| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
cactofilo Ospite
|
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 19:39 Oggetto:
cactofilo Gio 17 Mar 2011, 19:39
|
|
|
Anche se io avrei proceduto tranquillamente a secco.....
posso dirti che il risultato finale della tua operazione è comunque
ottimo....a questo punto (non essendoci più il peso del terriccio) tienila pure sospesa per il tempo necessario
alla cicatrizzazione delle radici.....come composta da usare è difficile
dare una ricetta ben precisa.....l'importante è che sia ben sciolta e drenante
perciò è opportuno usare almeno un 40-50% di materiale inerte
(pomice lapillo o sabbia) per il restante 50-60% puoi usare terra di campo
e terriccio universale. |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 22:44 Oggetto:
Ferochepassione Gio 17 Mar 2011, 22:44
|
|
|
Io per i ferocactus uso una composta di:
2 parti di lapillo
2 parti di pomice
1 parte di zeolite
2 parti di terriccio stagionatissimo di faggio.
Lapillo e pomice di granulometri piccola.
Non uso concimi nella composta.
Nella parte inferiore del vaso ci metto almeno 5 cm di lapillo a grana grande.
Messa a dimora la pianta, spargo intorno al colletto nonchè su tutta la composta superficiale graniglia calcarea.
Per la concimazione uso concime idrosolubile di solo fosforo e potassio nella percentuale di PK 52-34 (flory 6).
Per l'azoto N uso concime idrosolubile di sangue di bue (fullamin) con dosaggio ridotto ad un quinto rispetto a quanto raccomanda il produttore.
Così coltivo i Fero ma di certo non è la ricetta unica o migliore in assoluto. Ognuno sperimenta e modifica in base alla propria esperienza.
Ecco perchè nei miei precedenti interventi avevo scherzato sul silicone e cemento nel terriccio. Forse qualcuno ci ha visto un atteggiamento di superiorità ma non era mia intenzione. Se così è stato inteso me ne scuso ma a volte smetto i panni del serioso e mi piace scherzare.
Ultima cosa la vorrei chiedere a FeroKat. Beh il nome la dice tutta. Tu come li coltivi? Composta, fertilizzanti etc.......
Grazie e ciao a tutti. |
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 0:33 Oggetto:
Groucho Ven 18 Mar 2011, 0:33
|
|
|
Un lavoro eccellente. Sei stato bravissimo.
Io per le composte seguo, per quanto posso, le "ricette" proposte da Elio su questo sito. Con qualche modifica solo per alcuni generi.
@ Ferochepassione:
Ciao, dopo aver riletto il tutto ho paura di aver dato troppo peso alla tua risposta e, come dici tu, probabilmente non ho colto il tono ironico e scherzoso.
Mi dispiace e mi scuso per la mia risposta un pò troppo accusatoria nei tuoi confronti.
Per me il tutto finisce qua....cactofili come prima
 _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 13:37 Oggetto:
sonoiosara Ven 18 Mar 2011, 13:37
|
|
|
Grande!!
questa pianta ti super ringraziera, sia per la pulizia...che per gli ska-P!! _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
| Top |
|
 |
sasa750
Registrato: 14/03/11 08:07 Età: 54 Messaggi: 15 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 21:56 Oggetto:
sasa750 Ven 18 Mar 2011, 21:56
|
|
|
Grazie per i complimenti ed i consigli.
Non ho avuto riscontri all'idea di dover/poter "sfoltire" le radici. Se "devo" farlo preferisco ora, all'inizio del processo di cicatrizzazione. |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 22:23 Oggetto:
sonoiosara Ven 18 Mar 2011, 22:23
|
|
|
le radici vanno benissimo così come sono.....se c'erano radici vecchie/secche/morte si saranno staccate durante la ripulitura ed, in ogni caso, non credo proprio sia un problema se sono rimaste attaccate alla pianta. _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
| Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 22:28 Oggetto:
cactofilo Ven 18 Mar 2011, 22:28
|
|
|
| sonoiosara ha scritto: | | le radici vanno benissimo così come sono.....se c'erano radici vecchie/secche/morte si saranno staccate durante la ripulitura ed, in ogni caso, non credo proprio sia un problema se sono rimaste attaccate alla pianta. |
Quoto le radici vanno benissimo così... |
|
| Top |
|
 |
sasa750
Registrato: 14/03/11 08:07 Età: 54 Messaggi: 15 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Sab 19 Mar 2011, 8:02 Oggetto:
sasa750 Sab 19 Mar 2011, 8:02
|
|
|
Bene. Grazie. |
|
| Top |
|
 |
|
|
|