Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
matai Partecipante

Registrato: 14/12/07 01:08 Età: 51 Messaggi: 283 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 21 Gen 2008, 23:41 Oggetto:
matai Lun 21 Gen 2008, 23:41
|
|
|
Le piante col frutto son meravogliose, e quel cespo di copiapoa, ora lo faccio vedere alle mie, magari si danno una mossa per diventar cosi'
Saluti
Ivan
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 22 Gen 2008, 0:00 Oggetto:
Antonietta Mar 22 Gen 2008, 0:00
|
|
|
Molto belle anche le eriosyce, cactus. E che spine!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 22 Gen 2008, 0:11 Oggetto:
cactus Mar 22 Gen 2008, 0:11
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Una curiosità:cos'è già quella roba rossa su alcune eulychnie.L'avevo letto e non mi ricordo,l'ho cercato ma non ricordo dove.Un saprofita ? |
E' una pianta parassita di cui non ricordo il nome... mi sembra che Lucio qualche tempo fa ci aveva illuminati...
pianta le radici proprio dentro i tessuti della vittima
però a me piace è bella.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 22 Gen 2008, 0:36 Oggetto:
beppe58 Mar 22 Gen 2008, 0:36
|
|
|
cactus ha scritto: | beppe58 ha scritto: | Una curiosità:cos'è già quella roba rossa su alcune eulychnie.L'avevo letto e non mi ricordo,l'ho cercato ma non ricordo dove.Un saprofita ? |
E' una pianta parassita di cui non ricordo il nome... mi sembra che Lucio qualche tempo fa ci aveva illuminati... pianta le radici proprio dentro i tessuti della vittima però a me piace è bella. |
Ritrovato !! La pianta parassita si chiama Tristerix aphyllus
http://www.parasiticplants.siu.edu/Loranthaceae/TristerixAphyllus.html
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 23 Gen 2008, 8:14 Oggetto:
Groucho Mer 23 Gen 2008, 8:14
|
|
|
Grazie cactus del regalo che ci hai fatto. Certo che fra te e ivan fate davvero venire voglia. Dai, continua ancora che le foto in natura sono 1000 volte più belle dei vasi.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 23 Gen 2008, 10:26 Oggetto:
Momy Mer 23 Gen 2008, 10:26
|
|
|
Mi stavo perdendo questo post!!!!!!!!!!!!
Immagini da far girare la testa per riuscire a stare dietro a tutte le fantasie da viaggio che mi vengono!!!
Grazie a te visitiamo questi luoghi incantevoli!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 23 Gen 2008, 14:37 Oggetto:
annina Mer 23 Gen 2008, 14:37
|
|
|
mi ero complimentata con te nel "frullatore"(sbagliando)Mamma mia che meraviglia.Tutte quelle piante abbandonate,che chiunque può distruggere,ed io che non ne trovo alcuna! vi seguo sempre con attenzione anche se non mi faccio sentire mai ciao a tutti.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 23 Gen 2008, 20:27 Oggetto:
cactus Mer 23 Gen 2008, 20:27
|
|
|
Grazie a tutti a presto un altro pò di foto.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|