Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 19 Set 2007, 19:43 Oggetto:
angelo Mer 19 Set 2007, 19:43
|
|
|
brongesmai ha scritto: |
al consorzio agrario l ho pagato 15,80E di 250ml non mi sembra tanto |
ma neanche poco, cmq vantaggioso rispetto ala confezione da 10ml
brondemai ha scritto: | allora consigliate 2ml per litro ?
|
si, ho avuto modo confrontare diversi fungicidi con p.a. Propamocarb, e le dosi erano sempre le stesse: 2ml x litro( e la 5 volta che lo sottolineo ) _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 20 Set 2007, 14:40 Oggetto:
Groucho Gio 20 Set 2007, 14:40
|
|
|
ecco, ma con le diluizioni ottenute bisogna iirigare la pianta? per immersione o da sopra? oppure basta nebulizzare(di conseguenza va a finire anche sul terreno)?
e anche con gli insetticidi si può irrigare (io uso il fenix normalmente alle diluizioni indicate su confezione)? la pianta non ne subisce? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 20 Set 2007, 15:30 Oggetto:
angelo Gio 20 Set 2007, 15:30
|
|
|
il fungicida, sistemico in questo caso, agisce sia per contatto cioè vaporizzandolo ma principalmente nell'acqua di innaffiatura che attraverso le radici entra nei vasi linfatici e raggiunge ogni parte della pianta raggiungendo la sua "forza" maggiore,
stesso discorso con gli insetticidi, se sistemico ha la doppia funzione:contatto e per "ingestione", se non specificato e solo da contatto, cioè solo da vaporizzare;la pianta lo assorbirà tramite epidermide,
comunque come tutti i fitofarmaci non bisogna abusarne pena la ridotta capacita' di autodifendersi e principalmente per cautelarci noi
 _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 20 Set 2007, 15:37 Oggetto:
Groucho Gio 20 Set 2007, 15:37
|
|
|
quindi se è sistemico c'è sempre scritto?
con il fenix posso irrigare? va bene darlo ora con quella che sarebbe l'ultima irrigazione della stagione?
grazie angelo _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 20 Set 2007, 15:51 Oggetto:
angelo Gio 20 Set 2007, 15:51
|
|
|
si, c'è sempre scritto,
il fenix puoi usarlo anche per irrigazione, se ci saranno delle cocciniglie in profondita0 agirà bene, puoi usarlo con l'ultima innaffiatura  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 22 Set 2007, 13:48 Oggetto:
Groucho Sab 22 Set 2007, 13:48
|
|
|
allora questa mattina sono andato in cerca del PREVICUR ma non l'ho trovato, e mi hanno venduto il PROPLANT assicurandomi che si tratta dello stesso prodotto ma di una ditta diversa. leggendo che il principio attivo è il PROPAMOCARB CLORIDRATO puro al 66,7% mi sono fidato e l'ho acquistato per 15,60 euri 250ml. Lo conoscete? Posso usarlo alle stesse diluizioni e negli stessi modi?
abbiamo poi parlato di altro con il tipo e a proposito del FENIX mi ha detto che da solo è poco efficace contro certi tipi di cocciniglia e che andrebbe usato con olio minerale poichè questo ha un'azione soffocante e le coccinigli sollevano il guscio protettivo per respirare e qui il FENIX le uccide (come lo spot delle lamette da barba ). così ho comprato anche il MINEROL sempre della cifo. posso darlo tranquillamente? posso anche irrigare con la soluzione FENIX+MINAROL?
Fatemi sapere, se non va bene per le grasse tanto lo uso per gli agrumi, visto che questi sono infestati da cocciniglia.
grazie e a presto.  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 22 Set 2007, 13:53 Oggetto:
Groucho Sab 22 Set 2007, 13:53
|
|
|
dimenticavo: ma posso diluire tutto insieme? FENIX+PROPLANT+MINEROL e irrigare tutto quanto?
ah! il PROPLANT è distribuito dalla AGRIPHAR. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 22 Set 2007, 14:14 Oggetto:
angelo Sab 22 Set 2007, 14:14
|
|
|
esatto, sempre le stesse dosi 2ml x litro, anche se di marca differente è il principio attivo che conta, qui troverai maggiori info ,
invece non va per niente bene, l'olio o anticoccidici che lo contengono, soffocano sia le cocciniglie che la pianta perchè vanno ad otturare i pori dell'epidermide che espletano la funzione di scambi gassosi con l'esterno al fine della fotosintesi, inoltre hanno funzione di captare l'umidita di cui necessitano,l'olio minerale ne bloccherebbe tali funzioni portando a morte certa la pianta.
dai consigli che ti hanno dato deduco che il venditore no ha molta dimestichezza con le piante grasse  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 22 Set 2007, 14:27 Oggetto:
cactus Sab 22 Set 2007, 14:27
|
|
|
Ciao Groucho,
il minerol lo avevo comprato anche io tempo, ma poi ho desistito ad usarlo.
L'olio soffoca le cocciniglie, ma anche le piante, oltretutto potrebbe macchiarle facilmente. Il fenix da solo è letale da solo tutti i parassiti.
Lo uso da anni e sono pieno di cocciniglia
Non credo comunque tu possa usare fenix e proplant insieme....
a parte il fattore interazione tra i prodotti che non conosco, ma il fenix non è sistemico, quindi usarli insieme non è il massimo.
Io il Fenix lo uso con il nebulizzatore sulla pianta e in terra, il Previcur lo somministro con l'innaffiatoio direttamente nella terra e in dosi ridotte. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 22 Set 2007, 14:28 Oggetto:
Groucho Sab 22 Set 2007, 14:28
|
|
|
probabilmente no, infatti ho chiesto a voi. allora preparo una diluizione di PROPLANT+FENIX e vado con l'ultima irrigazione di stagione,ok? , poi opererò di nuovo il fero, ma questa è un'altra storia. ciao angelo, sei stato utilissimo, grazie di cuore  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 22 Set 2007, 14:32 Oggetto:
Groucho Sab 22 Set 2007, 14:32
|
|
|
grazie cactus, farò anch'io così e destinerò il minerol agli agrumi . _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 23 Set 2007, 1:58 Oggetto:
beppe58 Dom 23 Set 2007, 1:58
|
|
|
Ciao Groucho,ho una tabella sulla compatibilità/miscelabilità dei p.a.Domani ti dico...sperando ci siano tutti e 3,ovvero malation e dicofol (del Fenix) e il propamocarb.  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 23 Set 2007, 9:03 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 23 Set 2007, 9:03
|
|
|
Non sono mica riuscita a trovare i funghicidi che dite voi,
a me hanno dato il GESAL (funghicida antioidico liquido) in confez da 100 ml dicendomi che va bene per le piante grasse.
e' forse sbagliato? o va bene anche questo?
Elisa |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 23 Set 2007, 9:34 Oggetto:
angelo Dom 23 Set 2007, 9:34
|
|
|
ciao, eccoti la scheda del gesal:
GESAL Fungicida antioidico liquido contiene come principio attivo il Penconazolo che, penetrando nei tessuti della pianta, agisce sia in modo preventivo che curativo contro le più diffuse malattie fungine quali: oidio (mal bianco), ticchiolatura (macchie nere), ruggini.
va bene solo per le malattie sopramenzionate e non per marciumi  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 23 Set 2007, 12:51 Oggetto:
beppe58 Dom 23 Set 2007, 12:51
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Ciao Groucho,ho una tabella sulla compatibilità/miscelabilità dei p.a.Domani ti dico...sperando ci siano tutti e 3,ovvero malation e dicofol (del Fenix) e il propamocarb.  |
Riprendo...Si sono miscelabili senza problema.Mi permetto un'appello:benvengano tutti i p.a.ma usiamoli solo se necessari e nelle giuste dosi altrimenti da "medicine"possono diventare "veleni"per noi e per le piante Ciauu  |
|
Top |
|
 |
|
|
|