Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 15:54 Oggetto:
artistichousewife Dom 24 Gen 2010, 15:54
|
|
|
grazie a tutte!
ora sono curiosa di vedere la differenza reale tra i leslei chiari e scuri...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 20:20 Oggetto:
cicciose Dom 24 Gen 2010, 20:20
|
|
|
sono bellissimi ...alcune foto sembrano fatte in habitat ...
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 17:02 Oggetto:
Claudio.cal Ven 05 Feb 2010, 17:02
|
|
|
I complimenti ormai son superflui, mi limito ad ammirare questo splendore di semine
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 17:03 Oggetto:
artistichousewife Ven 05 Feb 2010, 17:03
|
|
|
grazie claudio... ma nel forum ormai di semine belle ce ne sono davvero tante e ne sono davvero felice!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 17:06 Oggetto:
artistichousewife Ven 05 Feb 2010, 17:06
|
|
|
grazie lore... un mega bacio...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 19:22 Oggetto:
artistichousewife Ven 05 Feb 2010, 19:22
|
|
|
Patty cara, grazie!
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 22:13 Oggetto:
Generba Ven 05 Feb 2010, 22:13
|
|
|
splendide!!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 23:43 Oggetto:
artistichousewife Ven 05 Feb 2010, 23:43
|
|
|
grazie generba! smackette
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 19:40 Oggetto:
orcocactus! Lun 08 Feb 2010, 19:40
|
|
|
tutto semplicemente meraviglioso...complimenti
all'inizio ho letto che avevi intenzione di concimare quando sarebbero cresciute un po...volevo chiederti quando pensavi di farlo e con che prodotto, visto che sono alla mia prima semina e vorrei capire come muovermi.
un'altra info, Miss, se permetti: come ti sei trovata con le Epithelantha? hanno bisogno di una quantità di luce superiore alla media? perchè rispetto alle tue (nelle primissime fasi) le mie sembrano leggermente piu allungate, anche se non le definirei filate...
ancora complimenti per queste semine bellissime!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 20:10 Oggetto:
artistichousewife Lun 08 Feb 2010, 20:10
|
|
|
orcocactus! ha scritto: | tutto semplicemente meraviglioso...complimenti
all'inizio ho letto che avevi intenzione di concimare quando sarebbero cresciute un po...volevo chiederti quando pensavi di farlo e con che prodotto, visto che sono alla mia prima semina e vorrei capire come muovermi.
un'altra info, Miss, se permetti: come ti sei trovata con le Epithelantha? hanno bisogno di una quantità di luce superiore alla media? perchè rispetto alle tue (nelle primissime fasi) le mie sembrano leggermente piu allungate, anche se non le definirei filate...
ancora complimenti per queste semine bellissime!
 |
ciao Luca, grazie dei complimenti che appreziamo davvero tanto
Per quanto riguarda le concimazioni penso che con l'inizio della stagione vegetativa, quando le porterò fuori dal germinatoio, darò ad alcune semine un filo di concime a bassa concentrazione e lo stesso farò dopo il grande caldo... io uso il concime di Plapp... Le sue indicazioni danno 5/10 grammi per 10 litri d'acqua, io magari mi terrò un filo indietro rispetto ai 5
Per quanto riguarda le micromeris e le semine in generale, noi ci teniamo molto a dare loro una buona dose di luce. Per poterti aiutare nel confronto ti specifico che il nostro germinatoio (quello in cui stanno proprio le epithelanthe) misura 35 x 66cm, distanza dalla luce 21 cm, 4 neon da 18 watt della Osram Fluora77. Temperatura Massima diurna 31.8 minima notturna 14.8 (quella di oggi, ieri ho azzerato il termometro )
Riesci così a fare un paragone con il tuo impianto per capire se sono troppo distanti oppure se non c'è abbastanza luce emessa?
facci sapere.
Miss e Lu
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 20:43 Oggetto:
orcocactus! Lun 08 Feb 2010, 20:43
|
|
|
grazie della tempestività
per il concime aspetti, dunque...credo che seguirò il consiglio, visti i risultati eccellenti...ma una curiosità: in composta inerte le piante dove prendono il nutrimento, dopo tutto questo tempo?
le dimensioni del mio germinatoio sono simili alle tue, ma essendo il mio primo lavoro ho preferito tenermi limitato (soprattutto con i costi). ma a dir la verità mi imbarazzo a descriverti il mio, dopo che ho letto del tuo
monta due neon da 15 W, uno a spettro freddo e uno rosa. anche se sembra poco, tutte le altre specie stanno crescendo veramente bene e assolutamente non filate...le micro sono le uniche un po piu "sbiadite", per questo mi chiedevo se fossero delicatine da questo punto di vista...la distanza è di circa 20 cm.
magari il prossimo inverno aggiungerò un paio di neon!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|