La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rinvaso semenzali: esperimento Cattabriga
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 17:41   Oggetto:
artistichousewife Gio 04 Feb 2010, 17:41
Rispondi citando

a Trento?
me ne parlava Luca... quand'è?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 17:53   Oggetto:
Claudio.cal Gio 04 Feb 2010, 17:53
Rispondi citando

29-30 Maggio.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 04 Feb 2010, 21:58   Oggetto:
cactofilo Gio 04 Feb 2010, 21:58
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
ferokat ha scritto:
Ciao Miss!
Esperimento molto interessante....
Sabato a Mantova avrei voluto parlare un po di semine con te, però
un po la gente, un po le piante, un po io....e il tempo è volato!
Sorriso


anche per me era la prima volta che partecipavo ad un ritrovo cactofilo e ovviamente il nostro ritardo ha diminuito le possibità di intraprendere felici chiacchiere e riflessioni varie... ci rifacciamo da colombo ok? Sorriso


OK! Sorriso

Top
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 15:48   Oggetto:
artistichousewife Ven 05 Feb 2010, 15:48
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
artistichousewife ha scritto:
ferokat ha scritto:
Ciao Miss!
Esperimento molto interessante....
Sabato a Mantova avrei voluto parlare un po di semine con te, però
un po la gente, un po le piante, un po io....e il tempo è volato!
Sorriso


anche per me era la prima volta che partecipavo ad un ritrovo cactofilo e ovviamente il nostro ritardo ha diminuito le possibità di intraprendere felici chiacchiere e riflessioni varie... ci rifacciamo da colombo ok? Sorriso


OK! Sorriso


bene bene ne sono MOLTO felice Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 19:04   Oggetto:
artistichousewife Ven 05 Feb 2010, 19:04
Rispondi citando

oggi le composte si stanno asciugando... la marna in superficie è asciutta, di colore chiaro... quindi si sta comportando come le composte inerti di cui andavo soddisfatta... probabilmente mi permetterà di bagnare con la stessa regolarità e questo è un appunto piacevole da aggiungere all'esperimento "operazione cattabriga"! ahahah


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 22:40   Oggetto:
PolliGino Ven 05 Feb 2010, 22:40
Rispondi citando

Miss cosa intendi con "permetterà di bagnare con la stessa regolarità".
Io ho delle plantule germinate ad agosto (adesso in germinatoio) e ho il problema di come e quanto bagnarle. Lo stesso vale per alcuni rinvasi fatti, tenuti in serra fredda (10 gradi). Come mi devo comportare?


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 22:44   Oggetto:
Generba Ven 05 Feb 2010, 22:44
Rispondi citando

io ti dico che per i rinvasi bagna a primavera se le piante sono "adulte" e soprattutto se le tieni in serra fredda...


sicuro che la notte non vada sotto ai 10 C°?


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 22:58   Oggetto:
PolliGino Ven 05 Feb 2010, 22:58
Rispondi citando

Cosa intendi per adulte?
Ho messo un piccolo termoventilatore. (per la gioia di Enel).


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 23:41   Oggetto:
artistichousewife Ven 05 Feb 2010, 23:41
Rispondi citando

se le piante sono in fase di riposo, semine o non, bisogna aspettare la primavera per bagnarle altrimenti si richiano marciscenze e altro...

mentre in germinatoio le nostre neonate non stanno ancora conoscendo il riposo invernale... grazie alle temperature e alle ore di luce facciamo credere loro che sia ancora stagione vegetativa.
quindi vanno bagnate con la stessa regolarità e con il principio di quelle grandi nel vero periodo di crescita. Quindi io bagno quando sono sicura che la composta è asciutta visto che i nostri semenzali hanno già superato la prima fase (quella della germinazione) in cui richiedono elevata umidità (e infatti teniamo i sacchetti o il cellophan)

Le tue in germinatoio hanno ancora la copertura?
ogni quanto le bagni?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 06 Feb 2010, 11:22   Oggetto:
PolliGino Sab 06 Feb 2010, 11:22
Rispondi citando

Non hanno più la copertura.
Le bagno una volta alla settimana e nubulizzo una volta al giorno. Ma ho paura di sbagliare.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 06 Feb 2010, 15:15   Oggetto:
artistichousewife Sab 06 Feb 2010, 15:15
Rispondi citando

quelle in germinatoio direi che vanno bagnate almeno una volta a settimana ma dipende dalla grandezza dei vasi, dal calore e dalla luce che, a seconda degli impianti che usiamo, fanno asciugare in tempi differenti le composte.
Io mi regolo bagnando solo a composta asciutta... e nebulizzo una volta al giorno solo i lithops perchè stanno in sabbia grossolana e vaso di terracotta e quindi asciugano nel tempo di 12 ore...
ma come stanno? ti sembrano patite?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 06 Feb 2010, 16:04   Oggetto:
PolliGino Sab 06 Feb 2010, 16:04
Rispondi citando

Il problema è che io vedo le foto che posti e le mio mi sembrano piccole.
Appena posso faccio delle foto e le posto.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 06 Feb 2010, 17:02   Oggetto:
artistichousewife Sab 06 Feb 2010, 17:02
Rispondi citando

gli ario in questione sono di giugno e quindi hanno già due mesi in più che comunque fa la differenza Intesa
sarei felice di vedere le tue foto, attendo con curiosità ed impazienza...
che luci hai in germnatoio?
quelle in serra fredda è normale che abbiano dimensioni ridotte rispetto a quelle in germinatoio che, di riposo, non ne hanno ancora fatto.
Saranno piccole ma molto robuste e conla nuova stagione cresceranno in fretta, vedrai!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 17:38   Oggetto:
Groucho Lun 22 Feb 2010, 17:38
Rispondi citando

Un ottimo lavoro miss, come sempre e in tutti i sensi.
Applauso Applauso Applauso

Io ho appena ripicchettato degli Astrophytum ibridi li trovi qui:

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=143697#143697

Ciao cara Sorriso .


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 23 Feb 2010, 21:16   Oggetto:
artistichousewife Mar 23 Feb 2010, 21:16
Rispondi citando

vado subito... Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it