La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche spina (Mammillaria)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 23:50   Oggetto:
cactus Ven 22 Feb 2008, 23:50
Rispondi citando

Se uniamo le retine forse un occhio buono lo tiriamo fuori. Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 23:53   Oggetto:
Tonino Ven 22 Feb 2008, 23:53
Rispondi citando

Le mie, le ho già date in pegno...per il parapetto Boh!!!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 1:09   Oggetto:
cactus Sab 23 Feb 2008, 1:09
Rispondi citando

Ok cambiata la albiarmata in candida......

diciamo che ci fidiamo "cecamente" di Ennio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 9:45   Oggetto:
Tonino Sab 23 Feb 2008, 9:45
Rispondi citando

Per noi ipovedenti, cactus...direi di sì! Very Happy Very Happy Very Happy
Quando possiamo vedere, si fa per dire, le tue Ennio? Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 13:02   Oggetto:
Tonino Sab 23 Feb 2008, 13:02
Rispondi citando

Due o tre, di cui ho qualche dubbio di identificazione. Dubbioso
L'ultima è leggermente diversa da quella che ho cartellinata come Mammillaria zeilmanniana, la punta delle spine in questa, è più scura e produce figlie come in quest'ultima foto. Sorriso

1) Mam. duwei

2) Mam. heyderi ssp. heyderi

3) Mam. zeilmanniana

  Mammillaria nana ssp. duwei
Mammillaria nana ssp. duwei   Mammillaria nana ssp. duwei
Mammillaria nana ssp. duwei   Mammillaria heyderi
Mammillaria heyderi   Mammillaria heyderi
Mammillaria heyderi   Mammillaria zeilmanniana
Mammillaria zeilmanniana   Mammillaria zeilmanniana
Mammillaria zeilmanniana   Mammillaria zeilmanniana
Mammillaria zeilmanniana


_________________
Tonino


L'ultima modifica di Tonino il Lun 25 Feb 2008, 10:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 13:24   Oggetto:
cactus Sab 23 Feb 2008, 13:24
Rispondi citando

La 3 mi sembra una longiflora.... fidati si vede lontano un miglio Hi hiii

Le altre mi associo... ovvero sono solidale

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 16:41   Oggetto:
Tonino Sab 23 Feb 2008, 16:41
Rispondi citando

cactus ha scritto:
... si vede lontano un miglio Hi hiii

E' quel "si vede", che detto da te...mi da qualche perplessità! Dubbioso
Aspetto il responso del mio "tutor" sulle Mammillarie, prima di cambiarne i nomi! Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 16:51   Oggetto:
Antonietta Sab 23 Feb 2008, 16:51
Rispondi citando

Zeillmanniana o longiflora, Tonino, è una bella pianta con una bellissima fioritura! Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 17:32   Oggetto:
Tonino Sab 23 Feb 2008, 17:32
Rispondi citando

E' vero Antonietta! Sorriso
Con quei fiori... rosa/violetto. Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Dom 24 Feb 2008, 21:41   Oggetto:
ento Dom 24 Feb 2008, 21:41
Rispondi citando

Come oggi ho già anticipato nella piacevole telefonata che ho avuto con l'amico Tonino, l'ultima pianta presentata probabilmente è una zeilmanniana.
La pianta presentata da cactus non è una m magallani, ha le spine di una lasiacantha e i fiori di una carmenae, ........ma?
Anche se non sono riuscito a identificarle, una cosa è certa, sono bellissime piante!!!!
Ciao Ennio

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 25 Feb 2008, 10:42   Oggetto:
Tonino Lun 25 Feb 2008, 10:42
Rispondi citando

Grazie , Ennio. Sorriso
Ora posso inserirne i nomi nella galleria. Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 25 Feb 2008, 11:26   Oggetto:
fegele Lun 25 Feb 2008, 11:26
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Non è detto…sei riuscita a far fiorire il tuo Turbinicarpus jauernigii a febbraio…con te, non si sa mai!


Infatti, tonino, sto coccolando la plumosa, non ho ancora gettato la spugna Very Happy

Tonino ha scritto:
Ma perché non le mandi ad un corso di recupero…al CEPU?

Mmmm in effetti dovrei mandarle in vacanza da te, ma se me le metti vicino ai turbini ... Dubbioso tutto quel testosterone ... poi rischierei che mi chiedano di eliminare il parapetto ...

Tonino ha scritto:
Secondo me, non vanno girate ma esposte al sole sempre dalla stessa parte.
Già te l’avevo detto, mi pare, le piante non amano le “transumanze” ed il dentro e fuori.


Sì, me lo avevi detto, ma credevo valesse solo per il dentro/fuori, non per il fatto di girarle.
Infatti da quando ho lasciato l'epypillum al suo posto ha iniziato a fiorire Sorriso

Tonino ha scritto:
A quelle… per prime! Ok
Curiose ed impertinenti, talvolta ma…decisamente simpatiche, molto simpatiche! Very Happy Very Happy Very Happy


Bacino lo sapevo che in fondo, in fondo, ti ero simpatica Sorriso

Tonino ha scritto:
Non mi riferisco a te…naturalmente!


Razz Razz Razz Razz
ed io non ci credo Very Happy


Tonino ha scritto:
Scordavo…la carmenae e la bocasana a me fioriscono in primavera/estate!

evvaiiiiiiiiiiiiiii ! LOL LOL


cactus ha scritto:
Se è possibile devono mantenere sempre la stesse posizione... io aggiungerei anche per tutta la vita.


Addirittura???
Ok, ci proverò Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 26 Feb 2008, 10:15   Oggetto:
fegele Mar 26 Feb 2008, 10:15
Rispondi citando

Errata corrige.
Sono andata a guardare tra le foto e la plumosa aveva fiorito.
Ma tre microbi di fiorellini, in novembre Triste
Io pensavo fosse solo il preludio ... non la fioritura Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 26 Feb 2008, 10:48   Oggetto:
Tonino Mar 26 Feb 2008, 10:48
Rispondi citando

E chiamalo preludio.
Molto bella, fegele! Sorriso

Cosa ti aspettavi dalla plumosa... fuochi artificiali col botto? Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 26 Feb 2008, 10:51   Oggetto:
cactus Mar 26 Feb 2008, 10:51
Rispondi citando

Bellissima fioritura Carmen, ma a me non sembra il fiore della plumosa Naa!
A parte le spine, il fiore dovrebbe essere crema Hi hiii

Però il fiore è splendido Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it