Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Nov 2011, 23:36 Oggetto:
robertone Mar 22 Nov 2011, 23:36
|
|
|
ferokat, io ne ho 3 di rhodantha ..... tutte sono cresciute in latezza ma nn si sono ne accestite ne hanno dicotomizzato ..... _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 23 Nov 2011, 21:16 Oggetto:
cactofilo Mer 23 Nov 2011, 21:16
|
|
|
So che la rhodantha presenta anche delle sottospecie....e comunque non è
detto che tutte le piante si comportino allo stesso modo....spesso a modificare le "cose" intervengono anche elementi esterni come il clima o
la metodologia di coltivazione....
Comunque se passa di qui Maurillio certamente potrà darti una risposta
migliore e più completa |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 22 Dic 2011, 11:29 Oggetto:
Ferochepassione Gio 22 Dic 2011, 11:29
|
|
|
Ci vorrebbe un primo piano per identificarla. Comunque la rhodantha può anche dicotomizzare oltre che a pollonare.
A dire il vero dalla foto avevo pensato più ad una spinosissima ma non ho mai visto spinosissime dicotomizzare ma solo pollonare.
Francesco, Toglici il dubbio e facci un primo piano. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 28 Dic 2011, 23:48 Oggetto:
cactus Mer 28 Dic 2011, 23:48
|
|
|
Mi era sfuggito il post.
Mi sembra che alla fine siano state più le critiche che gli applausi.
Come dice il savonese...... col culodeglialtri
Complimenti a muratori e manovali, io l'avrei lasciavo li per ancora un decennio. |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 29 Dic 2011, 12:53 Oggetto:
robertone Gio 29 Dic 2011, 12:53
|
|
|
Cactus ... l'arte del mugugno è prettamente italiana ..... La pianta è stupenda e penso unica nel suo genere .... complimenti fero _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Dic 2011, 19:56 Oggetto:
Felce Ven 30 Dic 2011, 19:56
|
|
|
Un splendore! _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 30 Dic 2011, 22:44 Oggetto:
cactofilo Ven 30 Dic 2011, 22:44
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | Ci vorrebbe un primo piano per identificarla. Comunque la rhodantha può anche dicotomizzare oltre che a pollonare.
A dire il vero dalla foto avevo pensato più ad una spinosissima ma non ho mai visto spinosissime dicotomizzare ma solo pollonare.
Francesco, Toglici il dubbio e facci un primo piano. |
Appena riesco le farò sicuramente un bel primo piano....  |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Dom 01 Gen 2012, 21:25 Oggetto:
Betta Dom 01 Gen 2012, 21:25
|
|
|
anche io ho visto solo adesso questo colossale lavoro...ma ogni quanto pensi che dovresti fare il travaso!? _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 01 Gen 2012, 22:27 Oggetto:
cactofilo Dom 01 Gen 2012, 22:27
|
|
|
Sicuramente questo sarà il suo ultimo travaso.....nella sua trentennale vita
con me ne ha dovuti "subire" più o meno 5..... |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Lun 02 Gen 2012, 21:34 Oggetto:
Betta Lun 02 Gen 2012, 21:34
|
|
|
Altra domandina!!!mi è sembrato di vedere che hai setacciato i materiali che hai utilizzato, eliminando così le polveri??? è giusto o ci vedo male io!!! _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 02 Gen 2012, 21:53 Oggetto:
robertone Lun 02 Gen 2012, 21:53
|
|
|
è importante togliere le polveri del lapillo e pomice? _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 18:43 Oggetto:
cactofilo Mer 04 Gen 2012, 18:43
|
|
|
Betta ha scritto: | Altra domandina!!!mi è sembrato di vedere che hai setacciato i materiali che hai utilizzato, eliminando così le polveri??? è giusto o ci vedo male io!!! |
Si giusto! è importante togliere la parte polverosa dagli inerti (pomice lapillo ecc.) |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 18:50 Oggetto:
maurillio Mer 04 Gen 2012, 18:50
|
|
|
orcocan.....
mai fatto niente di simile, anzi....
puoi darmi un fondamento logico al setacciar di polveri? |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 19:05 Oggetto:
Luca Mer 04 Gen 2012, 19:05
|
|
|
Io lavo sia lapillo che pomice prima di usarli, la polvere che contengono andrebbe a impastare troppo la composta e potrebbe asfissiare le radici, chiedo scusa per essere andato OT. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
|
|
|