Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 21 Mar 2012, 21:54 Oggetto:
Ale Mer 21 Mar 2012, 21:54
|
|
|
Giusto 3 euphorbiaceae che erano in casa su 170 circa (Euphorbia xylophylloides, Monadenium lugardiea, Pedilanthus tithymaloides variegata) e una decina di colonnari che erano in serra fredda (Polaskia chichipe, Pilosocereus azureus, Stenocereus marginatus crestato, Neobuxbaumia euphorbioides, Stenocereus pruinosus) |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 21 Mar 2012, 22:41 Oggetto:
Jocactus Mer 21 Mar 2012, 22:41
|
|
|
A me è affogata un Hildewintera!! Avevo salvato alcune talee e messe ad asciugare in veranda ma, mia moglie dopo essersi punta varie volte, le ha buttate!!
Comunque, visti gli ultimi sfavorevoli eventi metereologici che hanno fatto volare la copertura e annegato le piante debbo aspettarmi qualche altro decesso!! |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 21 Mar 2012, 22:55 Oggetto:
ray82 Mer 21 Mar 2012, 22:55
|
|
|
pure io ho perso delle euphorbie un monadenium e altre stanno combattendo per resistere...il problema da me è stata una brutta grandinata a novembre e purtroppo molte sn rimaste traumatizzate _________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 22 Mar 2012, 9:31 Oggetto:
Drusola Gio 22 Mar 2012, 9:31
|
|
|
devo aggiungere un astrophytum alla lista
era molto sgonfio per l'inverno a secco così l'ho bagnato e nel giro di qualche giorno si era inturgidito. Oggi ho notato che tra le coste era un po' scuro, mi avvicino e dentro era pieno di un liquido marroncino  |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 22 Mar 2012, 19:47 Oggetto:
simo&kigi Gio 22 Mar 2012, 19:47
|
|
|
noi abbiamo avuto moltissime perdite, alcune inspiegabili, altre per il tempo: soprattutto la botta di vento di dicembre che mi ha rovesciato una serra, molte piante si sono ferite, infettate e sono marcite, soprattutto colonnari. Per non parlare della cocciniglia che mi si è mangiata tutto l'inverno le ascle e non solo, e il ragnetto mi ha ammazzato il chamaecereus che ormai non credo sia recuperabile. _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Gio 22 Mar 2012, 21:17 Oggetto:
Trix Gio 22 Mar 2012, 21:17
|
|
|
io ho perso (nel vero senso letterale del termine!) un'opuntia quando il vento mi ha fatto crollare la serra a dicembre, poi qualche pianta si è troncata, ammaccata o aperta come una mela volando da 3 piani. Poi ho perso un mihanovichii hibotan o meglio ho perso il suo porta innesto. Per il resto sembra tutto ok...il freddo glaciale di febbraio (di notte c'era anche -2!!!) non le ha uccise e io ho iniziato a bagnarle il 15 marzo visto il sole e il caldo che c'è in questi giorni (in serra tenendo sempre la porta aperta, il pomeriggio con il sole, la temperatura arriva a circa 25 gradi). _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Mar 2012, 19:31 Oggetto:
overshot Ven 23 Mar 2012, 19:31
|
|
|
Io ho perso una sola pianta ma ne vale per 20.. ..era una Aloe polyphylla "spiralis" abbastanza piccola a cui tenevo moltissimo..però non credo sia morta per il (relativo) freddo invernale di Napoli..devo ancora capire perchè lo ha fatto..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 14:59 Oggetto:
giulia.b Dom 08 Apr 2012, 14:59
|
|
|
Per ora la mia conta si ferma a circa 19: quasi tutte le Orbea compresa la Gigantea, l’Hylocereus undatus, la Sanseveria cilindrica e la Kalanchoe pumila - tutte al riparo sia dall’acqua che dalla neve a vento -.
Fra le sto più di là che di qua solo 2: l’Epithelantha Micromeris e la Parodia buiningii a loro è riservato il trattamento “respirazione bocca a bocca” che fa miracoli con le violette africane….vedremo!
Le altre hanno giovato del freddo intenso e sono piene di boccioli, alla Parodia haselbergii (circa18cm di diametro) ne ho contati 17, il Ferocactus glaucescens ha una doppia circonferenza di boccioli. _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 15:09 Oggetto:
Ale Dom 08 Apr 2012, 15:09
|
|
|
giulia.b ha scritto: | .. l’Hylocereus undatus, la Sanseveria cilindrica e la Kalanchoe pumila... |
Questo volevano qualche grado in più della serra fredda ma non stare in casa. Forse era meglio tenerle in soffitta vicino ad una finestra per esempio. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 08 Apr 2012, 15:15 Oggetto:
tommaso76 Dom 08 Apr 2012, 15:15
|
|
|
Per me c'e' stata una sola perdita una crassula portulacea che ho lasciato in serra , rispetto ad altri anni e' andata benissimo , ho aggiunto delle ventoline da pc per areare la serra ed ho messo uno di quei deumidificatori a sali devo dire che entrambe le cose hanno svolto il proprio lavoro e i risultaati si son visti , consiglio a tutti (sopratutto le ventole) questi accorgimenti _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mar 10 Apr 2012, 13:33 Oggetto:
giulia.b Mar 10 Apr 2012, 13:33
|
|
|
Sai Ale la soffitta non ha nessuna finestra e quindi nessuna luce nel portico con il tessuto non tessuto tutto intorno speravo che superasse l'inverno come gli altri anni! _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 11 Apr 2012, 9:44 Oggetto:
Camilla87 Mer 11 Apr 2012, 9:44
|
|
|
mmmm vediamo,io ho perso qualche crassula, aloea variegata che marcisce puntualmente ma stavolta è andata del tutto,poi mi sembra basta! nulla di che per fortuna !!! |
|
Top |
|
 |
|
|
|