Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:53 Oggetto:
dalunda Mer 05 Ago 2009, 16:53
|
|
|
Drusola,fammi sapere se ti trovi bene con il sito in cui hai ordinato i lithops,piacerebbe anche a me fare un ordine di semini e piantine(penso però il prossimo anno visto che non ho il germinatoio).
Patty,i tuoi vasetti sono bellissimi,stavo pensando anche io di comprare dei sassolini da mettere nel vaso dei lithops(non vanno bene quelli presi in spiaggia,vero?)
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 17:40 Oggetto:
bruco6 Mer 05 Ago 2009, 17:40
|
|
|
Questi li ho rinvasati da pochoi giorni.... ho messo anche dei sassi di spiaggia che ho da tanti anni... (ormai avranno perso tutto il sale spero...)
Ho sbagliato??
 
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 18:10 Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 18:10
|
|
|
bellissimi anche i tuoi!!!
per i sassi non credo ci siano problemi, pensa che una volta ( parlo di una decina di anni fa! ) avevo letto che le piante grasse amavano terreni sabbiosi, e io che ho fatto? ho preso della sabbia direttamente in spiaggia e l'ho mescolata con della terra! però non sono morte, anzi, continuano a vivere anche adesso
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 6:26 Oggetto:
Drusola Gio 06 Ago 2009, 6:26
|
|
|
ci mettiamo a collezionare anche sassi veri oltre a quelli viventi?
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 9:38 Oggetto:
dalunda Gio 06 Ago 2009, 9:38
|
|
|
Non ho ancora messo i sassi,devo cercarli!
Sono ancora molto piccoli!!!
 
L'ultima modifica di dalunda il Gio 06 Ago 2009, 10:08, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 10:25 Oggetto:
dalunda Gio 06 Ago 2009, 10:25
|
|
|
Grazie Drusola,li ho presi da milena audisio.
Quello in basso a sinistra è Lithops Dorotheae,quello a destra è Otzeniana Aquamarine
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 14:22 Oggetto:
dalunda Gio 06 Ago 2009, 14:22
|
|
|
Grazie alina.Mi ha colpito molto l'otzeniana!
Un esperto del genere,forse arteebotanica ha detto che non bisogna coprire tutto il lithops per rischio marciumi.
Se ritrovo il post te lo dico
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Dom 09 Ago 2009, 1:30 Oggetto:
Lorenzo* Dom 09 Ago 2009, 1:30
|
|
|
Mio!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|