La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I miei chrysacanthus
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 23 Ott 2009, 19:22   Oggetto:
cactofilo Ven 23 Ott 2009, 19:22
Rispondi citando

Il mio era solo un semplice e modesto parere personale....

Le foto in habitat sono sempre ben gradite! Sorriso

Top
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 9:14   Oggetto:
pungigongolo Sab 24 Ott 2009, 9:14
Rispondi citando

per ritornare in tema chrysacanthus in coltivazione ecco due esempi di come si possono ottenere comunque ottime piante anche in casa (si fa per dire ) in questo caso sotto un portico da oltre 20 anni, due spine gialle e un rubrispinus,aggiunti anche anche a due rectispinus,e un cylindraceus lecontei









Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 9:43   Oggetto:
lilson Sab 24 Ott 2009, 9:43
Rispondi citando

Piante veramente bellissime Applauso Applauso
Sono tue? Dove coltivi?
Finora Ferocactus con l'aspetto e le spine "da habitat", dal vivo, li ho visti solo da Diego. Lui le coltiva da oltre 30 anni, sempre all'aperto esposte al sole, al vento, al freddo (in Sicilia si fa per dire...) ed alla pioggia. Non sono ovviamente le piante "patinate" da Iper, hanno tutti i segni di questo trattamento ed hanno spine così lunghe, robuste e fitte che sembrano veramente prese in habitat. Spesso con lui abbiamo scherzato sul fatto che se le mettessimo con i vasi nascosti tra delle pietre e le fotografiamo nessuno capirebbe mai che non sono piante fotografate in habitat (anche il paesaggio siciliano spesso assomiglia a quello messicano Intesa ).
Con ciò, sia chiaro, non voglio dire che le piante che crescono gli altri in condizioni meno estreme siano meno belle o abbiano meno valore o diano meno soddisfazione (sennò io dovrei cambiare hobby Intesa ). Su questo punto mi trovo molto in sintonia con l'ultimo intervento di Daniele Sorriso
Ciao


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 24 Ott 2009, 12:11   Oggetto:
cactofilo Sab 24 Ott 2009, 12:11
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Piante veramente bellissime Applauso Applauso
Sono tue? Dove coltivi?
Finora Ferocactus con l'aspetto e le spine "da habitat", dal vivo, li ho visti solo da Diego. Lui le coltiva da oltre 30 anni, sempre all'aperto esposte al sole, al vento, al freddo (in Sicilia si fa per dire...) ed alla pioggia. Non sono ovviamente le piante "patinate" da Iper, hanno tutti i segni di questo trattamento ed hanno spine così lunghe, robuste e fitte che sembrano veramente prese in habitat. Spesso con lui abbiamo scherzato sul fatto che se le mettessimo con i vasi nascosti tra delle pietre e le fotografiamo nessuno capirebbe mai che non sono piante fotografate in habitat (anche il paesaggio siciliano spesso assomiglia a quello messicano Intesa ).
Con ciò, sia chiaro, non voglio dire che le piante che crescono gli altri in condizioni meno estreme siano meno belle o abbiano meno valore o diano meno soddisfazione (sennò io dovrei cambiare hobby Intesa ). Su questo punto mi trovo molto in sintonia con l'ultimo intervento di Daniele Sorriso
Ciao


Sicuramente il clima della Sicilia è fondamentale per Ferocactus
"aspetto" habitat, qui a Brescia la coltivazione all'aperto tutto
l'anno è impossibile (solo da maggio a settembre se va bene),
Perciò io cerco di "mediare" tra la lunghezza e lo spessore delle
spine e la bellezza e integrità del corpo pianta...

Pungigongolo complimenti...Fero dall'aspetto decisamente rustico. Sorriso

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 24 Ott 2009, 12:22   Oggetto:
cactofilo Sab 24 Ott 2009, 12:22
Rispondi citando

Ciao Lillo...

Dimenticavo....visto che li nomini sempre, (i Fero di Diego...)
non è che un giorno o l'altro potremo almeno....intravederli?? Very Happy

Top
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 12:57   Oggetto:
lilson Sab 24 Ott 2009, 12:57
Rispondi citando

Francesco hai ragione sulla Sicilia ed i Ferocactus.
Quì è sicuramente molto più semplice coltivare queste piante anche in piena terra o cmq con quantità e qualità di sole e di temperature "vicine" a quelle che hanno in habitat.
Chi ha una serra fredda d'inverno ha piante che non smettono di vegetare se non un paio di settimane a gennaio (certi anni nemmeno allora si fermano ...). Per capirlo subito, basta dare un'occhiata a questa tabella sulle temp medie (scusate ma non riesco ad incolonnarla correttamente)
AGRIGENTO
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
14,0 14,5 16,4 18,9 23,6 28,2 30,9 30,9 27,5 23,5 19,3 15,8 14,8 T. max. media
8,0 8,0 9,1 11,2 14,8 19,2 21,8 22,1 19,8 16,1 12,6 9,7 8,6 T. min. media


ferokat ha scritto:
... cerco di "mediare" tra la lunghezza e lo spessore delle
spine e la bellezza e integrità del corpo pianta...

Spero tanto di riuscire a raggiungere la tua "media" Sorriso


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 13:23   Oggetto:
annina Sab 24 Ott 2009, 13:23
Rispondi citando

Che piante magnifiche!!! Shocked
Idea e..se ne mettessi uno sul terrazzo e lo lasciassi per tutto l'inverno?...........cosi' vediamo che succede!
Anche in Puglia le temperature non sono male! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 13:41   Oggetto:
lilson Sab 24 Ott 2009, 13:41
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Ciao Lillo...

Dimenticavo....visto che li nomini sempre, (i Fero di Diego...)
non è che un giorno o l'altro potremo almeno....intravederli?? Very Happy


Ciao Francesco, ho in programma di fare un reportage appena riesco a organizzarmi con Diego. Tral'altro ha delle meraviglie di ogni genere (Astro, Ario, mostruose e crestate di ogni tipo...)


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 16:09   Oggetto:
pungigongolo Sab 24 Ott 2009, 16:09
Rispondi citando

allora : breve cronistoria, i due crysac. e il rubrispinus come ripeto li ho da almeno 20 anni, erano in origine circa la metà delle dimensione attuale,sicuramente venivano dalle canarie penso, sono stati rinvasati circa due mesi fà,li tengo sotto un portico perchè in serra non mi entra più niente e le piante crescono tutte ,e allora queste che oramai sono ambientate le tengo come ripeto sotto un portico esposto a sud . io vivo nel lazio e le temperature a volte arrivano anche a meno 8 però grandi problemi se sono asciutte non ne ho mai avuti, il lecontei l,ho acquistato 8 anni fà dal mio amico colombo che tutti voi sicuramente conoscerete, a casatenovo, ha il bollino d,importazione del desert departement of arizona, i rectispinus li ho veramente da molto, tempo fà se ne trovavano una marea in giro anche a prezzi interessanti io ne ho tenuti una decina nel tempo, e quelli con le spine più belli me li terrò,gli altri li venderò.

ps:avrei molte foto di fero in natura se pensate che possono interessare, le posto, ma se pensate che possano essere motivo di discussioni,rinuncio ok? ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 16:15   Oggetto:
lilson Sab 24 Ott 2009, 16:15
Rispondi citando

pungigongolo ha scritto:
ps:avrei molte foto di fero in natura se pensate che possono interessare, le posto, ma se pensate che possano essere motivo di discussioni,rinuncio ok?


Ti sei dimenticato qualche emoticons alla fine della frase? Che stai scherzando??? Posta, posta


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 24 Ott 2009, 17:04   Oggetto:
cactofilo Sab 24 Ott 2009, 17:04
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Francesco hai ragione sulla Sicilia ed i Ferocactus.
Quì è sicuramente molto più semplice coltivare queste piante anche in piena terra o cmq con quantità e qualità di sole e di temperature "vicine" a quelle che hanno in habitat.
Chi ha una serra fredda d'inverno ha piante che non smettono di vegetare se non un paio di settimane a gennaio (certi anni nemmeno allora si fermano ...). Per capirlo subito, basta dare un'occhiata a questa tabella sulle temp medie (scusate ma non riesco ad incolonnarla correttamente)
AGRIGENTO
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
14,0 14,5 16,4 18,9 23,6 28,2 30,9 30,9 27,5 23,5 19,3 15,8 14,8 T. max. media
8,0 8,0 9,1 11,2 14,8 19,2 21,8 22,1 19,8 16,1 12,6 9,7 8,6 T. min. media


ferokat ha scritto:
... cerco di "mediare" tra la lunghezza e lo spessore delle
spine e la bellezza e integrità del corpo pianta...

Spero tanto di riuscire a raggiungere la tua "media" Sorriso


Ciao Lillo
Interessante la tua tabella...se la trovo ne posto una inerente alla mia
zona (Brescia)
Io purtroppo quelle minime invernali riesco ad averle solo in serra....
e riscaldata per giunta!!
Ma se nasco un altra volta chiedo di esser spedito direttamente dalle tue parti!!! Very Happy Very Happy

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 24 Ott 2009, 17:08   Oggetto:
cactofilo Sab 24 Ott 2009, 17:08
Rispondi citando

[quote=
ps:avrei molte foto di fero in natura se pensate che possono interessare, le posto, ma se pensate che possano essere motivo di discussioni,rinuncio ok? ciao[/quote]

Ciao...
Allora mi raccomando postale!!
Ps. però magari apri un nuovo Topic...per non appesantire troppo
questo... Sorriso

Top
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 17:17   Oggetto:
pungigongolo Sab 24 Ott 2009, 17:17
Rispondi citando

ok cominciamo:





























Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 24 Ott 2009, 17:48   Oggetto:
cactofilo Sab 24 Ott 2009, 17:48
Rispondi citando

Spettacolari!!! Applauso
Sarebbe bello che tu mettessi anche i nomi...
Provo ad azzardarne qualcuno...
Ferocactus viridescens
Ferocactus gracilis
Ferocactus chrysacanthus
Ferocactus emoryi ssp. rectispinus
L'ultimo in vaso Ferocactus wislizeni ssp. herrerae

Comunque era meglio riunire queste foto in un Topic:
FEROCACTUS IN HABITAT
Wink

Top
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 18:02   Oggetto:
lilson Sab 24 Ott 2009, 18:02
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Comunque era meglio riunire queste foto in un Topic:
FEROCACTUS IN HABITAT Wink


Straquoto Sorriso
Così si dava modo a tutti gli interessati di vedere queste splendide piante Intesa


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it