La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


altre ammalate : (
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 12:59   Oggetto:
fegele Mer 09 Apr 2008, 12:59
Rispondi citando

grassulo ha scritto:
puoi fare la metà di tutto se 4 lt sono troppi


sì, infatti farò così, grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 9:06   Oggetto:
fegele Gio 10 Apr 2008, 9:06
Rispondi citando

ho controllato, i microelementi sono della linea agrofill Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 9:49   Oggetto:
Tonino Gio 10 Apr 2008, 9:49
Rispondi citando

Certo, fegele, che hai una capacità, tutta tua, di renderti la vita difficile…da sola. Triste

Ma non potevi, come noi mortali, “accattare” un normale, banale, comune, fertilizzante per piante grasse…
chessò un 3-6-12 + microelementi, di quello che con un misurino ricavi tre lt. di soluzione?Dubbioso

O è solo una scusante la tua, per continuare a giocare al “piccolo chimico”? Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 13:12   Oggetto:
fegele Gio 10 Apr 2008, 13:12
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Certo, fegele, che hai una capacità, tutta tua, di renderti la vita difficile…da sola. Triste


non sai quanto hai ragione Confused

Tonino ha scritto:
Ma non potevi, come noi mortali, “accattare” un normale, banale, comune, fertilizzante per piante grasse…
chessò un 3-6-12 + microelementi, di quello che con un misurino ricavi tre lt. di soluzione?Dubbioso


Boh!!! chi me l'ha procurato ha delle piante fantastiche ed allora io ... Abboccato

Tonino ha scritto:
O è solo una scusante la tua, per continuare a giocare al “piccolo chimico”? Fiuuu

Very Happy Very Happy confesso, mi è sempre piaciuto paciugare

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 15:30   Oggetto:
cactus Gio 10 Apr 2008, 15:30
Rispondi citando

Comunque attenzione, ieri leggevo le composizioni dei prodotti indicati da Beppe e tutti contengono azoto in percentuale ridotta.

Rischi di fare delle bombe caloriche

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 16:25   Oggetto:
Tonino Gio 10 Apr 2008, 16:25
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Rischi di fare delle bombe caloriche


Oh mamma, ci ingrassa... fegele? Confuso

Perchè non conservi tutto, per quando ti farai l'orticello e coltiverai pomodori, melanzane, fagiolini, cetrioli...e così potrai "paciugare" come ti pare? Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 16:32   Oggetto:
fegele Gio 10 Apr 2008, 16:32
Rispondi citando

Però quella di beppe era la composizione della cifo, devo controllare la mia.
Cercherò comunque di essere parca al massimo.

Dubbioso Ma non sarà per la bomba-concime che mi stanno attaccando tutti i parassiti???

Citazione:
Oh mamma, ci ingrassa... fegele? Confuso

cosa vuol dire quella faccia, che sono uno stecco?? Shocked

Citazione:
Perchè non conservi tutto, per quando ti farai l'orticello e coltiverai pomodori, melanzane, fagiolini, cetrioli...e così potrai "paciugare" come ti pare?


tonino, tonino ... mi vuoi avvelenata? Shocked Vuoi farmi mettere la bomba sulle cose che mangio??
E poi ... quando me lo farò l'orticello?? Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 17:27   Oggetto:
Tonino Gio 10 Apr 2008, 17:27
Rispondi citando

fegele ha scritto:
tonino, tonino ... mi vuoi avvelenata? Shocked Vuoi farmi mettere la bomba sulle cose che mangio??Triste

Sia mai!
Io al tuo posto...avrei già buttato via tutto e ricominciato daccapo!

Per quanto riguarda lo "stecco":
Non so l'altezza, ma le altre misure, se non ricordo male... erano 90-60-90 ? Pensieroso

con simpatia Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
giuliana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37
Età: 51
Messaggi: 315
Residenza: palermo

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 17:40   Oggetto:
giuliana Gio 10 Apr 2008, 17:40
Rispondi citando

Ciao ragaziiiiiii Sorriso
Avrei una domanda in merito al fertilizzante.
E faccio una premessa.
Lo scorso anno, avendo tutte piante con terriccio nuovo non ho proprio concimato. Poi tra fine agosto e tutto settembre l'ho dato solo 2 volte su insistenza della mia amica... Triste
Ero alle prime armi ma avevo letto che non c'era bisogno! Triste
Alle sue se si potesse fare l'anti doping... Sbav
Io le piante gonfie adesso le lascio lì, che le comprino gli altri…
Quest'anno non lo darei, a meno che non pensiate ci sia qualche genere che lo richiede...
Che dite?
In caso,ho praticamente un flacone pieno, in percentuale 3-6-8, dunque è basso in potassio.
Vale la pena comprare il nitrato di potassio, e in che % lo aggiungo?
Bye byeeeeeee


_________________
Per aspera ad astra
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 17:52   Oggetto:
Tonino Gio 10 Apr 2008, 17:52
Rispondi citando

giuliana ha scritto:
In caso,ho praticamente un flacone pieno, in percentuale 3-6-8, dunque è basso in potassio.
Vale la pena comprare il nitrato di potassio, e in che % lo aggiungo?
Bye byeeeeeee

Vero che il K è un po' basso, ma io al tuo posto, userei quello, senza aggiunte o integrazioni...una volta esaurito il flacone, Sun, potrai acquistarne uno più adatto. Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
giuliana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37
Età: 51
Messaggi: 315
Residenza: palermo

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 17:59   Oggetto: Dunque
giuliana Gio 10 Apr 2008, 17:59
Rispondi citando

Ciao Tonino, dunque tu consigli di concimare? Dubbioso
Alcuni rinvasi risalgono a neppure un anno fa...
E tra quanto inizio?
Non vorrei esagerare... quante volte poi fino a settembre?
Aspetto consigli... Embarassed


_________________
Per aspera ad astra
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 18:11   Oggetto:
Tonino Gio 10 Apr 2008, 18:11
Rispondi citando

Io normalmente mi limito a due volte l'anno...lo faccio in Maggio in piena attività vegetativa e lo ridò a Settembre dopo la fase di estivazione delle piante.
Poi, prima di metterle a riposo, faccio un trattamento con confidor + fungicida sistemico...a tutte indistintamente.
Al limite, un'altra passata di fertilizzante, ma solo per quelle piante che da molti anni non vedono rinvasi.


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
giuliana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37
Età: 51
Messaggi: 315
Residenza: palermo

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 18:18   Oggetto: Dunque
giuliana Gio 10 Apr 2008, 18:18
Rispondi citando

Grazie Tonino!!!
L'esperienza insegna...
A presto Very Happy


_________________
Per aspera ad astra
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 19:19   Oggetto:
-marco- Gio 10 Apr 2008, 19:19
Rispondi citando

io ho questo qui che ne dite??dato che ho appena rinvasato tutte le piante lo userò la primavera prossima che dite?
Composizione:
Azoto (N) totale
3%
di cui: Azoto nitrico
2%

Azoto ammoniacale
1%

Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua
6%
Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua
12%
Boro (B) solubile in acqua
0,05%
Rame (Cu) solubile in acqua, chelato con EDTA
0,01%
Ferro (Fe) solubile in acqua, chelato con DTPA
0,2%
Manganese (Mn) solubile in acqua, chelato con EDTA
0,1%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua
0,005%
Zinco (Zn) solubile in acqua, chelato con EDTA
0,01%
L’EDTA di Cu, Mn, Zn è stabile nell’intervallo di pH tra 2 e 6,5
Il DTPA di Fe è stabile nell’intervallo di pH tra 2 e 7,5

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 10 Apr 2008, 22:19   Oggetto:
Tonino Gio 10 Apr 2008, 22:19
Rispondi citando

Va benissimo, Marco!

Manca solo...il cartellino del prezzo! Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it