La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


fiori dell'ultimo periodo
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 20:07   Oggetto:
valy Lun 20 Lug 2009, 20:07
Rispondi citando

Bellissime fioriture, complimenti, mi piacciono molto il fiore del thelocactus e dell' astro Sbav Sbav


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 12:07   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 21 Lug 2009, 12:07
Rispondi citando

grazie, ma il merito è tutto delle piante


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 14:42   Oggetto:
sunflower Mar 21 Lug 2009, 14:42
Rispondi citando

Splendide le tue piantine in fiore...
grande l'euphorbia Very Happy
l'astro gran bel regalo...
e i Gymno bellissimi !Applauso

PS. Sicura che lo stellatum sia uno stellatum ?
che chiodo fisso in questi giorni...
Pensieroso allora il mio non è uno stellatum , aiutatemi a capire !

  Scusa la mia invasione
allego foto del mio stellatum !

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 16:52   Oggetto:
alleathos Mar 21 Lug 2009, 16:52
Rispondi citando

mi ero persa questa valanga di fiori stupendi!!! bellissimi! Ola
Citazione:

PS. Sicura che lo stellatum sia uno stellatum ?
che chiodo fisso in questi giorni...
allora il mio non è uno stellatum , aiutatemi a capire !

sun per quel poco che sò io, lo stellatum è un "tipo" piuttosto variabile nel genere ma ha tre spine, corpo appiattito colore verde/grigio, bruno o nero...
il mio assomiglia nel corpo e nelle spine decisamente a quello di elisa, anche il fiore è simile... il tuo non saprei.... Boh!!!

ps. scusami l'invasione....

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 21:00   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 21 Lug 2009, 21:00
Rispondi citando

invasione??? Very Happy Very Happy
quella l'abbiamo già fatta ad aprile/maggio ad Urzulei, se ben ricordi.... Very Happy Very Happy Very Happy

la mia pianta non è cartellinata, ma guardando le foto in giro mi sembra proprio uno stellatum

http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=735

il tuo non mi pare.... Dubbioso
a meno che non sia una varietà o sottospecie...

ho cercato il tuo field number,
ma sotto gymno stellatum STO 117 non risulta, c'è solo un STO 88-117

Field number: STO 88-117
Collector: Helmut Amerhauser, Franz Strigl, Hans Till
Species: GYMNOCALYCIUM STELLATUM
Locality: West of Dean Funes, Cordoba, Argentina
Altitude: 830m
Date: 1988
Notes:

ma di più non so aiutarti...


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 21:16   Oggetto:
Istrice Mar 21 Lug 2009, 21:16
Rispondi citando

Urka che spettacolo! Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 11:46   Oggetto:
sunflower Mer 22 Lug 2009, 11:46
Rispondi citando

Citazione:
invasione???
quella l'abbiamo già fatta ad aprile/maggio ad Urzulei, se ben ricordi....


Ed è stata una piacevole Sorriso invasione , durata poco !



Citazione:
ho cercato il tuo field number,

Very Happy Grazie Elisa hai contribuito alla mia confusione Confuso

Citazione:
Field number: STO 88-117
Collector: Helmut Amerhauser, Franz Strigl, Hans Till
Species: GYMNOCALYCIUM STELLATUM
Locality: West of Dean Funes, Cordoba, Argentina
Altitude: 830m
Date: 1988
Notes:


e devo dire che ora tutto mi è più chiaro Confuso Very Happy
Daccordo mi sono convinta che non è uno stellatum !

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 27 Lug 2009, 20:13   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 27 Lug 2009, 20:13
Rispondi citando

non volevo crearti ancor più confusione.... scusa Figuraccia

hai guardato qui http://www.cactuspro.com/photos__alpha__G2.html
per vedere se fra i tanti lo riconosci il tuo???


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 27 Lug 2009, 20:19   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 27 Lug 2009, 20:19
Rispondi citando

intanto che scopri il nome del tuo gymno, ne posto qualcun altro...

  Gymno quehlianum
    ennesimo baldianum, ma sono così belli....
    Gymno caloclorum
    Gymno castellanosii
    idem..
    Gymno baldianum con fiori a due colori...
   
    e per concludere.....
Escobaria stromboliformis "tubercolosa"
   
   
    scusate la quantità di foto, ma è la primissima volta che mi fiorisce ed è stato magico l'evento...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 27 Lug 2009, 20:31   Oggetto:
valy Lun 27 Lug 2009, 20:31
Rispondi citando

Bellissime piante, per non parlare dei fiori, non saprei quale preferire, mi piacciono tutti. Il gymno che ti ha regalato ferokat dovrebbe essere un anisitsii è come il mio e me lo hanno identificato così qui nel forum. Complimenti Applauso Applauso Applauso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Lun 27 Lug 2009, 20:32   Oggetto:
maurodani Lun 27 Lug 2009, 20:32
Rispondi citando

bellissima questa escobaria,
anche le altre gareggiano bene, il baldianum bicolor poi
il turbine è uno dei pochi autofertili, la sua posizione difficile ne ha scatenato la autodiscendenza
per lo stellatum ne esistono diversi, quel cartellino è esatto
88 è l'anno di raccolta
STO sono gli autori
anche io ho lo stellatum con quel fiore e spine è il paucispinum


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 28 Lug 2009, 9:34   Oggetto:
sunflower Mar 28 Lug 2009, 9:34
Rispondi citando

Bellissimi i Gymno...
ma l'Escobaria con quel bel mazzolino di fiori... Shocked
fantastica ! Applauso Applauso Applauso

Grazie per il Link...bello è lì che di solito vado ad identificare le piante
non sempre mi riesce ma è un sito molto bello !

Grazie Mauro...non so se stai rispondendo ad Elisa oppure a me, cmq
ricapitolando " 88 sta per l'anno di raccolta, "STO" sono gli autori, il numero " 117 " a dirlo in parole povere è una specie di codice fiscale della pianta... ( così mi è sembrato di capire in una ricerca ) giusto ? e fin qui' ci siamo ok.
non capisco dove tu abbia visto il fiore o forse hai visto il fiore di Elisa postato in prima pagina e il corpo pianta postata da me col cartellino, ora ti chiedo se puoi postare il tuo stellatum quì così faccio confronto col mio grazie Grazie
ho visto la tua spendida collezione caspita 54 pagine di bellezze, complimenti ,quel tipo con gli occhiali sulla fronte sei tu ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Mar 28 Lug 2009, 16:26   Oggetto:
astro-sk Mar 28 Lug 2009, 16:26
Rispondi citando

Complimenti Elisa ....tutte stupende e l'escobaria ...da urlooooo Ola


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 30 Lug 2009, 10:12   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 30 Lug 2009, 10:12
Rispondi citando

grazie mille, riferirò alle mie piantuzze....
grazie per le specifiche Valy e Mauro

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Ven 31 Lug 2009, 20:19   Oggetto:
IxChel Ven 31 Lug 2009, 20:19
Rispondi citando

Elisaaaaaaaaaaaa,che magnificenzaaaa!!! I gymno sono spettacolari,quella dell'escobaria è una fioritura eccezionale!!!Bellissimo il colore dei fiori!!! Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it