La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Resistenza al freddo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 22 Dic 2010, 21:28   Oggetto:
giogio Mer 22 Dic 2010, 21:28
Rispondi citando

Purtroppo anch'io ne ho perse alcune in serra, più che altro crassule, d'altra parte quello è lo spazio, in casa non ce n'è più


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Ven 24 Dic 2010, 21:32   Oggetto:
nic.l.82 Ven 24 Dic 2010, 21:32
Rispondi citando

il notocactus mammulosus è molto resistente anche all'umidità, ma non credevo arrivasse a tanto.lo trovo comunque un'ottimo esperimento, auguri! e splendido il fiorellino precoce scommetto che i coetanei in serra non hanno ancora fiorito


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 28 Dic 2010, 21:41   Oggetto:
soledelsud Mar 28 Dic 2010, 21:41
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
"ho inserito qualche foto nello thread "è arrivato l'inverno" dove le trovo?

Very Happy
qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=18119
ma nell'frattempo sono cambiate un po' di cose...
visto che avevo moltiplicato un bel po' il numero di vasi...ho comprato uno scaffale, ed ora le piantine stanno così:

 


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 28 Dic 2010, 21:42   Oggetto:
soledelsud Mar 28 Dic 2010, 21:42
Rispondi citando

anzi, ora che guardo pure questa foto di una settimana fa circa, mi rendo conto che non è più...attuale...
ora è veramente pieno...
devo rifare la foto.


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
rOHpota



Registrato: 10/01/11 19:26
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 1:53   Oggetto:
rOHpota Mer 12 Gen 2011, 1:53
Rispondi citando

bravo!
è chiaro che le piante nate da seme e lasciate subito esposte in tutto e per tutto al nostro clima saranno molto più sane di quelle allevate in serra e poi riadattate alla vita esterna, però questo risultato ha dell'incredibile!
ci farò un pensierino Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 16 Gen 2011, 13:58   Oggetto:
Camilla87 Dom 16 Gen 2011, 13:58
Rispondi citando

splendide davvero!!!!!!!!!!! sono cresciute moltissimo!!! Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 16 Gen 2011, 19:10   Oggetto:
giogio Dom 16 Gen 2011, 19:10
Rispondi citando

Grazie a tutti. Vi terrò aggiornati/e Sorriso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Lun 11 Apr 2011, 19:11   Oggetto:
giogio Lun 11 Apr 2011, 19:11
Rispondi citando

Come d'accordo, ecco l'aggiornamento. E' andata bene anche quest'inverno, il terzo che passano a ciel sereno con relative avversità atmosferiche, compreso due volte a -13 e sotto neve e ghiaccio..... Triste e sembra abbiano gradito, Smile promettono bene con le fioriture

 


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 7:38   Oggetto:
giogio Lun 16 Mag 2011, 7:38
Rispondi citando

Un aggiornamento sui boccioli... pare si stiano preparando alla grande Sorriso

 


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 10:51   Oggetto:
claire Lun 16 Mag 2011, 10:51
Rispondi citando

Sulla tua scia a voluto provare anche io a fare un angolino pungente nel mio giardino e ci ho piazzato proprio un N. mammulosus. Spero sia resistente come questi bei semenzali!!!!
Com'è la semina di questa pianta? Mi piacerebbe provarla (il prossimo anno a luce naturale), ma non ne ho mai fatta una! Ho provato con un N. scopa e ha avuto un'ottima germinabilità! Poi ho lessato i piccolini al sole, ma questa è un'altra storia..... Ops
Comunque bellissime piantine, e complimentoni a loro!!! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 12:22   Oggetto:
simo&kigi Lun 16 Mag 2011, 12:22
Rispondi citando

La prima volta che ho visto questo topic non ero ancora iscritta al forum, ma mi colpì tanto perchè la prima pianta che io e mio fratello abbiamo comprato in assoluto è proprio un notocactus mammulosus, che è rimasto inidentificato per decenni. Naturalmente non sapevamo come si coltivava ne ci interessava più di tanto. Lo abbiamo messo in piena terra con altre piante, naturalmente la metà non ha superato il primo inverno. Dopo qualche mese l'abbiamo vista tutta marrone, forse per il sole, e abbiamo creduto che fosse morta, ma non l'abbiamo tolta subito per mancanza di tempo. Ha superato il primo inverno brillantemente, e a primavera ha messo su un solo bocciolo che non ha mai aperto. La stessa identica cosa l'anno dopo...sopravvissuta con un bocciolo mai aperto, e crescita quasi zero. Per non farla sommergere dalle erbacce abbiamo messo la corteccia come pacciamatura, non l'avessi mai fatto, ora devo ancora smontare tutto, è sopravvissuta anche a questo inverno con pure l'umidità della corteccia, ma niente fiori, neanche il bocciolo. Ad aprile l'ho tolta e messa in un vaso, non poteva andare avanti così, rischiavo di ucciderla... le tue in confronto sono bellissime, la mia è così chiara che l'avevo scambiata per un buiningii!!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Ven 03 Giu 2011, 21:58   Oggetto:
giogio Ven 03 Giu 2011, 21:58
Rispondi citando

Un aggiornamento sulle fioriture in momenti diversi

 
   


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 03 Giu 2011, 23:02   Oggetto:
fabio94 Ven 03 Giu 2011, 23:02
Rispondi citando

Belle Giovanni Sorriso anche le mie 2 ottonis in terra hanno fiorito da poco, quest'anno ho provveduto ad aggiungerci un mammulosus Very Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 04 Giu 2011, 11:05   Oggetto:
giogio Sab 04 Giu 2011, 11:05
Rispondi citando

Dai che l'unione fa la forza!!! Very Happy


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 16:23   Oggetto:
giogio Mar 22 Nov 2011, 16:23
Rispondi citando

Ed eccoci qui dopo questa estate calda e scarsa di precipitazioni pronti per un altro inverno completamente all'aperto. Spero di rifotografarli a marzo Pensieroso

 


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it