La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Termostato Digitale Caldo/Freddo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flotti
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36
Età: 62
Messaggi: 209
Residenza: Faenza

Inviato: Mer 26 Set 2012, 13:54   Oggetto:
flotti Mer 26 Set 2012, 13:54
Rispondi citando

Complimenti , proprio un bel lavoro hai curato anche i dettagl.i

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 26 Set 2012, 14:36   Oggetto:
exwarrier Mer 26 Set 2012, 14:36
Rispondi citando

Robertone, a questo link http://www.ebay.it/itm/STC-1000-Tmeperature-Controller-220VAC-input-Relay-Delay-output-Auto-switch-HOT-/251067938847?pt=UK_BOI_Industrial_Automation_Control_ET&hash=item3a74d0b81f#ht_3878wt_993 il costo si aggira sui 25 euro. Se poi ti arrischi a comperare ad Hong Kong e passa la dogana indenne, lo porti a casa per 16 euro s.p. comprese!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 26 Set 2012, 14:36   Oggetto:
Trussino Mer 26 Set 2012, 14:36
Rispondi citando

Ciao Flotti
come stai? Il rietro dalla festa del cactus come è andato? Alla fine l'asteris aveva veramente il fiore rosso?

Citazione:
ho guardato .... ma nel frattempo il prezzo del COSO è salito a 30 euro ....


Se lo prendi dalla cina lo paghi molto meno, io ho preso tante cose. Anche perchè spesso gli oggetti che si comprano su ebay sembra che partano dall'Europa ma invece spesso partono dalla cina direttamente.
Guarda qua:
http://www.ebay.it/itm/All-purpose-Temperature-Controller-STC-1000-Whit-sensor-/320628773067?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aa6f6d0cb

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 26 Set 2012, 14:38   Oggetto:
Trussino Mer 26 Set 2012, 14:38
Rispondi citando

Abbiamo scritto la stessa cosa nello stesso momento.
Comunque vale la pena anche di spendere 30€ per questo oggettino fantastico.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 26 Set 2012, 14:50   Oggetto:
exwarrier Mer 26 Set 2012, 14:50
Rispondi citando

Trussino, complimenti per il bel lavoro che hai fatto; ora vorrei sapere però una cosa: ci sono più ripiani nella serra e tu metti sulla sx il termoconvettore; come riscaldi i due ripiani? Se convogli l'aria su uno, non lo fai sull'altro. Altra cosa che mi interessa: che temperatura conti di mantenere nella serra? (A fine stagione vedrai le bollette Triste)
E vengo al dunque. A me, quelle stufette, fanno storcere il naso perfino quando devo usarle in bagno, figuriamoci all'aperto, in un luogo dove non posso tenerle d'occhio. Non potendo (presumo) fare un buco sulla parete di fondo da dove far entrare aria calda da un generatore, io opterei per due mini radiatori ad olio (se ne trovano da 500/600 Watt ad un prezzo ridicolo) molto più sicuri, con tanto di termostato ambiente e di sicurezza in caso di problemi. Li metterei sulla parete di fondo in posizione equidistante con le pareti laterali.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 26 Set 2012, 15:06   Oggetto:
Trussino Mer 26 Set 2012, 15:06
Rispondi citando

Cerco di mettere le mensole in modo che rimanga dello spazio in maniera che passi l'aria tra un livello e l'altro. Poi la sonda la metto lontana dalla ventola calda in modo che non venga influenzata. Poi alla fine la serra è 3/4 metri anche se in una parte la temperatura è diversa, pazienza.
Io cerco di sistemare le piante in maniera tattica. Quelle più sensibili al freddo le metto più vicine alla termoventola.
Per questo inverno pensavo addirittura che tenere fuori tutti gli Astrophytum e gli Ariocarpus perchè resistono benissimo anche a basse temperature.
La temperatura che ho tenuto l'anno scorso è stata di 10° gradi di media, ma quest'anno voglio tenerla sui 5/6° di media.
Per il discorso bolletta ti posso garantire che se studi bene la prgettazione della serra (vicinanza di un muro della casa, polistirolo a terra per isolare ecc ecc) e dove stai te non fa freddissimo, la ventola non è accesa tanto tempo. Alla fine l'aria calda rimane dentro e la termo ventola ogni tanto parte per circa 20/30 sec.

Queste stufette che dici te come sono fatte? puoi mettere una foto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 26 Set 2012, 15:32   Oggetto:
exwarrier Mer 26 Set 2012, 15:32
Rispondi citando

Tanto per darti un'idea http://www.ebay.it/itm/Stufa-Elettrica-Radiatore-termosifone-olio-mini-700W-Beper-Novita-/170910035087?pt=Caloriferi_a_olio_radiatori&hash=item27cb082c8f#ht_8780wt_1102 dove trovi anche i dati tecnici; ma se fai una piccola ricerca sul web ne troverai per tutti i gusti. Ma anche nei supermercati, nei reparti elettrodomestici, puoi toccarli con mano.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 26 Set 2012, 15:41   Oggetto:
Trussino Mer 26 Set 2012, 15:41
Rispondi citando

Secondo me questo tipo di radiatori hanno il problema che ci mettono vari minuti a scaldarci e l'aria calda non viene prodotta non viene "lanciata" per così dire.

Pensa che la termo ventola in 5 sec fa già aria caldae consuma circa 350W.

Questi radiatori sono più indicati per scaldare una stanza e devono rimanere accesi fissi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mer 26 Set 2012, 15:47   Oggetto:
Histrix Mer 26 Set 2012, 15:47
Rispondi citando

grazie Trussino...nel mio caso purtroppo temo che non mi basti.
Su e-bay sto cercando un posto in Sicilia o sulla riviera ligure di ponente!

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 26 Set 2012, 19:33   Oggetto:
exwarrier Mer 26 Set 2012, 19:33
Rispondi citando

Trussino, sei in errore per quanto riguarda il riscaldamento di quei radiatori; forse hanno bisogno di un po' di tempo per riscaldarsi (ora, con quei wattaggi non so dirtelo), però dispongono di una inerzia termica che, in quelli a ventola, è nulla.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 12 Ott 2012, 14:26   Oggetto:
PolliGino Ven 12 Ott 2012, 14:26
Rispondi citando

Ho montato l'aggeggio, appena posso posto delle foto.
Magari ho capito male io, ma lo scarto tra la temperatura minima, quando parte il riscaldamento e la temperatura massima, quando parte la ventilazione può essere al massimo di 10 gradi.
Mi spiego meglio se ci riesco. Io vorrei che quando la temperatura minima scende sotto gli 8 gradi parta il riscaldamento. Quando invece la massima supera i 35 gradi parta il ventilatore. In questa finestra di temperatura tutto fermo. Nella confezione le istruzioni sono in cinese, Arrabbiato ho recuperato l'istruzioni in inglese ma ci capisco poco lo stesso. Dubbioso
Dove sbaglio?


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 12 Ott 2012, 15:20   Oggetto:
exwarrier Ven 12 Ott 2012, 15:20
Rispondi citando

PolliGino, forse dico una corbelleria non avendo per le mani lo strumento, ma credo che (se non sono fuorvianti le info dell'operation instruction) il range puoi aumentarlo con F1, dato che di default è di 10°C


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 12 Ott 2012, 17:48   Oggetto:
PolliGino Ven 12 Ott 2012, 17:48
Rispondi citando

F1 stabilisce la temperatura e io l'ho regolato a 30 gradi.
F2 stabilisce la differenza e io l'ho messo a 10, il massimo.
Con queste regolazioni si accende il ventilatore quando la temperatura raggiunge i 30 gradi.
Il riscaldamento si accende quando la temperatura scende sotto i 20 gradi.
Tra i 20 e i 30 gradi tutto è spento.
Se la situazione è questa, penso d'usare il termostato interno alla stufetta per tenere gli 8 gradi.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 12 Ott 2012, 21:09   Oggetto:
exwarrier Ven 12 Ott 2012, 21:09
Rispondi citando

Mah, PolliGino, bisognerebbe sentire Trussino; io interpretavo quel "difference set value" di 10° sia in più che in meno, nel senso che: impostati 20° di temperatura "base", si possa operare tra i 10 e i 30; ma se così non è, credo sia un poco limitato il termostato. Però penso che il circuito sia abbastanza semplice e che si potrebbe anche intervenire sull'hardware per ovviare a questo (se c'è) inconveniente.
Io credo che lo acquisterò egualmente, se non altro per curiosità, considerato che autocostruire uno strumento del genere viene a costare abbastanza di più, senza contare il lavoro e il tempo che si perde.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 17 Ott 2012, 16:48   Oggetto:
Trussino Mer 17 Ott 2012, 16:48
Rispondi citando

Ciao PolliGino
ma te questo aggiggino lo vuoi usare tutto l'anno? Perchè?
Comunque hai capito bene come funziona.
Imposti la temperatura media che vuoi mantenere e poi regoli la differenza di gradi che fa scattare il timer.
In questo range le ventole rimangono ferme.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it