La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le mie Agavi
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Agave80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 00:35
Età: 45
Messaggi: 213
Residenza: Frattamaggiore NA

Inviato: Mar 04 Ago 2009, 0:36   Oggetto:
Agave80 Mar 04 Ago 2009, 0:36
Rispondi citando

Complimenti, molto belle. . . Applauso Standing ovation


_________________
Agave.80
Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 04 Ago 2009, 23:25   Oggetto:
paoloba44 Mar 04 Ago 2009, 23:25
Rispondi citando

Ed ecco altre Agavi già a dimora:

Agave xylonacantha




Agave macroacantha




Agave wocomahi




Agave potatorum




Agave parryi patonii minor




ed infine l'unica Agave americana della mia collezione, la mediopicta alba



Le altre americana crescono troppo per i miei gusti, poi ce ne sono a centinaia tra grosse e piccole lungo la strada che sale da me. Sono veramente infestanti, anche se belle, i polloni riecono anche a spuntare tra l'asfalto.

Paolo

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 22:38   Oggetto:
tommaso76 Lun 24 Ago 2009, 22:38
Rispondi citando

mostruosa mamma ferox


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 26 Ago 2009, 6:45   Oggetto:
Degiomoni Mer 26 Ago 2009, 6:45
Rispondi citando

Anche queste stupende Paolo, nonle avevo viste!! Shocked


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 26 Ago 2009, 8:08   Oggetto:
dalunda Mer 26 Ago 2009, 8:08
Rispondi citando

Tutte bellissime,mamma ferox...le altre.....ma quella che più mi ha colpita è stata la potatorum,stupenda!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 18:12   Oggetto:
Ale Mar 06 Ott 2009, 18:12
Rispondi citando

wow che belle che sono.
sarabbe bello averle.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 10:13   Oggetto: Agave
pepone Mer 07 Ott 2009, 10:13
Rispondi citando

Scusa se mi intrometto, ma visto che sei un esperto/appassionato di questo genere puoi cercare di identificare questa agave già mostrata nel capitolo identificazioni ma rimasta non classificata.
Ti mostro le immagini:

Grazie

 
   
   
   


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 10:40   Oggetto:
Africanmind Mer 07 Ott 2009, 10:40
Rispondi citando

potrebbe essere una Hiemiflorae potatorum...


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 20:23   Oggetto:
paoloba44 Mer 07 Ott 2009, 20:23
Rispondi citando

Non saprei che dire, ricorda la parrasana come forma, ma il bordo della foglia è ben diverso. Sicuramente tra le mie non c'è niente di eguale, anzi visto che ha dei figlioletti ti proporrei uno scambio di adozioni.

Proprio oggi ho terminato un piano di cemento dove sistemare le Agavi in crescita, le piccole restano in serra dove crescono più veloci anche se è vecchia e fredda.









Anche quella grossa (prima foto) che sembra un'americana è ancora sconosciuta, cresce a vista d'occhio, pochi mesi fa' era un piccolo pollone... sarà un problema trovarle un posto.

Paolo

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 21:34   Oggetto:
Africanmind Mer 07 Ott 2009, 21:34
Rispondi citando

stupende!!!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 12:56   Oggetto:
Ale Gio 08 Ott 2009, 12:56
Rispondi citando

magari aver questi tuoi problemi!!!!!!!!!! Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:54   Oggetto:
pepone Gio 08 Ott 2009, 14:54
Rispondi citando

Carissimo non ho nessun problema a darti i polloncini quando rinvaserò la pianta.
Adesso mi sembra troppo tardi.

Risentiamoci a inizio primavera.

Complimenti per le tue splendide Agavi.

Ciao


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 16:47   Oggetto:
Ale Gio 08 Ott 2009, 16:47
Rispondi citando

davvero????????? Sorriso
grazie mille.
aspetto volentieri non preoccuparti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 23:04   Oggetto:
paoloba44 Gio 08 Ott 2009, 23:04
Rispondi citando

@Pepone: tornando all'identificazione della tua Agave, oggi ho guardato bene tra le mie piante e l'unica che abbia un margine delle foglie abbastanza simile alla tua è la potaturum, di cui esistono numerosi cloni in natura e molte varietà da coltivazione sopratutto giapponesi.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 19:37   Oggetto:
paoloba44 Ven 09 Ott 2009, 19:37
Rispondi citando

@Pepone: Credo di aver identificato la tua Agave, di tratta della parvidentata, dovrebbe avere una granulosità al tatto sulle foglie. Spine e foglie sono le stesse, io ero rimasto un po' ingannato in quanto la mia è abbastanza giovane e le foglie basali sono diverse.

Ma le foglie che ha fatto ultimamente hanno lo stesso bordo e colore.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it