La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cercasi seminatori volontari
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 20:17   Oggetto:
artistichousewife Mar 02 Mar 2010, 20:17
Rispondi citando

brava lore... procedono proprio bene... Sorriso anche gli ario piccoli sono una bellezza!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 21:19   Oggetto:
lore.l Mar 02 Mar 2010, 21:19
Rispondi citando

Grazieeee spero che continuino così!!!ciaoooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 03 Mar 2010, 19:23   Oggetto:
biro Mer 03 Mar 2010, 19:23
Rispondi citando

Finalmente torno nel parallelo. Scusate il ritardo con cui posto le foto (prometto che le prossime saranno migliori) ma in questo periodo sono stato molto preso dal lavoro e ho purtroppo poco tempo da dedicare alle semine che si devono autocontrollare purtroppo per loro e per me.

Il solo pensiero che dovrei rinvasare molte delle mie grassine mi (sono indeciso tra terrorizza o preoccupa) anche perchè alcuni dei miei bonsai vanno anche loro assolutamente rinvasati e non so proprio dove trovare il tempo. Spero che nel prossimo week end non ci sia qualche cliente che rompa per poter almeno iniziare.

Complimenti per la riuscita delle semine degli amici del parallelo

  Ariocarpus Retusus Tula
    Echinocactus grusoni
    Parodia ottonis
    Parodia Leninghausii


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mer 03 Mar 2010, 20:49   Oggetto:
Betta Mer 03 Mar 2010, 20:49
Rispondi citando

Che semine stupende...complimenti a tutti..mi raccomando tenetemi informata per quando inizierete le semine a luce naturale...io sono in attesa... Esatto Esatto


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 21:40   Oggetto:
astro-sk Gio 22 Apr 2010, 21:40
Rispondi citando

Ciao a tutti i seminatori volontari .
Non ce l'ho fatta piu' ad aspettare e oggi ho seminato .
Tengo i vasetti in cucina davanti alla finestra e le temp. si aggirano sui 25° di giorno e 21 di notte .
Ho preparato una composta con una parte di pomice ,una di lapillo ,una di akadama e una di terriccio per cactacee setacciato per togliere gli sfilacci di torba .
Ho sparso i semini e ricoperto con un velo di sabbia di fiume grossolana
Ho messo i vasetti a bagno in acqua distillata e poi gli ho insacchettati .
Ho sterilizzato in forno solo la sabbia , essendo tutto il resto mai usato
Ho provato a non aggiungere fungicida , perche' ho sentito dire che puo' inibire la germinazione .
Ora incrocio le dita e attendo fiduciosa
Ho seminato : by Miss
Parodia leninghausi
" ottonis
Gymnocalycium baldianum
e gia che c'ero anche ....
Copiapoa humilis
" hypogeae
Echinocereus rigidissimus rubrispinus
Ferocactus glaucescens
Neoporteria occulta
Gymnocalycium stenopleurum


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 21:11   Oggetto:
titta Mar 27 Apr 2010, 21:11
Rispondi citando

Sono stata un po' fuori da questo angolo di forum e non so più chi semina a luce naturale come me...
Se le temperature si stabilizzano io comincerei la settimana prossima
A chi interessa volevo segnalare la semina... in bottiglia http://www.aiastriveneto.org/articles.asp?id=8
L'ho provata l'anno scorso e le semine in bottiglia sembrano più robuste (allegherò foto...)


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 21:34   Oggetto:
calimera Mar 27 Apr 2010, 21:34
Rispondi citando

Anche io sto fremendo un pò per la semina a luce naturale, ma dovrò aspettare almeno un'altra settimana. I semini della mia mammillaria spinosissima aspettano da ottobreò, non vorrei rovinare tutto per la fretta. Loro hanno bisogno di calduccio e qui le sere sono ancora fresche, Sorriso
A voi buon prodeguimento!!!
@titta... bello il link, il metodo della bottiglia è molto originale, ma credo che comprerò dei cioccolatini con la scusa della semina!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 21:55   Oggetto:
titta Mar 27 Apr 2010, 21:55
Rispondi citando

Citazione:
ma credo che comprerò dei cioccolatini con la scusa della semina!!!

bè, quasi quasi.... Very Happy Very Happy

Noi stiamo bevendo litri di succo di frutta, ma con tre figli "in crescita" non ci sono problemi...
Comunque ho provato anche con il gelato!!! Presente le confezioni dei tartufi, quelle con il coperchietto trasparente? li davano a scuola come merenda ai bambini e sono perfetti! (il gelato però non era tanto buono... Arrabbiato )


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 22:05   Oggetto:
calimera Mar 27 Apr 2010, 22:05
Rispondi citando

titta ha scritto:
Citazione:
ma credo che comprerò dei cioccolatini con la scusa della semina!!!

bè, quasi quasi.... Very Happy Very Happy


Noi stiamo bevendo litri di succo di frutta, ma con tre figli "in crescita" non ci sono problemi...
Comunque ho provato anche con il gelato!!! Presente le confezioni dei tartufi, quelle con il coperchietto trasparente? li davano a scuola come merenda ai bambini e sono perfetti! (il gelato però non era tanto buono... Arrabbiato )


Ma la mia era solo una scusa per i cioccolatini... io ho sacrificato i contenitori per alimenti dell'ikea, hai presente 17 scatoline a meno di 4 €? Uso quelli come serrette, però lì ci va un sottovaso, perchè mettendoli sotto sopra per far passare la luce, non mantengono l'acqua.
Da poco in una di quelle scatolette mi è nato l'avocado... e ne sono orgogliosissima.
Speriamo che regga!!! Confused
OPS... scusate L'OT.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 19:49   Oggetto:
Kaleela Lun 03 Mag 2010, 19:49
Rispondi citando

OMG!!! Ma qui seminate gli Ariocarpus??? Avessi l'esperienza piacerebbe provarci anche a me.. Cavolo siete davvero bravi ed a vedere tutti quei piccini che spuntano mi viene quasi da piangere per la felicità Triste Razz
Scherzi a parte, complimentoni davvero.. ma come funziona sta cosa della semina in contemporanea?


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 21:36   Oggetto:
calimera Lun 03 Mag 2010, 21:36
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
OMG!!! Ma qui seminate gli Ariocarpus??? Avessi l'esperienza piacerebbe provarci anche a me.. Cavolo siete davvero bravi ed a vedere tutti quei piccini che spuntano mi viene quasi da piangere per la felicità Triste Razz
Scherzi a parte, complimentoni davvero.. ma come funziona sta cosa della semina in contemporanea?


Premessa, io non vi ho mai partecipato, quindi, se sbaglio qualcuno mi correggerà, ma da quello che ho capito, alcune persone si accordano preventivamente, stabiliscono quindi un certo tipo di semine da fare e il giorno in cui piantare i semini. A quel punto ciascuno porta avanti il proprio modo di "coltivare", composta, sacchetto, vetro... ecc. ecc., e ci si aggiorna sul forum della progressione che i semini fanno. Confused
Spero di essere stata chiara!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 6:11   Oggetto:
Groucho Mar 04 Mag 2010, 6:11
Rispondi citando

calimera ha scritto:

Spero di essere stata chiara!!! Very Happy Very Happy Very Happy


Su questo non vi è alcun dubbio....... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 7:16   Oggetto:
Betta Mar 04 Mag 2010, 7:16
Rispondi citando

Che meraviglia essere di nuovo qui con voi, dopo circa due mesi di assenza mi sento persa, quante cose mi sono persa e per colpa di una connessione al quanto lenta non riuscirò a rimettermi a pari...comunque non sapendo di preciso quando avreste seminato, per la semina in parallelo, io ho seminato alcune settimane fa. Purtroppo non ho foto per farvi vedere come procede il tutto sono talmente incasinata ed ho così poco tempo che magari vi aggiorno più avanti...
ciao a tutti mi siete mancati...


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 11:41   Oggetto:
Kaleela Mar 04 Mag 2010, 11:41
Rispondi citando

calimera ha scritto:


Premessa, io non vi ho mai partecipato, quindi, se sbaglio qualcuno mi correggerà, ma da quello che ho capito, alcune persone si accordano preventivamente, stabiliscono quindi un certo tipo di semine da fare e il giorno in cui piantare i semini. A quel punto ciascuno porta avanti il proprio modo di "coltivare", composta, sacchetto, vetro... ecc. ecc., e ci si aggiorna sul forum della progressione che i semini fanno. Confused
Spero di essere stata chiara!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Bella sta cosa... e quanto costano i semini?
Ma soprattutto.. come avviene il pagamento? Perché io sono sprovvista di qualsiasi tipo di carta Triste


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 20:15   Oggetto:
calimera Mar 04 Mag 2010, 20:15
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
calimera ha scritto:

Spero di essere stata chiara!!! Very Happy Very Happy Very Happy


Su questo non vi è alcun dubbio....... Very Happy Very Happy Very Happy


scemino Razz Razz Razz

Kaleela ha scritto:

Bella sta cosa... e quanto costano i semini?
Ma soprattutto.. come avviene il pagamento? Perché io sono sprovvista di qualsiasi tipo di carta Triste


I semini per così dire "non costano", molti li "producono" in proprio, quelli cioè che vengono dalle tue piante, quelli sprovvisti spesso li ricevono da coltivatori più "fortunati", Miss quest'anno mi sa che ne ha distribuito a vaganate poverina. Una faticaccia tra pacchetti indirizzi ecc. ecc. Poi bisogna sempre sperare che le poste facciano il loro lavoro. Diversamente so che ci sono anche molti "siti" di rivenditori di piante che vendono anche semi, intal caso i pagamenti verranno decisi dal rivenditore. Spesso però c'è anche l'opzione contrassegno, pagamento alla consegna, quindi senza obbligo di carta.
Altre domande?
Sono felicissima di poter avere tante risposte visto che nonho mai seminato Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
Pagina 12 di 13

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it