Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Ven 22 Mag 2009, 10:59 Oggetto:
fegele Ven 22 Mag 2009, 10:59
Non sono una talebana del confidor, però non mi fido delle indicazioni delle case farmaceutiche, sarebbe un po' come chiedere all'oste se il vino è buono.
Inoltre non condivido nemmeno tutti quei test sulle api. Sicuramente ne fanno morire più loro con i test, rispetto a chi utilizza il prodotto a livello hobbistico. Comprando il prodotto incrementiamo indirettamente i test.
Anche affermare che noi possiamo uccidere al massimo un'ape è un lavarsi la coscienza, un'ape per un milione di volte che lo si utilizza, fa un milione di api. (ovviamente non un milione di volte a testa).
Ciascuno di noi ha un impatto ambientale, anche se in misura minima e bisognerebbe esserne consapevoli.
_________________ quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....
Sai Carmen, a me pare che qualsiasi cosa si faccia si colpisca l'ambiente.
Gli stessi nostri materiali inerti che usiamo fanno si che si aprano continuamente cave, e tu che ami la montagna sai bene quanto deturpano e uccidono.
La plastica dei nostri vasetti, le piante che compriamo che sono trattate e ritrattate. Moltiplica tutto per un milione di volte e vedi quanto danno che facciamo. Tutto si mette in moto per un hobby che alla fine...non serve a niente o quasi.
Io non ci credo che le api finiranno perchè i cactofili usano il confidor o altri veleni.
Detto questo comunque cerco di usare questi prodotti il meno possibile.
Ciao micia!!!!
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Ven 22 Mag 2009, 12:26 Oggetto:
fegele Ven 22 Mag 2009, 12:26
Groucho ha scritto:
Sai Carmen, a me pare che qualsiasi cosa si faccia si colpisca l'ambiente.
Purtroppo è così daniele.
Per questo penso che dovremmo quanto meno esserne consapevoli ed evitare discorsi come io impatto poco, gli altri invece ...
Sembra banale, ma gli altri siamo noi.
Io non volevo fare un discorso di morale, piuttosto di consapevolezza.
Rispetto tutti, anche i fanatici del confidor.
Alla fine, il mondo è abbastanza grande da contenere tutte le nostre opinioni.
bacio ! _________________ quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....
Io non volevo fare un discorso di morale, piuttosto di consapevolezza.
Era esattamente quello che volevo fare io. Anch'io sono per "quando ce vò ce vò!". Non ho mica detto che bisogna usare solo metodi naturali. Ho solo risposta ad una preoccupazione legittima con un dato. Ognuno poi fa quello che vuole (e ci mancherebbe...) l'importante è che sia consapevole dell'impatto (anche se infinitesimale) che produce.
Groucho ha fatto un intervento assolutamente condivisibile. Il suo ragionamento può essere riportato a qualsiasi attività umana o hobby. Praticamente tutto ha un impatto ambientale, basta che ognuno ne sia cosciente e poi agisca come ritiene più opportuno.
lilson ha scritto:
Toh guarda, un demagogo terrorista
odino ha scritto:
cmq non vado in metro a gridare aiuto la bomba! sia chiaro! ahahah...sennò a fine corsa mi linciano!
Ciao Odino, la battuta era riferita a me stesso
mentre quella sulle azioni Bayer era per sottolineare ironicamente come tu abbia difeso il confidor in maniera sproporzionata rispetto all'attacco subito. _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
...Sarebbe bello se se ne potesse fare a meno,va da se che anche noi,per il nostro hobby siamo colpevoli,seppur in parte infinitesimale.Anche solo per una questione di principio.
... Io sono per il "quando ce vò ce vò !!"L'importante è farne almeno un uso corretto.Di certo ne abusiamo più noi di una qualunque azienda agricola che deve fare il rapporto costo/beneficio per tornaconto economico.I danni sono ovviamente diversi per i quantità usate.
Anch'io quoto. Beppe hai espresso più compiutamente il senso del mio primo intervento. _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
C'e' anche la possibilità del famoso effetto boomerang...
se un coltivatore di cacte tratta un fero e le api ne raccolgono la melata e NON muoiono, significa che l'essudato (non abbastanza) avvelenato che raccolgono diventa miele, il miele finisce nel vasetto...e il goloso coltivatore di cacte se lo mangia. Non credo gli farà del bene, checchè ne dicano i test eseguiti sui ratti.
Da questi circoli viziosi l'unica via d'uscita è quella suggerita da Beppe58, basata sulla ragionevolezza: qualsiasi risorsa (le sostanze medicinali in particolare) va usata sempre con attenzione e parsimonia, per minimizzare gli inevitabili effetti negativi.
Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
Inviato: Ven 29 Mag 2009, 0:06 Oggetto:
odino_84 Ven 29 Mag 2009, 0:06
secondo questo discorso il principio attivo dovrebbe rimanere attivo per settimane e settimane, dovremmo avere tutti quanti un alveare vicino casa dal quale facciamo del miele e inoltre dovremmo avere dei ferocactus che fanno melate avvelenate a iosa! insomma un bella serie di coincidenze! inoltre il goloso coltivatore che mangia "traccie" di confidor non ne risentirebbe! è una molecola altamente selettiva per quanto riguarda i recettori nicotinici degli insetti! che ci vogliate credere o meno, il confindor deve il suo successo proprio per la sua selettività!
Si dice che quando si sente rumore di zoccoli è più probabile che sia un cavallo, piuttosto che una zebra. Io la vedo così! E' più probabile che il nostro uso hobbystico faccia danni minimi e non calcolabili, che grandi danni, effetto boomerang o meno!
comunque credo che il confindor e tante altre schifezze già purtroppo ce le mangiamo! un coltivatore di pesche o altro, per non buttare via un intera stagione e capitali, fa largo uso di questi prodotti! non tratta le piante 1 sola volta l'anno come potremmo fare noi nella peggiore ipotesi! ma anche 15-20 volte! e non aspetta il periodo della fioritura o della maturazione dei frutti! non gli interessa il periodo consentito o meno (siamo in italia, chi controlla?!); è una questione di soldi! e questi prodotti arrivano sulla nostra tavola!
inoltre c'è di peggio per la nostra salute!! oltre ai fitofarmaci ci sono coloranti sintetici dalle sigle più strambe, conservanti, additivi, emulsionanti.....potrei continuare all'infinito...paradossalmente preferirei quasi bere del confindor piuttosto che del Campari...almeno so con certezza cosa sto ingerendo! ahah
e tra l'altro il famoso Rosso Campari non è altro che udite udite un colorante derivato dalla nostra carissima "COCCINIGLIA"! tanto per rimanere in tema piante!
ma questo estratto di cocciniglia non si trova solo nel Campari, anche in altri prodotti alimentari (insaccati e prodotti a base di carne) e non (es. cosmetici)!
Da questi circoli viziosi l'unica via d'uscita è quella suggerita da Beppe58, basata sulla ragionevolezza: qualsiasi risorsa (le sostanze medicinali in particolare) va usata sempre con attenzione e parsimonia, per minimizzare gli inevitabili effetti negativi.
questo è sacrosanto! è non è solo idea/ideale di beppe! è anche il mio! a me non piace tartassare, respirare, pagare boccette di fitofarmaci! soprattutto non mi piace avere piante infestate! quando mi trovo difronte alle infestazioni preferisco eradicare il problema con atteggiamento scientifico (principio attivo, concentrazione giusta). Odio i rimedi "casarecci" e privi di fondata efficacia! Ovviamente tutto questo ha dei costi!
Mahh...sentite, sapete cosa penso? Che mentre noi stiamo qui a discutere se è più o meno giusto decidere della vita di due o tre api ai fini del nostro hobby, o a rimuginare sulle probabilità che tracce di confidor finiscano nelle nostre pance, la Corea del nord effettua un'ennesimo esperimento nucleare, talmente potente da far tremare i sismografi di tutta la nazione. Ecco come siamo messi in questo mondo. Senza considerare tutto quello che accade top-secret, che di sicuro non saranno di meno di quelli ufficiali. Che razza maledetta l'animale uomo. Sempre più spesso mi capita di sperare che la situazione ci scappi di mano una volta per tutte e...PATATRAC!!!...e che tutto ricominci, si ricrei il vero miracolo della natura e di tutta la sua bellezza, e che questa volta però l'evoluzione non crei un altro mostro come "l'uomo".
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Ven 29 Mag 2009, 14:23 Oggetto:
fegele Ven 29 Mag 2009, 14:23
Daniele, perchè sei così pessimista?
Rimbocchiamoci le maniche e cominciamo a fare qualcosa. Ciascuno nel suo piccolo, anche "solo" salvando la vita a tre api.
"Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
Gandhi
_________________ quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....
Daniele, perchè sei così pessimista?
Rimbocchiamoci le maniche e cominciamo a fare qualcosa. Ciascuno nel suo piccolo, anche "solo" salvando la vita a tre api.
"Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
Gandhi
"10, 100, 1000, un milione, centomilioni di persone potrebbero cambiare idea, ma non il mondo. Ma se cambiassero idea QUELLA quindicina di persone...allora forse il mondo potrebbe cominciare a cambiare"
Non ricordo dove ho letto o sentito.
Il popolo conta poco e non decide mai niente. Per di più ci manovrano come burattini.
Scusami, ma io non ci credo più che il mondo possa cambiare con le nostre ribellioni. E credimi che io, la mia ribellione, ce l'ho messa. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Ven 29 Mag 2009, 14:55 Oggetto:
fegele Ven 29 Mag 2009, 14:55
Beh ... il popolo però ha in mano l'arma più grossa.
Quello per cui ci manovrano come burattini.
Il potere di acquisto, nonchè il libero arbitrio.
Se tutti quelli che blaterano a vanvera contro i cinesi cattivi, smettessero di comprare i prodotti cinesi, in tutta probabilità i cinesi smetterebbero di vessare i tibetani.
Quella quindicina di persone, non se ne farebbero niente del mondo, senza i centomilioni di persone.
Che ti sei letto David Icke??
Ma qui stiamo andando un po' OT
I moderatori ci taglieranno ....
OmaMMAAAAAA
Siamo noi i moderatori
_________________ quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....
Fegele, scusa l'intromissione, ma è più forte di me....(sai quando si tratta di libri...)
no, è che spero tu non ti faccia infinocchiare da David Icke, vero?
io ce l'ho un libro suo ed è pieno di fregnacce,
Ognuno è libero di leggere ciò che vuole ma secondo me quella di Icke
non è la strada giusta per interpretare i grandi mali
che affliggono il mondo...insomma non sono i rettiliani i nostri nemici!!!
Scusami di nuovo per l'invasione e non volermene... _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file