Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mer 12 Mag 2010, 13:37 Oggetto:
Africanmind Mer 12 Mag 2010, 13:37
|
|
|
io nei vasi di plastica metto uno strato di carta delle salviettine per asciugare le mani... lascia passare l'acqua e trattiene i sassolini.. dura un paio d'anni poi si disintegra _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 13 Mag 2010, 7:18 Oggetto:
tommaso76 Gio 13 Mag 2010, 7:18
|
|
|
io come miss uso un pezzo di tnt solo nei vasi in cui nella composta c'e' piu' sabbia _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 15 Mag 2010, 21:35 Oggetto:
giogio Sab 15 Mag 2010, 21:35
|
|
|
Avevo letto anch'io l'articolo del Sig Sleiter e mi ero preoccupato un pò. Ma poi, come ha detto Ange, ho osservato che l'acqua esce subito, e le preoccupazioni sono andate via.  _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 16 Mag 2010, 21:29 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 16 Mag 2010, 21:29
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Riporto dal suddetto articolo:
"Ora è bene sapere che le proprietà fisiche dell'acqua non permettono alla stessa di percolare agevolmente attraverso la zona di confine fra due strati di materiali molto diversi fra loro fino a quando non avvenga la saturazione dello strato superiore, dal quale viene espulsa tutta l'aria."
Pertanto le radici si trovano affogate inel terriccio saturo di acqua. |
scusa Giorgio, ma era riferito ai vasi?
perchè mi stai descrivendo una problematica carsica di infrastrato come ad es: fra calcare e marne....
cioè un fatto geologico che succede solo con certe tipologie di materiliali/rocce.... |
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010, 21:55 Oggetto:
Denny Lun 17 Mag 2010, 21:55
|
|
|
Ciao Giorgio,ma quando la carta si scioglie uscirà pure la terra?!?!? _________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010, 22:13 Oggetto:
Giorgio Lun 17 Mag 2010, 22:13
|
|
|
Ben detto Chiara, aggiungo che saranno le radici stesse, una volta arrivate in fondo al vaso che non permetteranno alla terra di uscire.
Ho provato anch'io con il tnt, ma per me trattiene troppa acqua.
Anche il Lodi nel suo libro dice che un drenaggio troppo alto può essere dannoso.
Lui metteva sul coccio di fondo uno strato di sabbia grossa con sopra uno strato di sabbia sottile.
Poi ognuno ha i suoi metodi, così come ha i suoi terricci. L'importante alla fine è che le piante crescano belle e vigorose. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010, 8:05 Oggetto:
Africanmind Mar 18 Mag 2010, 8:05
|
|
|
confermo... dopo due anni la carta si è dissolta, ma la terra si è assestata e non esce più... e poi dopo due anni potrebbe essere ora di rinvasare  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010, 18:53 Oggetto:
overshot Mar 18 Mag 2010, 18:53
|
|
|
ferokat ha scritto: | Anch'io cocci di altri vasi rotti posti a coprire i buchi sul fondo, ovviamente
sfruttando la parte concava, ricoperti poi da palline di argilla espansa...
 |
anch'io ho sempre fatto così..da un annetto però, in particolare per le piante grasse, ho sostituito l'argilla espansa con lapillo di granulometria grossa..questo perchè quando mi capitava di svasare le piante avevo l'impressione che l'argilla tratteneva un pò troppa umidità..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
|
|
|