La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


il mio germinatoio
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
brongesmai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17
Messaggi: 237
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Nov 2007, 16:24   Oggetto:
brongesmai Gio 15 Nov 2007, 16:24
Rispondi citando

complimenti stupendo Wink


_________________
Laura
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 28 Nov 2007, 17:14   Oggetto:
angelo Mer 28 Nov 2007, 17:14
Rispondi citando

update, come già anticipato, le prove su "strada" hanno reso necessarie delle modifiche:


la temperatura iniziale (30°) non era + bastevole perchè il freddo dei giorni scorsi riduceva il calore sprigionato dai reattori che si attestava sui 22°, pochi,
facendo delle ulteriori prove con un cavetto riscaldante da 50w neanche questo risolveva il problema, allora ho seguito altre "strade" come da foto sopra, 2 lampade a incandescenza che sviluppano molto calore tanto da doverne ridurre la potenza con quelle su indicate, finalmente ho risolto il problema,attualmente con temp. esterna su 17° funziona solo la lampada da 25w inoltre ho applicato un'altra ventola facendola funzionare a meta regime con un caricabatteria da 6 v(sotto) in modo tale da non creare pericolosi ristagni d'aria.


altra modifica, ho spostato di 12cm in basso la ventola superiore,l'aria calda tendenzialmente molto leggera tendeva ad uscire diminuendo la temp. interna, credo che cosi' abbia guadagnato almeno 3°

ed eccone i risultati: talea di euphorbia già radicata e in vegetazione


adesso penso che sia collaudato Sorriso


_________________
angelo


L'ultima modifica di angelo il Lun 29 Nov 2010, 16:27, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 28 Nov 2007, 18:48   Oggetto:
Groucho Mer 28 Nov 2007, 18:48
Rispondi citando

bravo angelo, mi piacerebbe avere le tue capacità nel fai da te, e anche quelle di beppe...

Mi puoi dire che tipo di neon usi per la luce da sopra e che potenza hanno? Il mio acquario-germinatoio sta funzionando, ma ho paura che ora per far crescere le plantule la mia luce sia insufficiente come quantità.

Domani farò delle foto e vedrò di farne un topic, anche se mi vergogno un pò...è talmente bruttino Dubbioso

Ciao, e ancora complimenti.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 28 Nov 2007, 20:25   Oggetto:
angelo Mer 28 Nov 2007, 20:25
Rispondi citando

Daniel,capisco l'entusiasmo ma addirittura 3 messaggi Very Happy Very Happy
cmq se vai al 1° messaggio troverai tutte le indicazioni su lampade e altro
grazie Sorriso
ciao Laura, non avevo ancora visto il tuo messaggio, un grazie anche a te Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 28 Nov 2007, 21:52   Oggetto:
cactus Mer 28 Nov 2007, 21:52
Rispondi citando

Vedere le Euphorbia in vegetazione mi sembra una bella soddisfazione.

Very Happy Very Happy

Certo che visti i risultati fra poco avrai problemi di capienza... aspettiamo l'armadio germinatoio Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 28 Nov 2007, 23:41   Oggetto:
beppe58 Mer 28 Nov 2007, 23:41
Rispondi citando

Ciao Angelo, varianti in corso d'opera ?? Very Happy Very Happy Mi sembra giusto !! Wink
Quante ne ho fatte io prima di un risultato soddisfacente...
L'identico problema (flusso dell'aria a ventole spente tra i 2 fori a altezze diverse)l'ho dovuto risolvere anch'io ai primissimi test intubando il superiore e ruotandolo regolo il flusso naturale dell'aria.
Wink Mi sa' che col senno di poi: avremmo dovuto farli più capienti... Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 29 Nov 2007, 8:32   Oggetto:
angelo Gio 29 Nov 2007, 8:32
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Vedere le Euphorbia in vegetazione mi sembra una bella soddisfazione.

Very Happy Very Happy

Certo che visti i risultati fra poco avrai problemi di capienza... aspettiamo l'armadio germinatoio Very Happy Very Happy

sai che mi hai dato una bella idea Very Happy Very Happy adesso pero' devo trovarne uno in ...disuso Very Happy Very Happy e poi via al lavoro :wink"

ciao Beppe si alla fine ho trovato questo compromesso, per lo spazio già...inizia ad essere poco, trooppo poco Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 17:10   Oggetto:
angelo Ven 22 Feb 2008, 17:10
Rispondi citando

Ultimo(forse) update, nelle varie semine(circa 30) eseguite da gennaio a tutt'oggi, ho notato che alcuni generi non germinavano,semi non vitali... o cosa? Pensieroso Pensieroso
Confermato che il metodo di semina era uguale per tutti i semi,
la mia ipotesi si soffermava Dubbioso che la causa di cio' potesse essere la bassa temperatura notturna che in periodi "freddi" si fermava a 10-11°,contro i 15° iniziali e quindi Idea
ho apportato un'ulteriore modifica per stabilizzare la temp. minima ,lasciando una delle precedenti lampade collegate a un'altro termostato che la mette in funzione per mantenerla sui a 14-16°,
fatto cio', le specie sono germinate confermando la mia ipotesi! Ok
Buona semina a tutti Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 23:11   Oggetto:
cactus Ven 22 Feb 2008, 23:11
Rispondi citando

Non ho capito molto bene Pensieroso

Ma non hai il termostato generale che ti consente di non far scendere mai la temperatura ad esempio sotto i 20 gradi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 8:38   Oggetto:
angelo Sab 23 Feb 2008, 8:38
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Non ho capito molto bene Pensieroso

Ma non hai il termostato generale che ti consente di non far scendere mai la temperatura ad esempio sotto i 20 gradi?

no quello mi serve per far inserire la ventola e non far andare la temperatura oltre i 28°, questo mi serve per nonfarla scendere sotto i 15°, anche Beppe nel suo ha inserito 2 termostati, il primo è per la massima, quest'ultimo per la minima Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 9:41   Oggetto:
odino_84 Sab 23 Feb 2008, 9:41
Rispondi citando

ma non esistono termostati che che controllino un delta t°?! coè se uno volesse controllare la temperatura in min e max, deve prenderne per forza 2 !?

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 12:18   Oggetto:
angelo Sab 23 Feb 2008, 12:18
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
ma non esistono termostati che che controllino un delta t°?! coè se uno volesse controllare la temperatura in min e max, deve prenderne per forza 2 !?

Ciao

non saprei se esistono, io l'ho riciclato aggratis ecco perchè ne ho aggiunto 1 altro, puoi chiedere a Beppe Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 13:54   Oggetto:
beppe58 Sab 23 Feb 2008, 13:54
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
ma non esistono termostati che che controllino un delta t°?! coè se uno volesse controllare la temperatura in min e max, deve prenderne per forza 2 !?Ciao

Penso di si ,ma io ne ho usati 2 distinti,già ho faticato a fare così..e mi son fatto aiutare....sapevo quel che volevo ma sono gnorri anche li.
Mio cognato mi ha detto che si poteva controllare il tutto con un PLC
Confused Cos'è ? qualcosa di commestibile ? Confused Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 16:46   Oggetto:
angelo Sab 23 Feb 2008, 16:46
Rispondi citando

IL controllore logico programmabile o programmable logic controller (PLC) è un computer industriale specializzato in origine nella gestione dei processi industriali. Il PLC esegue un programma ed elabora i segnali digitali ed analogici provenienti da sensori e diretti agli attuatori presenti in un impianto industriale, nel tempo, con la progressiva miniaturizzazione della componentistica elettronica e la diminuizioni dei costi, è entrato anche nell'uso domestico; l'installazione di un PLC nel quadro elettrico di un'abitazione, a valle degli interruttori magnetotermico e differenziale (salvavita), permette la gestione automatica dei molteplici sistemi e impianti installati nella casa: impianto di riscaldamento, antifurto, irrigazione, luci, ecc...
in pratica si puo' fare tutto in automatico basta caccia un po' di soldi in+ Very Happy Very Happy ... ma vuoi mettere il fai da te con relativo risparmio, è un micropocessore software che fa tutto, possibimente anche le semine? Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 24 Feb 2008, 0:40   Oggetto:
cactus Dom 24 Feb 2008, 0:40
Rispondi citando

E che sarà mai questo PLC Pensieroso

ho tanti pc in disuso Trovata

Comunque in teoria d'inverno non ci sarebbe bisogno della ventola di raffreddamento o non è cosi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it