La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aria di...rinvasi!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Sab 15 Mar 2008, 23:18   Oggetto:
Momy Sab 15 Mar 2008, 23:18
Rispondi citando

Che bel lavoro che hai fatto!!!

Complimenti per gli acquisti e per come le tratti!!!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 1:11   Oggetto:
odino_84 Dom 16 Mar 2008, 1:11
Rispondi citando

Citazione:
complimenti hai proprio delle belle piantine, che composta hai usato,giusto x curiosità


allora... lapillo sopra / substrato (1/3 terrccio + 2/3 lapillo) / lapillo nel fondo!


anto...no non ci sono quelle di villapotenza!! le ultime arrivate aimeh dovranno aspettare la fila...quelle piante lì erano del 2007! Fiuuu

quando le faccio e le metto in questo topic lo dirò che sono quelle della fiera! Intesa

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 1:55   Oggetto:
cactus Dom 16 Mar 2008, 1:55
Rispondi citando

A proposito di fiera, devo recapitarti qualcosa Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 11:05   Oggetto:
odino_84 Dom 16 Mar 2008, 11:05
Rispondi citando

cactus ha scritto:
A proposito di fiera, devo recapitarti qualcosa Fiuuu


mi ricordo mi ricordo! Sorriso un giorno ci mettiamo d'accordo e con la scusa ci andiamo a vedere un vivaio....Intesa


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 17 Mar 2008, 8:46   Oggetto:
Groucho Lun 17 Mar 2008, 8:46
Rispondi citando

Ciao odino, ottimi rinvasi. Sono comunque un pò perplesso dalla completa assenza di sabbia o ghiaietto nella tua composta. Secondo me un pò ci vuole, visto che in natura queste piante non nascono sul lapillo ma in terreni completamente sabbiosi e ghiaiosi.

Umile parere strettamente personale.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 17 Mar 2008, 10:16   Oggetto:
odino_84 Lun 17 Mar 2008, 10:16
Rispondi citando

la sabbia è già contenuta nel terricio pronto...poi non so se sia sufficiente o meno! boh!

Ciao



dimenticavo....

considera che le mie primissime piante erano in pieno terriccio (ero ignorantissimo in materia)! Very Happy e nemmeno nel pieno terriccio loro in natura stanno! Sorriso eppure le ho ancora belle lì (che devo svasare ovviamente)! si sono adattate perfettamente!! allora ultimamente ho preso la decisione di smezzare il terriccio con un inerte...quindi faccio terriccio e lapillo! Sorriso sicuramente credo sia meglio della terra piena! Laughing
cmq un giorno di questi andrò a rimediare la sabbia di fiume...qua in zona potrebbero essere delle zone adatte, con rivoli, ruscelletti e laghetti...altrimenti vado da qualche parte! Razz

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 12:32   Oggetto:
odino_84 Gio 24 Apr 2008, 12:32
Rispondi citando

ecco qualche altro rinvaso di quelli che ho fatto ultimamente...oggi molte euphorbiae...

per anto: la 2a 4a 6a 10a sono state comprate alla fiera! Sorriso così come l'euphorbia obesa un pò mostruosetta che si vede nella prima foto (quella un pò sfuocata Triste).


per cactus: ma l'ultima è una copiapoa margiata? il cartellino riporta così!

  Euphorbia obesa
Gruppetto di piante...
Euphorbia obesa   Euphorbia meloformis x pillansii
Euphorbia meloformis x pillansii   Euphorbia horrida
Euphorbia horrida   Euphorbia bubalina
Pianta autofertile
Euphorbia bubalina   Euphorbia knuthii
Euphorbia knuthii   Euphorbia meloformis
Euphorbia meloformis   Euphorbia pentagona
Euphorbia pentagona   Euphorbia
Euphorbia    Lobivia famatimensis
Lobivia famatimensis   Copiapoa marginata
Copiapoa marginata


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Sab 26 Apr 2008, 15:03, modificato 8 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 12:36   Oggetto:
odino_84 Gio 24 Apr 2008, 12:36
Rispondi citando

un'ultima...una delle mie preferite...

anche questo esemplare anto, è stato preso alla fiera! Sorriso

Ciao

  Echinocereus knippelianus
Echinocereus knippelianus


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 13:08   Oggetto:
Antonietta Gio 24 Apr 2008, 13:08
Rispondi citando

Gran belle piante, Matteo, tutte! L'euphorbia horrida è strepitosa! Mi piace anche il knippellianus (ne ho preso uno anche io).
Gran bel lavoro hai fatto! Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 13:27   Oggetto:
angelo Gio 24 Apr 2008, 13:27
Rispondi citando

Ottimo lavoro, belle piante e foto, Matteo Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 13:52   Oggetto:
odino_84 Gio 24 Apr 2008, 13:52
Rispondi citando

Citazione:
L'euphorbia horrida è strepitosa


anche secodno me...

ho anche la var. striata....questa sopra in realtà è la e. euph. horrida var. horrida....ora correggo...

la var. striata è chiaramente è molto simile ma i colori sono più belli...Sorriso poi te la farò vedere! Sorriso
Citazione:

Mi piace anche il knippellianus (ne ho preso uno anche io).


io ne ho due attualmente...uno preso alla fiera, e uno più piccino ma molto "fiorifero" preso dal pungi...vorrei ottenere qualche seme...Fiuuu


angelo, un aiuto sulle ultime euph. senza nome?? io sono molto indeciso...non ho messo la specie per non combinare casini in galleria! Sorriso

Ciao


ops..mi ero dimenticato questi due esemplari di euph... Sorriso

Ciao

  Euphorbia x japonica
Euphorbia x japonica   Euphorbia x japonica
Euphorbia x japonica


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 14:16   Oggetto:
fegele Gio 24 Apr 2008, 14:16
Rispondi citando

belle piante, matteo Applauso
Il knippellianus sta per fiorire, posta la foto Sorriso
Il mio unico esemplare è finito nella spazzatura Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 14:17   Oggetto:
fegele Gio 24 Apr 2008, 14:17
Rispondi citando

Non avevo visto la japonica, la voglio anche io, è bellissima !!!
Ma è facile da coltivare? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 14:21   Oggetto:
angelo Gio 24 Apr 2008, 14:21
Rispondi citando

Matteo,la prima meloformis in realtà è un ibrido tra meloformis e pillansii,
quella singola per me è una meloformis,la colonnare una pentagona, per l'ultima devo fare qualche ricerca, lh'o già vista ma adesso non ricordo.,ma aspetta Beppe 4 occhi sono meglio che 2Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 24 Apr 2008, 14:22   Oggetto:
odino_84 Gio 24 Apr 2008, 14:22
Rispondi citando

nella spazzatura? poverino! Sorriso

facile da coltivare? boh si...che ne so! Very Happy considerando che le ho prese ad ottobre e non mi sono "schiattate" durante l'inverno (passato in casa in una soffitta areata e illuminata, completamente all'asciutto) e ora hanno messo su tutta quella chioma (sono foto di oggi) direi che sono abbastanza resistenti... Sorriso

anche angelo ce l'ha...senti che dice anche lui....la cosa bella è che pollona moltissimo, quindi credo sia anche facile da riprodurre per talea...


angelo ha scritto:
Matteo,la prima meloformis in realtà è un ibrido tra meloformis e pillansii,
quella singola per me è una meloformis,la colonnare una pentagona, per l'ultima devo fare qualche ricerca, lh'o già vista ma adesso non ricordo.,ma aspetta Beppe 4 occhi sono meglio che 2Sorriso



ok...quella che io ho spacciato per meloformis è perchè mi sono attenuto all'etichetta...semmai cambio! Intesa anche io ero un pò scettico del cartellino...

sulla pentagona anch'io sono d'accordo, per cui correggo! Intesa

aspettiamo magari anche beppe così vediamo...


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Gio 24 Apr 2008, 14:25, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it