Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 19:14 Oggetto:
Groucho Mer 21 Dic 2011, 19:14
|
|
|
Il TNT va bene se le piante sono già riparate dalla pioggia, ma se piove le piante si bagnano.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 19:28 Oggetto:
VegaSere Mer 21 Dic 2011, 19:28
|
|
|
Sì hai ragione, forse non ho letto con attenzione la posizione che ha a disposizione Trix.
Comunque io sono sempre contro la plastica, certo quando serve serve, ma non riesco a vedere quelle piantine lì al chiuso... sarò fissata ma mi sembra di soffocarle.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 22 Dic 2011, 6:43 Oggetto:
Groucho Gio 22 Dic 2011, 6:43
|
|
|
Forse sopra c'ha il terrazzo che gliele ripara, in questo caso potrebbe andare anche il tnt.....ma in questo caso io non metterei niente, visto che praticamente è in riva al mare e quando c'è freddissimo c'è 1-2 gradi.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 22 Dic 2011, 12:00 Oggetto:
Camilla87 Gio 22 Dic 2011, 12:00
|
|
|
mi spiace tanto !!!!
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 19:35 Oggetto:
Gianna Dom 15 Gen 2012, 19:35
|
|
|
Questa è tutta un'altra cosa!
Ancorata stavolta!
Non ce l'ha il fondo?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 20:15 Oggetto:
overshot Dom 15 Gen 2012, 20:15
|
|
|
Bene così.. ..ora dovresti stare abbastanza tranquillo..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 0:01 Oggetto:
simo&kigi Lun 16 Gen 2012, 0:01
|
|
|
Bellissima nuova sistemazione, e niente piu disastri da vento! Anche io ho provveduto a legarle bene stavolta le serrette, e non volano più.
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 8:46 Oggetto:
patra Lun 16 Gen 2012, 8:46
|
|
|
Direi proprio perfetta!!! Bel lavoro e con un'ottima circolazione d'aria!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 9:03 Oggetto:
Luca Lun 16 Gen 2012, 9:03
|
|
|
Ciao, è molto bella e ti darà soddisfazioni, nel caso non avesse il fondo io metterei una lastra di polistirolo, così da isolare i vasetti dal contatto diretto con il pavimento freddo o umido.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 11:28 Oggetto:
VegaSere Lun 16 Gen 2012, 11:28
|
|
|
Ottima soluzione, complimenti!
In fondo a volte i problemi ci danno l'opportunità di migliorare le cose.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 14:21 Oggetto:
cactus Lun 16 Gen 2012, 14:21
|
|
|
Bella trix! Veramente invidiabile. E dove l'hai comprata??
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 14:49 Oggetto:
Trix Lun 16 Gen 2012, 14:49
|
|
|
Dunque grazie a tutti per i complimenti e per il sostegno morale avuto un mesetto fa.
La serra non ha fondo ma cmq non credo che il freddo sia un problema visto che la temperatura minima in questo periodo si aggira sui 6-7 gradi e in serra siamo sui 9-10. Il discorso cambia per l'umidità e infatti in questi giorni cercherò di trovare la giusta soluzione magari riadattando il fondo di legno che avevo nell'altra serra.
La serra è artigianale visto che purtroppo per forza di cose doveva avere determinate misure (140 x 75 x 200 H) e come tutte le cose artigianali non è che sia perfetta ma con dei piccoli accorgimenti alla fine il lavoro è venuto abbastanza bene. Mi sono avanzati pure due pezzi di lamiera che non so dove vadano! L'ho presa da bellhouse.it e se nemmeno questa dura, allora mi sa che dovrò rinunciare a tenere le piante sul terrazzo.
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 15:28 Oggetto:
Gianna Lun 16 Gen 2012, 15:28
|
|
|
Trix ha scritto: | La serra non ha fondo ma cmq non credo che il freddo sia un problema ... Il discorso cambia per l'umidità ... |
Infatti te l'ho chiesto per quello, l'umidità potrebbe essere infatti un problema, forse dovresti isolarla con una plastica. Credo che Katia (lalla_bs) abbia avuto un problema analogo lo scorso anno.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 17:41 Oggetto:
Groucho Lun 16 Gen 2012, 17:41
|
|
|
Complimenti trix.
Come già ti avevo detto a me questa serra piace molto, sia per estetica che per funzionalità.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|