Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 17:45 Oggetto: Re: SCATTI IN SERRA....2
lilson Ven 09 Ott 2009, 17:45
|
|
|
ferokat ha scritto: | Ferocactus Gracilis v. viscainensis
Nascita aprile 2006 |
Volevi scrivere Peninsulae v. viscainensis o mi sono perso qualcosa?
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 21:12 Oggetto: Re: SCATTI IN SERRA....2
cactofilo Ven 09 Ott 2009, 21:12
|
|
|
lilson ha scritto: | ferokat ha scritto: | Ferocactus Gracilis v. viscainensis
Nascita aprile 2006 |
Volevi scrivere Peninsulae v. viscainensis o mi sono perso qualcosa?  |
Una piccola premessa... Il Ferocactus gracilis è stato descritto come
specie solo nel 1933, prima si pensava che fosse una varietà del
Ferocactus peninsulae....
Nigel Taylor a sua volta riporta qualche incrocio tra
Ferocactus peninsulae e Ferocactus gracilis ssp. coloratus dove i 2
areali si sovrappongono nella Baja California centrale.
Sul libro di Pilbeam e Bowdery (FEROCACTUS del 2005)
Ferocactus viscainensis è sinonimo di
Ferocactus gracilis ssp. coloratus.
Premesso questo la mia classificazione come Ferocactus gracilis v. viscainensis non è
sicuramente corretta ( i semi del 2006 erano etichettati
Ferocactus viscainensis)
Forse avrei dovuto semplicemente scrivere Ferocactus gracilis ssp.
coloratus ?? o Ferocactus peninsulae?
Credo che lo scoprirò solo vivendo....
L'ultima modifica di cactofilo il Ven 09 Ott 2009, 22:05, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 21:59 Oggetto:
lilson Ven 09 Ott 2009, 21:59
|
|
|
Grazie Francesco, anche questa non la sapevo. Come sempre la tassonomia è un bel macello ... allora vedremo cosa saranno e come dovremo chiamarli
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 10 Ott 2009, 17:02 Oggetto:
cactofilo Sab 10 Ott 2009, 17:02
|
|
|
aury ha scritto: | ferokat ha scritto: | Ciao hok...
Anche secondo me il tuo splendido esemplare è un johnstonianus...
Ne sto cercando i semi "sicuri" da qualche anno...ma è come cercare
l'oro.
Bella anche l'ultima foto....
 |
Ho visto solo ora questo post e vorrei un giudizio sui miei piccoli johnstonianum L 1214 isla_angel
Lo sono? |
Ciao...
Il numero di campo è quello del johnstonianus...
Però a guardandoli così sembrerebbero degli Echinocactus grusonii....
Comunque sono ancora piccoli perciò...
Posso chiederti come gli hai avuti?
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 12:21 Oggetto:
aury Dom 11 Ott 2009, 12:21
|
|
|
[
Ho visto solo ora questo post e vorrei un giudizio sui miei piccoli johnstonianum L 1214 isla_angel
Lo sono?[/quote]
Ciao...
Il numero di campo è quello del johnstonianus...
Però a guardandoli così sembrerebbero degli Echinocactus grusonii....
Comunque sono ancora piccoli perciò...
Posso chiederti come gli hai avuti?[/quote]
Li ho comprati,e non è stato facile, da Floriano Palmero ad Ospedaletti
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
|
|
|