Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 07 Set 2009, 18:34 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 07 Set 2009, 18:34
|
|
|
strano sia cresciuto poco,è una pianta veloce.
quando ha radicato?
non so che percentuali hai usato per la composta,ma è una pianta che ama terreni più ricchi rispetto ad altri cactus: secondo me 50% terra e 50% pomice o lapillo va bene...
altro consiglio: tanta acqua !!almeno 2 volte a settimana durante l'estate,purchè il terreno si asciughi tra una innaffiata e l'altra.
io li tengo al sole diretto quasi tutto il giorno, anche se l'ideale sarebbe sole la mattina e penombra (cmq molto luminosa) nel pomeriggio
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 0:29 Oggetto:
eneemha Mar 08 Set 2009, 0:29
|
|
|
forse sbaglio le dosi di acqua...dalla prossima stagione ne darò di più... da quando me l'hanno regalata, la pianta ha delle croste di fungo all'apparenza vecchie e secche ma sembra comunque star bene...casomai posto una foto..giusto per sicurezza
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 09 Set 2009, 18:33 Oggetto:
eneemha Mer 09 Set 2009, 18:33
|
|
|
eccola...secondo voi è preoccupante? le croste sembrano secche...
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 09 Set 2009, 18:58 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 09 Set 2009, 18:58
|
|
|
oddio,preoccupante non direi,ma meglio tenerle d'occhio...si espandono?
anche il mio, specie nella fase di radicazione e subito dopo, ha fatto qualche crosticina,ma molto piu piccole di quelle
cmq quella parte mi pare un po eziolata (ma si vede che poi si è ripreso)
portebbero quindi anche essere bruciature su una parte piu sensibile, oppure ferite dovute al contatto con le spine del fusto principale,o chissà cos'altro
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 09 Set 2009, 20:05 Oggetto:
eneemha Mer 09 Set 2009, 20:05
|
|
|
non ne ho idea, me lo ha regalato un amico che le teneva fuori sotto il sole, questa credo fosse una talea piccola...lui non è un cactofilo e quindi quando me l'ha data era piuttosto lasciata andare...cmq se riesco posterò una foto della crescita di quest estate...secondo me è poca...
ps. sto spammando?!?! :O
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 09 Set 2009, 20:56 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 09 Set 2009, 20:56
|
|
|
non t preoccupare,nn è mai spam qnd si tratta d chiedere/dare consigli...
cmq se preferisci apri un post a parte....e fammi vedere una foto del tuo pedro x intero,che sono curioso
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 20:22 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 10 Set 2009, 20:22
|
|
|
visto tutto insieme m sembra globalmente in buona salute.
se le macchie sono ferme nn c'è da preoccuparsi
tieni presente che spesso questa pianta emette germogli di radice dal fusto,che poi si fermano,seccano e lasciano una macchia
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 0:34 Oggetto:
eneemha Ven 11 Set 2009, 0:34
|
|
|
per averlo da due stagioni è cresciuto poco secondo te?
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 8:32 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 12 Set 2009, 8:32
|
|
|
due stagiuni nel senso primavera+estate?ma te lo hanno regalato già con radici?
d solito cresce + veloce, però dipende da un sacco di fattori,oltre a terra luce ed acqua:
sicuramente la pianta viene da talea,quindi avrà avuto bisogno di radicare
in genere continuano a crescere anche quando ancora nn hanno radici,specie se tagliati all'inizio della fase d ripresa vegetativa.
ma ho notato che in qst caso spesso la parte cresciuta in qst fase si assottiglia quasi da sembrare eziolato, cosa che al tuo nn è accaduta.
secondo me nn hai da preoccuparti:quest'anno sarà cresciuto poco per ragioni di radicazione, ma il prossimo anno partirà in quarta
se lo ritieni necessario, arricchisci un po la composta
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 17 Set 2009, 10:58 Oggetto:
eneemha Gio 17 Set 2009, 10:58
|
|
|
due stagioni nel senso primavera estate, si! me lo hanno dato con le radici, ma al momento del rinvaso non ho controllato se erano più o meno sviluppate...cmq ora aspetto il prossimo anno, per vedere come si comporta!
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Gio 11 Feb 2010, 13:52 Oggetto:
marco85 Gio 11 Feb 2010, 13:52
|
|
|
Sono senza parole...
ho visto solo ora le foto del pollone che spacca letteralmente l'involucro per sgusciare fuori... che piante affascinanti.
io ho un colonnare simile in vaso, ma ancora aspetto che gemmi lateralmente.
è un unico pilone!!!
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 10:14 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 12 Feb 2010, 10:14
|
|
|
visto che potenza?
con una sola stagione d crescita il pollone ha superato i 20cm ed è bello largo
credo che in primavera cercherò un vaso piu grosso,magari definitivo,per la pianta
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 17:08 Oggetto:
marco85 Ven 12 Feb 2010, 17:08
|
|
|
facci vedere una bella foto a lavori fatti, mi raccomando......!!
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 16:10 Oggetto:
Ale Mar 23 Feb 2010, 16:10
|
|
|
che bello il Trichocereus Pachanoi.
quello in corsica poi
mi piacerebbe averlo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|