Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 05 Dic 2009, 11:38 Oggetto:
artistichousewife Sab 05 Dic 2009, 11:38
|
|
|
Groucho ha scritto: | Ciao Miss, grazie. E' proprio vero, l'odore del fissaggio e soprattutto dell'acetico non te lo levavi dal naso .
Ti ricordi allora che "bestemmie" quando avevi la pellicola in mano e a metà spirale caricata ti accorgevi che mancava qualcosa, o magari ti cadeva il tappo o qualche pezzetto della tank e non riuscivi a trovarlo. E la luce non si poteva accendere e allora ti inginocchiavi e a tastoni cercavi quella mollettina maledetta essenziale per bloccare le spirali. Il primo rullino caricato nella spirale è un esperienza unica, hahahaha!!!!! Altro che pixel raw tiff nef cip ciop e paperino
Con un amico avevamo comprato anche una bobinatrice a metà e ci caricavamo anche i rullini da noi, comprando la pellicola a metraggio si risparmiava un sacco di soldi, e questi rullini si potevano svitare, non c'era bisogno di romperli, e si riutilizzavano all'infinito.
Che nostalgia l'alogenuro d'argento!!! |
ahahahah che ricordi!!!! Il caricamento del rullino nella tank mi metteva sempre in difficoltà e avevi un'idea precisa di cosa voleva dire non vederci!!!!
E poi l'ingranditore e le indecisioni di taglio... le parolacce per gli errori e la carta sprecata... anch'io sento quella nostalgia e adesso che posso permettermelo mi piacerebbe ancora tanto farmi una camera oscura in casa...
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 13:12 Oggetto:
calimera Lun 07 Dic 2009, 13:12
|
|
|
eccomi eccomi sono arrivata anche io... ero rimasta un pò indietro in questi giorni... purtroppo non ho mai potuto "sviluppare" in casa, quindi... non ho il ricordo dei "profumi" della camera oscura... ma lo immagino come l'acre residuo delle eliocopie fatte quando ancora gli "architetti" disegnavano a china. Le cose cambiano senza dubbio... e nessuno toglie a Daniele la possibilità di fare ancora foto "classiche", ma riprendendo il discorso di Maristella, quello che conta è avere un occhio ben attento, poi le "infrastrutture" si aggiungono e la bravura può giovarne, ma... se non hai il gusto dell'immagine puoi comprare la macchina più potente del mondo, avere i programmi più sofisticati che... resta poco di arte!!!
Le foto di Daniele ne sono una dimostrazione, una piccola compatta e... L'emozione arriva tutta comunque.
Grazie Daniele di aver condiviso il tuo "caos"
aspettiamo i risultati della nuova "macchinetta"
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 13:50 Oggetto:
artistichousewife Mer 09 Dic 2009, 13:50
|
|
|
che meraviglia di fioritura questa faucaria!
vedo che anche la "macchinetta" fa proprio il suo dovere!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|