Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 20 Lug 2009, 20:07 Oggetto:
valy Lun 20 Lug 2009, 20:07
|
|
|
Bellissime fioriture, complimenti, mi piacciono molto il fiore del thelocactus e dell' astro
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 12:07 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 21 Lug 2009, 12:07
|
|
|
grazie, ma il merito è tutto delle piante
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 16:52 Oggetto:
alleathos Mar 21 Lug 2009, 16:52
|
|
|
mi ero persa questa valanga di fiori stupendi!!! bellissimi!
Citazione: |
PS. Sicura che lo stellatum sia uno stellatum ?
che chiodo fisso in questi giorni...
allora il mio non è uno stellatum , aiutatemi a capire !
|
sun per quel poco che sò io, lo stellatum è un "tipo" piuttosto variabile nel genere ma ha tre spine, corpo appiattito colore verde/grigio, bruno o nero...
il mio assomiglia nel corpo e nelle spine decisamente a quello di elisa, anche il fiore è simile... il tuo non saprei....
ps. scusami l'invasione....
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 21:00 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 21 Lug 2009, 21:00
|
|
|
invasione???
quella l'abbiamo già fatta ad aprile/maggio ad Urzulei, se ben ricordi....
la mia pianta non è cartellinata, ma guardando le foto in giro mi sembra proprio uno stellatum
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=735
il tuo non mi pare....
a meno che non sia una varietà o sottospecie...
ho cercato il tuo field number,
ma sotto gymno stellatum STO 117 non risulta, c'è solo un STO 88-117
Field number: STO 88-117
Collector: Helmut Amerhauser, Franz Strigl, Hans Till
Species: GYMNOCALYCIUM STELLATUM
Locality: West of Dean Funes, Cordoba, Argentina
Altitude: 830m
Date: 1988
Notes:
ma di più non so aiutarti...
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 21:16 Oggetto:
Istrice Mar 21 Lug 2009, 21:16
|
|
|
Urka che spettacolo!
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 20:13 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 27 Lug 2009, 20:13
|
|
|
non volevo crearti ancor più confusione.... scusa
hai guardato qui http://www.cactuspro.com/photos__alpha__G2.html
per vedere se fra i tanti lo riconosci il tuo???
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 20:32 Oggetto:
maurodani Lun 27 Lug 2009, 20:32
|
|
|
bellissima questa escobaria,
anche le altre gareggiano bene, il baldianum bicolor poi
il turbine è uno dei pochi autofertili, la sua posizione difficile ne ha scatenato la autodiscendenza
per lo stellatum ne esistono diversi, quel cartellino è esatto
88 è l'anno di raccolta
STO sono gli autori
anche io ho lo stellatum con quel fiore e spine è il paucispinum
_________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 28 Lug 2009, 16:26 Oggetto:
astro-sk Mar 28 Lug 2009, 16:26
|
|
|
Complimenti Elisa ....tutte stupende e l'escobaria ...da urlooooo
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 10:12 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 30 Lug 2009, 10:12
|
|
|
grazie mille, riferirò alle mie piantuzze....
grazie per le specifiche Valy e Mauro
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
|
Top |
|
 |
|
|
|