Ciao Elebar....qui non credo sia questione di esperienza o meno...si danno risposte in base alle norme che regolano la vita "normale" di queste nostre splendide piantine....è evidente che la "norma" sia quella che nomina Antonietta o altri, non parlo di me che anche s ecoltivo grasse da oltre 20 anni non faccio testo,...ma se 100 persone hanno un risultato diverso da altre 10...un motivo di sicuro c'è... ....a me piacciono anche filate, ma quello è il nome che gli si può attribuire...non credi?....
Chissà magari scopriamo che è il contrario....oppure voi possedete delle meraviglie che a noi sono negate.... ...fatto stà che i metodi di coltivazione di solito sono standard e l'unica variante da tenere in considerazione credo sia la posizione geografica di dove vengono esposte...
Ciaoooooo Approposito...mi piacerebbe vedere le tue piantine...
Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
Inviato: Ven 14 Ago 2009, 15:00 Oggetto:
elebar Ven 14 Ago 2009, 15:00
marinaia 63 ha scritto:
Ciao Elebar....qui non credo sia questione di esperienza o meno...si danno risposte in base alle norme che regolano la vita "normale" di queste nostre splendide piantine....è evidente che la "norma" sia quella che nomina Antonietta o altri, non parlo di me che anche s ecoltivo grasse da oltre 20 anni non faccio testo,...ma se 100 persone hanno un risultato diverso da altre 10...un motivo di sicuro c'è... ....a me piacciono anche filate, ma quello è il nome che gli si può attribuire...non credi?....
No. So quando una pianta è filata e soprattutto PERCHE'; capisco che il dubbio venga, ma avevo già spiegato nel primo messaggio che quella NON è filata perchè da più di un anno viene coltivata in condizioni ottimali e non ha minimamente accennato a cambiare forma, che era QUELLA fin dall'inizio, pianta madre (del vivaio) compresa. Sono d'accordo che sia "insolita", può darsi che sia una sorta di "mostruosità", fatto sta che non ha quella forma per errori di coltivazione, questo è matematico (osserva l'apice come è "piatto" e senza segni evidenti di "appuntimento da filatura").
Ripeto che parlo PER ME, anche se scommetterei pure per quanto riguarda Mor@.
marinaia 63 ha scritto:
Chissà magari scopriamo che è il contrario....oppure voi possedete delle meraviglie che a noi sono negate.... ...fatto stà che i metodi di coltivazione di solito sono standard e l'unica variante da tenere in considerazione credo sia la posizione geografica di dove vengono esposte...
Ciaoooooo Approposito...mi piacerebbe vedere le tue piantine...
Bah, tanto "meravigliosa" non mi pare; anche io preferisco la forma classica ; certo è sicuramente "insolita" , comunque che non sia così per un problema di coltivazione è una certezza.
Ripeto: chi ha dei dubbi provi a far filare un pollone della propria per vedere se diventa così!
Nel link in firma trovi alcune delle mie piante, ma oltre a queste nè ho diverse altre decine...
come già detto la mia ha avuto lo stesso procedimento delle altre però non è mai stata rotonda...la mia mezz'ombra è solo per il sole non per la luce...
non sono così espertissima e posso aver sbagliato come può essere la sua natura...non so dirvi... bellissima certo non è, strana sicuramente...
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file