La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Vi presento le mie piante.....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 21:25   Oggetto:
fegele Lun 15 Dic 2008, 21:25
Rispondi citando

Ciao melo, purtroppo per l'identificazione non ti so aiutare, tranne per l'ultima, che ho anche io, classificata come enopla.

Hai delle piate favolose, complimenti Applauso

Come mai hai avuto tante perdite? Di dove sei?


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 21:53   Oggetto:
Melocactus Lun 15 Dic 2008, 21:53
Rispondi citando

ciao Fedele...io sono del Gargano in Puglia.....L'inverno scorso, purtroppo ho ritardato a coprire la serretta...una notte, quando le temperature sono andate soto di 6-8 gradi...mi ha gelato tante piante ..un Cereus peruvianus di un metro e mezzo...una Stetsonia coryne di quasi un metro ramificata...
un espostoa di 70 cm...tante mammillaria...il mio Melocactus guaricensis....ed altre.....
Ciao da Melo


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 21:56   Oggetto:
Melocactus Lun 15 Dic 2008, 21:56
Rispondi citando

Questo è il mio Echinocactus grusonii....

 
   
   


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 22:03   Oggetto:
Melocactus Lun 15 Dic 2008, 22:03
Rispondi citando

Queste le avete gia' conosciute.....prima- Mammillaria bombycina...

 


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 22:05   Oggetto:
Melocactus Lun 15 Dic 2008, 22:05
Rispondi citando

Seconda - Mammillaria geminispina...

 


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 22:18   Oggetto:
annina Lun 15 Dic 2008, 22:18
Rispondi citando

Accipicchia hai delle meraglie per piante!!!!!! Standing ovation Standing ovation

Sono rimsta un attimo a bocca aperta. Sbav Speriamo d vederne altre!

ciao,Melocactus. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 22:33   Oggetto:
daniele Lun 15 Dic 2008, 22:33
Rispondi citando

Onorato di conoscerle Sorriso veramente belle!Quoto Patra comunque, sia per la gracilis che per la pugniformis cristata


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 8:39   Oggetto:
patra Mar 16 Dic 2008, 8:39
Rispondi citando

Belle!! Davvero belle!! Immagino che quest'anno siano già tutte ricoverate....
Mi dispiace per l'anno scorso Triste
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 10:57   Oggetto:
fegele Mar 16 Dic 2008, 10:57
Rispondi citando

favolose, anche queste, complimenti melo Applauso Applauso

Mi spiace per le tue perdite Triste
Non credevo che in zona gargano facesse tanto freddo.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 13:20   Oggetto:
EsseEmme Mar 16 Dic 2008, 13:20
Rispondi citando

Che meraviglia!!! Complimenti!
Anch'io avrei pensato che in Puglia le piante non soffrissero in inverno, ma anzi... Strano che ti siano morte delle piante già così adulte..


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 13:45   Oggetto:
Melocactus Mar 16 Dic 2008, 13:45
Rispondi citando

Io vivo a 700 metri di altitudine...in Estate ci copriamo la notte......in inverno fa' freddo , nevica e le temperature scendono regolarmente sotto lo zero....
Certo La puglia costiera o il Gargano in pianura ...sono tutta un'altra cosa...li si che si possono tenere le piante fuori....ci sono dai 6-8 gradi di differenza.......Si quest'anno sono gia' riparate..... Very Happy Very Happy
Quella notte in cui ho perso tutte le piante...il termometro la mattina alle otto
mi segnava -8 gradi......
Ciao da Melo


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 13:50   Oggetto:
Melocactus Mar 16 Dic 2008, 13:50
Rispondi citando

altro Ferocactus.......quale....?????

 


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 13:57   Oggetto:
EsseEmme Mar 16 Dic 2008, 13:57
Rispondi citando

Sembrerebbe un fero horridus f. brevispinus, ma aspetta altri pareri. Molto bello!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 18:48   Oggetto:
Melocactus Mar 16 Dic 2008, 18:48
Rispondi citando

Grazie....Allora in attesa della conferma del Ferocactus horridus.....
Vi mostro altre piante.......questo Ferocactus gia' classificato come,
Ferocactus wislizeni ssp. herrerae.....

 
   


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 18:49   Oggetto:
Melocactus Mar 16 Dic 2008, 18:49
Rispondi citando

Questa dovrebbe essere una Aloe Variegata.......???? giusto...???

 
   


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it