ah si vero il solfiren non va bene...
dunque ho il solito fenicrit T che parla di ruggine
e lo spray di cui parlavo è quello a largo spettro d'azione contro peronospora mal bianco (iodio) ruggine e septoria
composizione cimoxanil puro
triadimenol puro
coformulanti q.b. a
il principio attivo non me lo dice
Ok,così ci capiamo meglio...Prova con il Fenicrit T(penconazolo) e ripeti dopo una 15ina di giorni circa.
Ti copio da Fitogest parte delle schede dei p.a dello spray.
TRIADIMENOL
Fungicida sistemico attivo contro le infezioni provenienti dal seme o dal terreno e diffuse dal vento. Trattandosi di un principio attivo ad azione sistemica e ad ampio spettro d'azione è in grado di controllare anche le malattie del seme e delle piantine durante le prime fasi di sviluppo.
CIMOXANIL
Fungicida ad azione preventiva e curativa che agisce contro le peronospore sia per contatto sugli elementi di propagazione, sia all'interno della pianta, svolgendo una azione endoterapica e inibendo lo sviluppo del micelio. Penetra nei tessuti entro 6 ore dal trattamento con azione citotropica e translaminare; il micelio viene attaccato dal momento della germinazione di zoospore o di conidi, sino a 3-5 giorni dopo. Mantiene l'attività fungicida anche a dosi molto basse e possiede un limitato effetto residuo (4-6 giorni) per cui si impiega in miscela con metà dose dei fungicidi tradizionali di copertura.
senza urlare troppo nonostante la pioggia dopo il fenicrit T ho visto che le macchie ROSSE si sono stabilizzate senza più aumentare...
lo steno però ne sta mettendo ancora...ed è un un gruppo di 3 piante nello stesso vaso...devo asportarlo?
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file