La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


posso rinvasare ora i Lithops?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:53   Oggetto:
dalunda Mer 05 Ago 2009, 16:53
Rispondi citando

Drusola,fammi sapere se ti trovi bene con il sito in cui hai ordinato i lithops,piacerebbe anche a me fare un ordine di semini e piantine(penso però il prossimo anno visto che non ho il germinatoio).

Patty,i tuoi vasetti sono bellissimi,stavo pensando anche io di comprare dei sassolini da mettere nel vaso dei lithops(non vanno bene quelli presi in spiaggia,vero?)


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 17:40   Oggetto:
bruco6 Mer 05 Ago 2009, 17:40
Rispondi citando

Questi li ho rinvasati da pochoi giorni.... ho messo anche dei sassi di spiaggia che ho da tanti anni... (ormai avranno perso tutto il sale spero...)
Ho sbagliato??

 


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 18:10   Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 18:10
Rispondi citando

bellissimi anche i tuoi!!!
per i sassi non credo ci siano problemi, pensa che una volta ( parlo di una decina di anni fa! ) avevo letto che le piante grasse amavano terreni sabbiosi, e io che ho fatto? ho preso della sabbia direttamente in spiaggia e l'ho mescolata con della terra! però non sono morte, anzi, continuano a vivere anche adesso Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 18:22   Oggetto:
marinaia 63 Mer 05 Ago 2009, 18:22
Rispondi citando

Ma che belle.....mi piace da matti l'idea dei sassi nei vasi dei lithops... Very Happy Very Happy Very Happy sono a tema direi.... Fiore
No Bruco...non hai assolutamente sbagliato...anzi...sono carinissimi... Esatto Esatto Esatto
Dalunda...vanno benissimo...io che sono un pò "rompiballe" li cerco dello stesso tono cromatico del Lithops da accostare....ma ricorda prima di lavarli bene e farli asciugare prima di metterli...è meglio... Wink
Drusola....dai...metti qualche sassolino anche tu.. Very Happy Very Happy ...o delle biglie colorate se vuoi... Razz Razz


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 18:33   Oggetto:
dalunda Mer 05 Ago 2009, 18:33
Rispondi citando

Patty,sai che stavo pensando anche io di cercare sassi di colore simile ai lithops che ho?? Very Happy Very Happy
Allora siamo 2...."rompiballe" Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 19:35   Oggetto:
alina Mer 05 Ago 2009, 19:35
Rispondi citando

Per Drusola, Marinaia e Bruco: avete dei bellissimi lithops bravissime
Applauso Applauso Applauso
sono un amore tra sassi e conchiglie Very Happy .
Segreto Aspetto di vedere anche quelli di Dalunda e di Cicciose Sorriso
( se gli fa piacere, ovviamente )
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 6:26   Oggetto:
Drusola Gio 06 Ago 2009, 6:26
Rispondi citando

ci mettiamo a collezionare anche sassi veri oltre a quelli viventi? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 9:38   Oggetto:
dalunda Gio 06 Ago 2009, 9:38
Rispondi citando

Non ho ancora messo i sassi,devo cercarli!
Sono ancora molto piccoli!!!

 



L'ultima modifica di dalunda il Gio 06 Ago 2009, 10:08, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 9:52   Oggetto:
bruco6 Gio 06 Ago 2009, 9:52
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
ci mettiamo a collezionare anche sassi veri oltre a quelli viventi? Very Happy

LOL LOL


se porto a casa anche sassi oltre alle ciccie, dovrò davvero uscire io! LOL LOL


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 10:18   Oggetto:
Drusola Gio 06 Ago 2009, 10:18
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:

LOL LOL


se porto a casa anche sassi oltre alle ciccie, dovrò davvero uscire io! LOL LOL

LOL
bisognerò prendere un appartamento solo per loro LOL

dalunda ha scritto:
Non ho ancora messo i sassi,devo cercarli!
Sono ancora molto piccoli!!!
ma sono stupendi!!!
specie quelli verdi in basso!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 10:25   Oggetto:
dalunda Gio 06 Ago 2009, 10:25
Rispondi citando

Grazie Drusola,li ho presi da milena audisio.
Quello in basso a sinistra è Lithops Dorotheae,quello a destra è Otzeniana Aquamarine


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 12:29   Oggetto:
alina Gio 06 Ago 2009, 12:29
Rispondi citando

Dalunda sono bellissimi i tuoi lithops : complimenti Applauso Applauso
Segreto adoro i tuoi Otzeniana Aquamarine Sorriso Smile .

E' libera scelta coprire i lithops ( con inerti ) in modo che resta scoperta solo la parte superiore oppure
è meglio lasciare qualche centimetro laterale scoperto ?.......Dubbioso
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 14:22   Oggetto:
dalunda Gio 06 Ago 2009, 14:22
Rispondi citando

Grazie alina.Mi ha colpito molto l'otzeniana!
Un esperto del genere,forse arteebotanica ha detto che non bisogna coprire tutto il lithops per rischio marciumi.
Se ritrovo il post te lo dico


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 14:25   Oggetto:
dalunda Gio 06 Ago 2009, 14:25
Rispondi citando

trovato

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8867&postdays=0&postorder=asc&start=0

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Dom 09 Ago 2009, 1:30   Oggetto:
Lorenzo* Dom 09 Ago 2009, 1:30
Rispondi citando

Mio! Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it