La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Colonnari senza serre, teli e cose varie
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 23:06   Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 23:06
Rispondi citando

Sarebbe davvero il colmo se fosse una casa di villeggiatura, significa che non sono curate molto, se vengono così senza curarle mi devi assolutamente spedire quella terra.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 20:40   Oggetto:
overshot Mar 23 Nov 2010, 20:40
Rispondi citando

Grande Trix..bellissimo giardinetto e ottime foto..grazie.. Esatto


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mer 08 Dic 2010, 8:44   Oggetto:
kelidra Mer 08 Dic 2010, 8:44
Rispondi citando

bellissimo!!!
comunque nessun saguaro
da destra a sinistra
Cleistocactus strausii-Pachycereus pecten aboriginum-Isolatocereus dumortieri-due Pachycereus prigley(i" saguari" per interderci)-Pilosocereus palmerii-cereus peruvianus mostruoso-
nel altra aiuola-Neobuxbaumia polylopha-Stenocereus pruinosus-Trichecereus macrogonus(forse).
in realtà a vedere bene bene un saguaro c'è Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mer 08 Dic 2010, 12:05   Oggetto:
nic.l.82 Mer 08 Dic 2010, 12:05
Rispondi citando

il saguaro è per caso quello piccolo tra il cereus peruvianus mostruoso e il grusonii? Trovata


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mer 08 Dic 2010, 17:18   Oggetto:
kelidra Mer 08 Dic 2010, 17:18
Rispondi citando

credo di si

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 08 Dic 2010, 21:24   Oggetto:
Gamberuga Mer 08 Dic 2010, 21:24
Rispondi citando

grazie ragazzi!! Ho identificato il mio cereus peruvianus mostruoso che ho sottratto dalle grinfie di mia madre!!!
Trix sono sempre più convinta che devi invitare il propietario di queste magnifiche piante nel forum....vogliamo tutti quanti sapere il suo segreto!!! Infila l' invito nella buca delle lettere!! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 19:49   Oggetto:
kelidra Gio 09 Dic 2010, 19:49
Rispondi citando

secondo me il segreto è....

Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 20:14   Oggetto:
johnnycrow Gio 09 Dic 2010, 20:14
Rispondi citando

kelidra ha scritto:
secondo me il segreto è....

Pensavo anch'io alla stessa cosa!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 23:50   Oggetto:
Ferocycactus Gio 09 Dic 2010, 23:50
Rispondi citando

Secondo me il segreto è........... il totale menefreghismo dei proprietari.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 8:35   Oggetto:
kelidra Ven 10 Dic 2010, 8:35
Rispondi citando

anche,ma per per,clima mite apparte,l'ottima crescita è aiutata dal fatto che i colonnari sono in piena terra

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 9:23   Oggetto:
Trix Ven 10 Dic 2010, 9:23
Rispondi citando

ovvia su....appena ci ripasso e trovo un minimo di vita in quell'appartamento cercherò di intervistare il proprietario! Sorriso


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 10:00   Oggetto:
overshot Ven 10 Dic 2010, 10:00
Rispondi citando

kelidra ha scritto:
l'ottima crescita è aiutata dal fatto che i colonnari sono in piena terra

Quoto assolutamente la piena terra.. Esatto
In effetti la differenza tra piante coltivate in vaso e piante coltivate in piena terra a volte è abissale..sotto tutti i punti di vista: crescita, fioritura, resistenza alle intemperie e alle temperature molto basse, resistenza alle patologie fungine e ai parassiti animali etc..etc..e questo naturalmente vale anche per le piante "non grasse"..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 13:32   Oggetto:
Ferocycactus Ven 10 Dic 2010, 13:32
Rispondi citando

Lo so ad avere la possibilità lo farei anche io
ma con i nostri inverni addio patria


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 10:52   Oggetto:
Trix Ven 14 Gen 2011, 10:52
Rispondi citando

Stamani vicino casa mia mi è cascato l'occhio in uno dei tanti giardini...ecco cosa ho scovato!

 
   
   
   
   


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 10:56   Oggetto:
eleonorarossi Ven 14 Gen 2011, 10:56
Rispondi citando

il giardino della tua vicina ha bisogno di un buon giardiniere, non si capisce nulla...povere ciccie così soffocate

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it