| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 9:52 Oggetto:
Claudio.cal Lun 18 Gen 2010, 9:52
|
|
|
No, non ho sterilizzato la composta quella volta.
Sono molto umide perchè avevo appena bagnato e trattato contro gli sciaridi. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
| Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 10:27 Oggetto:
vale_ Lun 18 Gen 2010, 10:27
|
|
|
Ciao Claudio...ho letto il post tutto di un fiato...ultimamente ho avuto davvero poco tempo...che belle semine..davvero complimenti....
Spero di non essere inopportuna visto che sono alla mia prima semina...ma ho letto che non hai messo nessuna ventola...secondo me ti aiuterebbe parecchio col problema delle alghe sai?
Io quella che ho installato la tengo accesa per quache ora al giorno e di alghe nemmeno l'ombra....è vero che asciuga un pochino lo strato superficiale però se appena sotto è bagnato credo vada bene comunque....comunque complimenti vivissimi..speriamo che anche le mie diventino così belle!!! ciao. _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
| Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 10:35 Oggetto:
Claudio.cal Lun 18 Gen 2010, 10:35
|
|
|
Ciao Vale
Grazie mille
Non sei inopportuna, tranquilla! Sì, una ventola aiuterebbe molto, lo so. Il non utilizzarla è stato fatto di proposito, visto anche che questo è solo un "prototipo" di germinatoio, che probabilmente con il prossimo autunno andrà in pensione, sostituito da qualcosa di più funzionale.
C'è da dire comunque che l'areazione è garatita da diversi pertugi, e di giorno, a luci spente, scoperchio totalmente per garantire il massimo ricambio. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
| Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 10:46 Oggetto:
vale_ Lun 18 Gen 2010, 10:46
|
|
|
Lo sò anche io apro però l'aria forzata crea un ambiente migliore dove calore e umidità si distribuiscono uniformemente...comunque se deve andare in pensione così presto e sta in fase sperimentale...forse non ne vale la pena...alla fine le piantine sono bellissime comunque!!aspetto alte foto presto...sono stracuriosa...ciaoooo!!! _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
| Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 10:55 Oggetto:
Claudio.cal Lun 18 Gen 2010, 10:55
|
|
|
Ma si, è più che altro per prova. Queste sono le mie prime semine invernali e volevo capire come e quanto si riesca ad ottenere senza utilizzare una "tecnologia avanzata". _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
| Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 12:00 Oggetto:
artistichousewife Lun 18 Gen 2010, 12:00
|
|
|
sicuramente una buona ventilazione aiuta e non solo ad asciugare i terreni e a garantire un'aria meno stagnante. Le mie ventole (una in immissione e una in estrazione) lavorano tutto il giorno sino a che si spegne l'impianto e se ce n'è bisogno nella notte si accende una sondina riscaldante tipo quelle per i sauri.
Anch'io non avevo sterilizzato mai gli inerti, poi ho provato all'ultimo giro di semine e la miglioria è stata evidentissima... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
| Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010, 17:47 Oggetto:
Claudio.cal Ven 22 Gen 2010, 17:47
|
|
|
Un primo aggiornamento fotografico dell'ultimo giro di semine, nei prossimi giorni farò altre foto:
Astro. ornatum x fukuruy banjyaku sopra, asterias kikko x asterias cvs mix sotto:
 _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
| Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Inviato: Ven 22 Gen 2010, 18:15 Oggetto:
artistichousewife Ven 22 Gen 2010, 18:15
|
|
|
wow! che bella germinazione il fukuryo! Complimenti claudio! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
| Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 10:47 Oggetto:
Claudio.cal Sab 23 Gen 2010, 10:47
|
|
|
Grazie Miss! Merito loro però
Qualche altro foto-aggiornamento (ho sparato di proposito le foto per cercare di mettere in risalto le plantule..) e a seguire alcune considerazioni:
Questi sono ibridi di onzuka, White V marks x fukuryu haku-jo, sopra, e White V marks x onzuka kikko ball, sotto.
Questi invece sono asterias Hanazono sopra, e Star shape x Star shape V type, sotto.
Onzuka ball 4 coste (brown V marks) x fukuryu haku-jo
e infine myrio nudum x fukuryu banjyaku, un'ottima germinazione: 12 su 12 semi buoni, il 13 è ammuffito subito.
La percentuale di germinazione al momento è del 75%, e credo che non sia malaccio. Spero che nasca qualcos'altro ancora (a dire il vero sto tifando perchè germinino altri banjyaku x haku-jo, che n'è nato solo uno..) ma anche così posso ritenermi soddisfatto
Passo ora a fare qualche considerazione su quanto ho potuto vedere fino ad adesso:
Intanto la prima cosa che ho notato è che, a differenza degli Astro botanici, questi incroci di cvs impiegano qualche giorno in più per cominciare a germinare (si parla di semi molto freschi, raccolti a fine estate/autunno 2009, se non erro) e, al contrario degli Astro botanici che germinano tutti insieme - almeno per quelle che sono le mie esperienze - germinano alla spicciolata: è il 4 giorno che continuano a germogliare semi dello stesso tipo.
A quanto ho capito e mi è stato spiegato, questo dipende dalla intensa variegatura genetica che questi incroci portano dentro di sé.
Anche tra le plantule sorelle (mi riferisco allo stadio di dicotiledone) è possibile notare diverse differenze di forma, grandezza e colore, cosa che credo normalissima trattandosi di ibridi, ma che comunque rende queste plantule interessanti fin dallo stadio di cotiledone. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
| Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:30 Oggetto:
Claudio.cal Sab 23 Gen 2010, 18:30
|
|
|
Mi ero scordato le Agavi, rimedio subito:
A. ferdinandis-regis, 9/10:
A. celsii, non ricordo quanti semi ho messo, ma comunque una discreta %:
A.pedunculifera, pochine:
A. isthmensis, 3 su 10, ma con la consolazione che probabilmente una sia variegata:
E infine le Euphorbia obesa, 5/8, ma una non mi piace molto:
 _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
| Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:47 Oggetto:
cicciose Sab 23 Gen 2010, 18:47
|
|
|
come mai non ti piace molto?hai avuto ottimi risultati  |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21012 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 19:01 Oggetto:
Claudio.cal Sab 23 Gen 2010, 19:01
|
|
|
No Cicciose, intendevo che on mi piace una plantula in particolare: quella in basso a dx.. è stranuccia non trovi?
Grazie ad entrambe  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
| Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 11:09 Oggetto:
artistichousewife Dom 24 Gen 2010, 11:09
|
|
|
grazie claudio dell'aggiornamento, èun piacere seguire le tue semine.
Ovviamente sono daccordo che i cultivar astro sono imprevedibili, ed è sicuramentela selezione genetica alla base di queste varietà ad aumentare anche la possibilità di variegature o "stramberie" varie...
Le obese sono simpaticissime! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
| Top |
|
 |
|
|
|