Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 23:58 Oggetto:
pequot Mer 08 Lug 2009, 23:58
|
|
|
Bellissime le ultime foto....fa un certo effetto guardarle
Ben fatto Tiz . |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 7:14 Oggetto:
Degiomoni Gio 09 Lug 2009, 7:14
|
|
|
Brava tizy!!!!!!
Scusa hai detto di essere specializzata in rondoni???? _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 7:16 Oggetto:
patra Gio 09 Lug 2009, 7:16
|
|
|
Un assiolo!!!!!! Ma allora era di dimensioni piccolissime!!!!
Sai che da noi ne restano pochissimi? Speriamo che possa tornare un giorno in natura!!!
Il barbagianni in questione è già piuttosto adulto, perchè da piccolini sono anche loro dei batuffoloni tutt'occhi, ma parecchio più grossi. Anni fa ne trovarono uno per terra i miei figli e, grazie al cielo, sopravvisse e crebbe fino ad andarsene con le sue ali.
Bellissima la tua storia, hai fatto la cosa migliore per lui!!!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 13:29 Oggetto:
bruco6 Gio 09 Lug 2009, 13:29
|
|
|
Brava Tiz
Quella pallina di piume è deliziosa e sono certa che sapranno ccurarlo come si deve.
Poi, se è vicino a casa tua, potrai magari andare a vedere come procede la faccenda ..... _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 14:33 Oggetto:
marinaia 63 Gio 09 Lug 2009, 14:33
|
|
|
Ciao Tiz...sono contenta che sia nelle mani giuste...non che nelle tue non lo fosse, anzi, ti saresti curata di lui nel migliore dei modi, ma...amare veramente gli animali è anche questo...lasciarli andare ...e se possibile al loro habitat naturale...sperando il meglio per loro....
Sei stata davvero in gamba....
Ciao....  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 20:26 Oggetto:
IxChel Gio 09 Lug 2009, 20:26
|
|
|
Ma non volevo mica impagliarlo!!! Purtroppo se l'avessi curato io in natura non ci sarebbe tornato nella condizione ideale...non si sarebbe mai più riadattato,per questo mi sono decisa ad agire in fretta,una volta informata a dovere. Con qualche specie selvatica improvvisare ( relativamente ) si può,con queste,pare proprio di no.Cercare la sistemazione migliore è stato un dovere,mica potevo affidarlo a chicchessia! ...e torno a trovarlo..certo che si!!!!
Se c'è qualcuno interessato,lascio il link del CRAS,ci sono anche foto delle liberazioni,spero di rivedere l'assiolo immortalato mentre prende il volo!!!
Monica,si,con i rondoni me la cavo,mi è capitato parecchie volte di prendermene cura..vitto,alloggio e lezioni di volo e arrampicaggio finchè non ce la fanno a volar via!
Patra,il barbagianni è un pò provato e deve ancora imparare a volare,ho spiato quelli vicino alla liberazione in una grande voliera,animali straordinari oltre che bellissimi,mi sono incantata!Grazie a tutti per l'interesse!!!
http://www.provincia.catanzaro.it/modules/icontent/index.php?page=142
|
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 66 Messaggi: 430 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 20:52 Oggetto:
danielacarla Gio 09 Lug 2009, 20:52
|
|
|
Un piccolo assiolo!!! Che occhi!! Ho sempre visto gli assioli all'imbrunire, a debita distanza; so distinguere il loro cuccumeo ossia le strida che emettono quando catturano una preda (di solito un topino che squittisce disperatamente), ma non pensavo che i loro occhi fossero gialli e azzurri. Grazie per averci mostrato il piccolo!
Daniela  |
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 22:49 Oggetto:
alleathos Gio 09 Lug 2009, 22:49
|
|
|
bello sapere che tornerà nella sua casa, la natura...ah, che parola, la libertà...questo finale mi piace tantissimo!
gli altri resteranno a testimoniare che siamo "uomini"... |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 11 Lug 2009, 16:58 Oggetto:
Istrice Sab 11 Lug 2009, 16:58
|
|
|
Sono contento di come è andata a finire. Molto bene!  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 11 Lug 2009, 20:28 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 11 Lug 2009, 20:28
|
|
|
mi fa molto piacere di come sia finita...
sei stata bravissima  |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 12 Lug 2009, 10:02 Oggetto:
artistichousewife Dom 12 Lug 2009, 10:02
|
|
|
questa storia ha dell'incredibile... le foto dell'assiolo in casa sono tenerissime... è bello guardarle e sapere che nella sfortuna di cadere dal nido ha poi trovato tanta gente pronta ad aiutarlo... sei stata bravissima!!!!
Una mattina ho trovato un riccio sotto il sole, sdraiato di lato. Visto che sono animali primcipalmente notturni sono andata a vedere. Era vivo ma respirava a fatica e così, l'ho subito portato dal veterinario. Che per fortuna è situato all'inizio della via e, visto che se lo stavano mangiando le zecche, gli ha fatto un antibiotico tra gli aculei e poi trattamento zecche... bhè ora vive in montagna, nei boschi, il nome che gli ho dato prima di lasciarlo libero è "salvo"... ahaha _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Dom 12 Lug 2009, 21:27 Oggetto:
IxChel Dom 12 Lug 2009, 21:27
|
|
|
AAAAAAAAAAAAAHHH!!! Miss,anche io ho soccorso un riccio..stava benone a dire il vero..solo passeggiava sulla Statale 18...Era piccolo e l'ho tenuto per un pò,rilasciato in collina,lontano dalla strada,con grandissima soddisfazione
Bellissimi animali,li adoro..sarà forse per le spine...? _________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
|
|
|