La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Giardino roccioso - domande e info varie
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 12:25   Oggetto:
calimera Dom 07 Mar 2010, 12:25
Rispondi citando

marco85 ha scritto:
Trovato e comprato un bel saccone di lapillo (25 l.)!!c'è scritto che è decorativo ed anti-infestante e che si può anche miscelare alla terra per aumentarne l'effetto drenante. è proprio così?


si marco è proprio così, però prima di usarlo "spolveralo", fai in modo che tutte le parti sottili vadano via, puoi anche lavarlo ( ma se lo usi con le cactacee fallo asciugare prima). Poi se lo mischi alla terra scegli le parti più piccine, fai un vaglio e dividili un pò, io lo faccio un pò per volta perchè stare a suddividere tutto il sacco non ti passa più, ma se vuoi..., e poi se lo metti nei vasi, o nella tua aiuola, sotto i pezzi più grossi, nella composta quelli piccoli, e sopra mediamente piccoli in proporzione alle piante.
Spero di essere stata Chiara Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 14:11   Oggetto:
marco85 Dom 07 Mar 2010, 14:11
Rispondi citando

perfetto Calimera!! grazie.
allora, appena ho tempo, metto delle dosi di lapillo dentro a dei vasi di plastica vuoti ( e con foro alla base, ovviamente) e li doccio. poi li lascio all'aperto ma riparati per qualche giorno, finchè sono asciutti.... Esatto
e poi seguo la tua indicazione!!!grazie!! Cool

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 15:03   Oggetto:
calimera Dom 07 Mar 2010, 15:03
Rispondi citando

marco85 ha scritto:
perfetto Calimera!! grazie.
allora, appena ho tempo, metto delle dosi di lapillo dentro a dei vasi di plastica vuoti ( e con foro alla base, ovviamente) e li doccio. poi li lascio all'aperto ma riparati per qualche giorno, finchè sono asciutti.... Esatto
e poi seguo la tua indicazione!!!grazie!! Cool


io ti consiglierei di lavarli fuori dal vaso... quella polverina è davvero malefica, io per farlo uso un normalissimo scolapasta, sacrificato per tale funzione.
Comunque se puoi scegliere vasi di coccio invece che quelli in plastica( visto che vivi in veneto, dove l'umidità è elevata), andrai incontro a meno rischi.
Per l'esciugatura del lapillo vedi tu dove tenerli, questo inverno io li ho messi ben distesi su del giornale, sotto il calorifero, e ogno tanto ci sparavo sopra con il phon Very Happy , ma avevo un pò di fretta Very Happy Very Happy Very Happy . Se da te c'è già il sole magari all'aperto, ma ben allargati, fanno prima.
Buon lavoro

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 20:40   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 07 Mar 2010, 20:40
Rispondi citando

scusa ma forse visto che lo devi usare per spargerlo sulla terra dell'aiuola non serve nemmeno spolverarlo...
a meno che non sia veramente molto polveroso, la polvere che c'è si mischierà alla terra e sarà in parti così irrisorie che non dovrebbe dar problemi.
oh io te lo dico perchè è così che faccio, ma se t vuoi togliere del tutto lo scrupolo...


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 20:48   Oggetto:
calimera Dom 07 Mar 2010, 20:48
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
scusa ma forse visto che lo devi usare per spargerlo sulla terra dell'aiuola non serve nemmeno spolverarlo...
a meno che non sia veramente molto polveroso, la polvere che c'è si mischierà alla terra e sarà in parti così irrisorie che non dovrebbe dar problemi.
oh io te lo dico perchè è così che faccio, ma se t vuoi togliere del tutto lo scrupolo...


capisco quello che dici, ma a me si è creata una patina sulla superficie terrosa delle piante quando ancora non lavavo il lapillo, forse il mio era particolarmente polveroso, ma temevo facesse lìeffetto cappa, perchè asciugandosi diventava proprio stile "crosta", ma magari mi sbaglio Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 23:33   Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 08 Mar 2010, 23:33
Rispondi citando

si è vero lo fa.se è particolarmente polveroso puo anche creare problemi.
intendevo dire che dovendolo mettere direttamente sulla terra la proporzione di polvere sarà certamente molto minore che non in un vaso


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 23:54   Oggetto:
simike87 Lun 08 Mar 2010, 23:54
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Guarda quello che hai intorno Mike, non cercare quello che non c'è. Io ho fatto la mia "serra" con il gazebo che il vento mi aveva distrutto e dei teloni di plastica lasciatimi dagli operai dopo il lavoro sul tetto. Le piante che resistono al freddo? ... guarda in giro nella tua città, sbircia nelle aiuole degli altri e vedi cosa viene lasciato fuori e resiste, così capirai quali sono le piante adatte al tuo clima, poi pian piano con l'esperienza potrai sceglierne di più rare ma adatte. Intanto inizia così che è sempre bello. Very Happy

ho trovato il materiale giusto per fare la mia serra!!!! Sorriso e di fianco ci faccio il giardino roccioso! ora mi si presenta un altro problema, il riscaldamento della serra! con quello come posso fare? voglio farmi 2 o 3 serre belle grandi per il cortile, una specie di orto botanico amatoriale, 1 serra adibita alle piante grasse che necessitano di calore, 1 serra fredda, e una serra dove posso tenere riparati i miei bonsai e far germinare tutti i semi tranquillamente senza paura del gelo!
ora l'unico problema da risolvere è quello di come riscaldare la serra, mi aiutate? magari me lo dite in pvt così non andiamo troppo OT! Sorriso

domani comincio con il mio giardino roccioso, mi sono preso 160 litri di lapillo per lo scopo!!! lo voglio fare bello grande!!! vi posterò le foto dei miei progressi così magari mi dite come sto andando!!!


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mar 09 Mar 2010, 18:21   Oggetto:
angelafree Mar 09 Mar 2010, 18:21
Rispondi citando

scusa Michael,dove lo prendi il lapillo,lo trovi anche fine? io sono a ferrara e non so dove trovarlo,grazie


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 09 Mar 2010, 19:10   Oggetto:
marco85 Mar 09 Mar 2010, 19:10
Rispondi citando

confermo di avere lavato il lapillo senza problemi. ho forato piu' volte dei vasi di plastica alla base, e l'ho "docciato". il vento di oggi l'ha fatto asciugare.
perfetto. in effetti ha perso un sacco di polvere rossiccia.

X Angelafree: io il lapillo lo trovo in quantità presso i garden. prova a chiedere a loro. Smile ne vendono sacchi di 35l e l'ho pagato circa 8 euro.

X Simike87: per favore, non discuteti in pvt, perchè mi interessa molto imparare.... LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Mer 10 Mar 2010, 0:54   Oggetto:
simike87 Mer 10 Mar 2010, 0:54
Rispondi citando

Angelafree ti ho risp in pvt!

Marco, se i moderatori non hanno problemi a farci andare OT per parlare qua anche di serre non ci sono problemi! per ora da quando ho messo il messaggio non ho ancora ricevuto consigli, se me ne mandano al massimo te li giro e in pvt a Angela ho solo detto dove può trovare il lapillo qua da me e se vuole può venirmi a trovare visto che di sacconi di lapillo ne ho molti e io uso solo quello grosso grosso, quindi tutto quello che setaccio glielo posso dare dopo averlo lavato dalla polvere! per i bonsai a me serve solo quello di dimensioni grandi e quindi di solito quello fine o lo butto o lo metto in un contenitore e lo accumulo da usare per dei piccoli rinvasi, ma è raro perchè sono un amante delle piante belle grandi vista anche la mia stazza!!! ahahahahahahah
senti un pò Marco, di dove sei? magari se abiti abbastanza vicino a me puoi venirmi a trovare e possiamo fare insieme degli esperimenti per il giardino roccioso, così se vediamo che va bene puoi provare anche te, e più teste sono meglio di una! così magari mi dai anche qualche consiglio per le serre che voglio fare!!!


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mer 10 Mar 2010, 18:57   Oggetto:
marco85 Mer 10 Mar 2010, 18:57
Rispondi citando

ciao!
Dicevo di parlarne "in chairo" perchè credo sia quello il bello di un forum. poi, se i moderatori credono, potrebbe essere aperto un topic specifico. non so!!
Io sono di Verona! ma guarda che io non sono pratico! anzi! però chi lo sa? magari una mano serve!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 1:30   Oggetto:
simike87 Gio 11 Mar 2010, 1:30
Rispondi citando

però, abiti in la da Comacchio..dicevo appunto che se riuscivi potevi venire giù a Comacchio e potevamo fare delle prove e mettere giù un pò di piante, tanto da prendere un pò la mano e vedere insieme di tirarci fuori qualcosa di bello visto che siamo 2 principianti! bisogna però prima che mi procuro un pò di piante grasse prima....sono un pò a corto dopo che me ne sono morte 60 con la neve...


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 19:12   Oggetto:
marco85 Gio 11 Mar 2010, 19:12
Rispondi citando

ciao
in effetti non siamo vicinissimi Surprised . ma, forse, per eventuali accordi OT meglio che ci sentiamo con messaggio privato. ok? Cool

Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Ven 12 Mar 2010, 23:43   Oggetto:
simike87 Ven 12 Mar 2010, 23:43
Rispondi citando

sì, è meglio così non andiamo troppo OT!!! comunque quando puoi e ti va di fare un salto basta che mi fai sapere!!! Intesa


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 13 Mar 2010, 18:43   Oggetto:
giogio Sab 13 Mar 2010, 18:43
Rispondi citando

simike87 ha scritto
"qua mi hanno detto tutti "LA LEGNA NON TE LA VENDO, PERO' SE VUOI TE LA FACCIO IO LA SERRA..."
Hai provato in certi centri commerciali dove c'è un brico certer o qualcosa di simile, hanno tanti tipi di legno che possono fare al caso tuo, non ti scoraggiare


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it