17 Ott 2012, 12:05 Oggetto:
opuntietta Mer 17 Ott 2012, 12:05
|
|
|
io, quando vivevo a Bracciano ne avevo una grande che viveva solo con l'umidità della sera e cresceva bene, poi le gelate l'hanno fatta "ammosciare", temono molto le escursioni termiche invernali a parer mio.
ora ho una hobbit e son in cerca di info sulla composta
|
|
Top |
|
 |
lele61 Collaboratore


Registrato: 06/05/12 09:23 Età: 64 Messaggi: 85 Residenza: imola (BO)
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012, 20:53 Oggetto:
seven Mer 05 Dic 2012, 20:53
|
|
|
Yessss! Che bell'alberello!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012, 9:03 Oggetto:
gamatta Gio 06 Dic 2012, 9:03
|
|
|
Si Lele61 la tua Crassula, sta benone!, hai davvero una bella pianta, complimenti!, Io invece ho una crassula arborescens, che non vedo l'ora che cresca come la tua, a me piace per le foglie ondulate, che le danno quella maggiore particolarità!, Poi a me sono sempre piaciute per la resistenza alle basse temperature , ciaoo!
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
|
|
|