La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


A proposito di inerti
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Lun 13 Apr 2009, 23:56   Oggetto:
mastrocinque Lun 13 Apr 2009, 23:56
Rispondi citando

Tonino ha scritto:

......annaffiature con acqua piovana, priva di calcare. Esatto


Come gestisci l'acqua piovana, vale a dire una volta raccolta ha bisogno di trattamenti per essere conservata?

saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 8:38   Oggetto:
Tonino Mar 14 Apr 2009, 8:38
Rispondi citando

In contenitori chiusi, opachi e al riparo del sole!

Qualche volta sul fondo, aggiungo un cucchiaio di rameico!

Mi dura limpida e pulita, per tutta la stagione! Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 11:09   Oggetto:
patra Mar 14 Apr 2009, 11:09
Rispondi citando

Citazione:

aggiungo un cucchiaio di rameico!

anche io, ma ci metto un chicchino di verderame, quello solido, il "turchinetto" che si aggiungeva un tempo al bucato bianco. (Nessuno se ne ricorderà..... Confused )


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 11:50   Oggetto:
Tonino Mar 14 Apr 2009, 11:50
Rispondi citando

patra ha scritto:
anche io, ma ci metto un chicchino di verderame, quello solido, il "turchinetto" che si aggiungeva un tempo al bucato bianco. (Nessuno se ne ricorderà..... Confused )


E' "uguaglio", Patra! Very Happy

Per la dose (cucchiaio/cucchiaino), dipende dalla capacità d'acqua del serbatoio! Wink

PS: Me lo ricordo, come... se non me lo ricordo, il "turchinetto"!

Ai tempi delle guerre puniche... ahinoi! Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 12:39   Oggetto:
patra Mar 14 Apr 2009, 12:39
Rispondi citando

Citazione:

Per la dose (cucchiaio/cucchiaino), dipende dalla capacità d'acqua del serbatoio!

Già, mi sa che hai ragione!!! C'è una variabile che mi era sfuggita...... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 7:45   Oggetto:
cactus Gio 16 Apr 2009, 7:45
Rispondi citando

Che roba è il turchinetto??

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 8:08   Oggetto:
patra Gio 16 Apr 2009, 8:08
Rispondi citando

E' quel verderame il cristalli, tipo pietruzze, che un tempo si vendeva sciolto nelle mesticherie. Si usava metterne un pezzetto nel bucato bianco per renderlo più luminoso.
( Segreto Si usava anche metterlo nei buchi delle rocce sott'acqua ed aspettare che il polpo uscisse tutto incavolato per acchiapparlo..... lo facevi anche tu, Tonino?)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 9:40   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 16 Apr 2009, 9:40
Rispondi citando

sapevo per il bucato....
ma per il polpo no! che forza!


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 10:24   Oggetto:
-marco- Gio 16 Apr 2009, 10:24
Rispondi citando

non sapevo ne cosa fosse, ne che si usava per il bucato ne per i polpi Hi hiii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 22:53   Oggetto:
Tonino Gio 16 Apr 2009, 22:53
Rispondi citando

patra ha scritto:
( Segreto Si usava anche metterlo nei buchi delle rocce sott'acqua ed aspettare che il polpo uscisse tutto incavolato per acchiapparlo..... lo facevi anche tu, Tonino?)

Eccome no? Wink
Da ragazzino, insieme alla maschera e il “gancetto”…sempre il fagottino con dentro qualche pezzetto di turchinetto.

Quando il polpo s’intanava e il gancio non ci arrivava…bastava metterlo davanti alla tana e il povero polpo, usciva come un razzo. Confuso
Quella scia di verderame gli bruciava gli occhi e lo si poteva catturare a mani nude!

Col passare degli anni, invece…ho scoperto che sono animali molto socievoli e intelligenti... ma questa è un’altra storia.
Da allora…e saranno passati vent’anni almeno, non mangio più polpi, neanche nell’insalata di mare.

Che sia anche questo, Patra, sintomo di rinco…to precoce o dipenderà anche questo dall’anagrafe? Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 22:56   Oggetto:
Tonino Gio 16 Apr 2009, 22:56
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
sapevo per il bucato....
ma per il polpo no! che forza!

Immagino i polpi…del Trentino! Hi hiii

Dove, Elisa…al supermercato o in grotta? Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 1:54   Oggetto:
cactus Ven 17 Apr 2009, 1:54
Rispondi citando

Tonino ha scritto:

Col passare degli anni, invece…ho scoperto che sono animali molto socievoli e intelligenti... ma questa è un’altra storia.
Da allora…e saranno passati vent’anni almeno, non mangio più polpi, neanche nell’insalata di mare.



Un lupo di mare pentito Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 6:46   Oggetto:
patra Ven 17 Apr 2009, 6:46
Rispondi citando

Ah, Tonino!!! Percorsi paralleli??.... Se ti dicessi che anch'io ho lo stesso problema?... Io ancora li stano e li prendo (rigorosamente con le mani), ma dopo averci giocato un po', inevitabilmente li lascio liberi..... non ce la faccio!!!! Confused
Sicuro che è l'anagrafe..... Esatto
(Io, però, non li ammazzo più, ma quando me li ritrovo nel piatto....... sarebbe un discorso lungo!!! Speriamo di farlo in Sardegna prima o poi)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 9:34   Oggetto:
fegele Ven 17 Apr 2009, 9:34
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Quella scia di verderame gli bruciava gli occhi e lo si poteva catturare a mani nude!

Triste


Tonino ha scritto:
Col passare degli anni, invece…ho scoperto che sono animali molto socievoli e intelligenti... ma questa è un’altra storia.
Da allora…e saranno passati vent’anni almeno, non mangio più polpi, neanche nell’insalata di mare.


Ma allora non sei così cattivo come vuoi far credere Hi hiii


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 10:13   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 17 Apr 2009, 10:13
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
scriciolo_28 ha scritto:
sapevo per il bucato....
ma per il polpo no! che forza!

Immagino i polpi…del Trentino! Hi hiii

Dove, Elisa…al supermercato o in grotta? Fiuuu


non ho mai catturato i polpi, mi sono sempre limitata ad osservarli nelle mie immersioni al mare ovviamente!!!!! Linguaccia
e sono creature straordinarie...

Non sapevo di questa tecnica per la loro cattura, affascinante ma poveri polpi.... Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it