La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lithops non muta
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 15:40   Oggetto:
dalunda Lun 26 Gen 2009, 15:40
Rispondi citando

bello,è simile al mio!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 17:11   Oggetto:
Lele123 Lun 26 Gen 2009, 17:11
Rispondi citando

grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 22:19   Oggetto:
arteebotanica Mar 10 Feb 2009, 22:19
Rispondi citando

le lithops resistono bene a sottozero quindi non preoccuparti di qualche grado sotto non succede nulla, il problema è anche la torba, sebbene dipenda anche da specie e specie come dicevano altri, non è quindi un problema grosso se la muta ancora non c'è, probabilmente ha molta energia ancora, i lithops non devono avere più delle loro paia di foglie quindi non è normale abbiano diverse paia di foglie, non si deve dare da bere finchè non hanno esaurito le vecchie, questo anche se tardano la muta, si aspetta e basta, a volte io per lithops troppo allungati o forzati nei vivai e quindi troppo nutriti, strappo le foglie fino a far spuntare la testolina delle nuovo, in questo modo faccio tornare alla normalità lithops con ritmi ormai sfasati

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 22:36   Oggetto:
Lele123 Mar 10 Feb 2009, 22:36
Rispondi citando

ah però...

non credo farò un intervento simile! non so nemmeno lasciarle vivere figurati se faccio il chirurgo!

direi che lo sposto in garage al fresco e aspetto metà febbraio per rinvasarlo in composta adatta

grazie!!!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 22:49   Oggetto:
arteebotanica Mar 10 Feb 2009, 22:49
Rispondi citando

a proposito ecco un mio articolo apparso sulla rivista dell'aias:

http://www.arteebotanica.org/public/aspnuke2.0.5/articles.asp?id=26&page=2

ti converrebe anche rinvasare il lithops, se è ancora in quel vasetto troppo piccolo e nella torba, mettilo in terreno minerale, la muta tarderà molto se viene da una serra che forse l'ha bagnato fino l'altro giorno


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 23:16   Oggetto:
Lele123 Mar 10 Feb 2009, 23:16
Rispondi citando

interessantissimo grazie!
mi dissero di non rinvasare fino dopo la muta...quindi da inizio dicembre ho aspettato fino ad ora...

domani rinvaso pure questo?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 23:29   Oggetto:
arteebotanica Mar 10 Feb 2009, 23:29
Rispondi citando

si puoi benissimo rinvasare e lasci asciutto, il rinvasare dopo la muta è perchè cosi mette subito le radici e resta stabile al terreno ,ma se non dai forti urti non c'è problema anzi penso sia meglio, togli durante il rinvaso le radici sottili e lascia solo le grosse principali, le sottili normalmente seccano e potrebbero marcire quando anaffierai portando l'infezione sul resto della pianta


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 8:34   Oggetto:
Lele123 Mer 11 Feb 2009, 8:34
Rispondi citando

grazie!
devo trattare le radici che taglio o le lascio così all'aria?
stasera posterò delle foto con i rinvasi di oggi

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 17:59   Oggetto:
arteebotanica Mer 11 Feb 2009, 17:59
Rispondi citando

essendo asciutto il lithops e asciutto il nuovo compost dove lo metterai lo puoi rinvasare direttamente senza lasciare radici in aria, invece nei rinvasi primaverili quando i lithops hanno già compiuto la muta si può dar acqua immediatamente, no su quelli estivi


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 19:11   Oggetto:
Lele123 Mer 11 Feb 2009, 19:11
Rispondi citando

allora lo piazzo subito nel nuovo vaso domani sera così sarà asciutto asciutto visto che l'ho lavato oggi pomeriggio! grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 19:55   Oggetto:
Lele123 Mer 11 Feb 2009, 19:55
Rispondi citando

qua c'è la foto del rinvaso del lithops...non ho tolto le radici piccole perchè una radice centrale non c'era! ho fatto male? http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=6469


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Gio 12 Feb 2009, 18:17   Oggetto:
arteebotanica Gio 12 Feb 2009, 18:17
Rispondi citando

vedo solo foto di mammilaria comunque non preoccuparti va bene lo stesso


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 12 Feb 2009, 20:03   Oggetto:
Lele123 Gio 12 Feb 2009, 20:03
Rispondi citando

si nel link che ti ho dato a metà pagina c'è anche il lithops...ha poche radici...

dai domani pomeriggio lo rinvaso...quindi non ha bisogno di cicatrizzare?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Gio 12 Feb 2009, 21:40   Oggetto:
arteebotanica Gio 12 Feb 2009, 21:40
Rispondi citando

no, e se ha radici finissime toglile e lascia le piu grosse, non dare acqua però


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 12 Feb 2009, 22:01   Oggetto:
Lele123 Gio 12 Feb 2009, 22:01
Rispondi citando

ok ok grazie! mi fiderò di te!
domani taglio le fini e lascio solo le più grandi..le hai viste no?
e poi subito nel vaso nuovo nel composto adatto senza acqua
per quanto senza acqua?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it