La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composte
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 14:06   Oggetto:
fegele Mar 16 Dic 2008, 14:06
Rispondi citando

quoto, è una faticaccia ed effettivamente la maggior parte si sbriciola.

Secondo me puoi tranquillamente sostituire lapillo con ghiaia Sorriso


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 14:13   Oggetto:
-marco- Mar 16 Dic 2008, 14:13
Rispondi citando

secondo me non puoi sostituire con nulla il lapillo, è un'elemento indispensabile che appunto come dice angelo contiene microelementi che la ghiaia non contiene e trattiene meno acqua della pomice

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 14:18   Oggetto:
fegele Mar 16 Dic 2008, 14:18
Rispondi citando

io sono meno estremista, è la vecchiaia, marco Very Happy

Se non ce l'ha, poveretta ...
Puoi sempre concimare con microelementi.
Se vuoi te ne regalo una boccia che non uso più. Sorriso


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 14:24   Oggetto:
-marco- Mar 16 Dic 2008, 14:24
Rispondi citando

è chiaro se non lo ha ne deve per forza fare a meno non può certo scavare sotto casa nella speranza di trovare una cava di lapillo rosso vulcanico Very Happy

si può sempre acquistare on line e risolvere il problema Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 14:29   Oggetto:
Carlo Mar 16 Dic 2008, 14:29
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
ma ovviamente 1/3 di terriccio è senza torba giusto?

Io come terriccio uso quello di foglie puro al 100%
Se ti viene in mente di andare a procurartelo nel bosco non farti vedere...altrimenti...MULTA! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 14:36   Oggetto:
wicactus Mar 16 Dic 2008, 14:36
Rispondi citando

Chiedo scusa a tutti,
ma vorrei cercare di chiarire un equivoco che molti hanno fra sabbia e ghiaia...
In effetti quella che noi chiamiamo comunemente sabbia (o rena) non è altro che roccia finemente frammentata in granelli, che, nel caso di quella di mare, viene trasportata a riva dal mare stesso, mentre per quanto riguarda quella di fiume, dalle acque del fiume...
Capisco che sentir chiamare sabbia dei sassi grandi anche 1 cm suoni male, ma in effetti si tratta della stessa cosa... Esatto


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 19:20   Oggetto:
Lele123 Mar 16 Dic 2008, 19:20
Rispondi citando

si chiama porprio terriccio di foglie nei sacchetti?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 19:27   Oggetto:
Carlo Mar 16 Dic 2008, 19:27
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
si chiama porprio terriccio di foglie nei sacchetti?

No...il terriccio di foglie non si trova sul mercato....io me lo produco, ma se non hai spazio credo che dovrai andare a raccoglierlo di nascosto nel bosco! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 20:07   Oggetto:
Lele123 Mar 16 Dic 2008, 20:07
Rispondi citando

in effetti il parco del ticino è bello grande...ma non credo lo farò non voglio multe!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 0:23   Oggetto:
green Mer 17 Dic 2008, 0:23
Rispondi citando

Citazione:

la sabbia(chissà perchè è chiamata così visto che alla fine non lo è) è solo ghiaia di fiume di dimensioni 3-5mm o meno, che ha "solo" funzioni drenanti, niente microelementi.

Scusate non è per fare il pignolo ma la ghiaia e la sabbia non sono la stessa cosa pur essendo ambedue detriti rocciosi e la funzione drenante è identica.Lasabbia ha dimensioni molto più piccole di 3.5 mm.


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 0:32   Oggetto:
green Mer 17 Dic 2008, 0:32
Rispondi citando

Per Fegele..........per la sabbia se hai la possibilità di andare in una ferramenta o un negozio che venda materiali edili puoi chiedere quella che usano i sabbiatori,è sabbia silicea di fiume già lavata venduta in sacchetti da 25 kg per la modica cifra di 4/5 €......ciao..........ciao


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 2:25   Oggetto:
Groucho Mer 17 Dic 2008, 2:25
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
secondo me non puoi sostituire con nulla il lapillo, è un'elemento indispensabile che appunto come dice angelo contiene microelementi che la ghiaia non contiene e trattiene meno acqua della pomice


Neanche io sarei così estremista, come dice fegele sarà la vecchiaia visto che anni fa lo ero molto.

Secono me si può fare a meno del lapillo. La pomice trattiene più acqua ok, ma sai quante variabili esistono? Se uno coltiva in coccio ad esempio deve innaffiare prima di uno che coltiva in plastica con lapillo. E poi esposizione? Temperatura? Zone ventilate? Generi e specie? Vasi grandi o piccoli? Composte grasse o minerali??? Concimazioni?......ecc. Non puoi affermare niente di così assoluto.
In ultimo ti ricordo che in natura, dove le nostre piante sono mutate, nate, riprodotte, sopravvissute, fiorite, dove ci sono piante vecchie centinaia di anni, non vi è la minima traccia di lapillo e pomice, ma solo sabbia, ghiaia, e quando va bene terra. Nessuno somministra loro fungicidi e veleni vari. Certo, noi non abbiamo quei climi e ci dobbiamo arrangiare. Ma secondo me niente è essenziale, se non provare e sperimentare (certo, nei limiti), e visto che hai delle semine abbondanti, prova a ripicchettare in composte totalmente diverse, guarda col tempo cosa succede e non dare mai niente per scontato.

Due settimane fa ho visto un grusoni, un ferocactus e una mammi bombycina (e tutte di buona misura), in una allegra composizione, immerse in puro terriccio, e sotto la pioggia per chiudere in bellezza (in zona vicino al mare comunque). Erano delle belle piante, il grusoni aveva delle spine che il mio sembra un poveraccio in pieno abbandono.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 11:20   Oggetto:
fegele Mer 17 Dic 2008, 11:20
Rispondi citando

Sono d'accordo con daniele, sarà che siamo coetanei Very Happy
Tutto serve, ma niente è indispensabile.

Grazie a carlo per la dritta sulla ghiaia. Talvolta prima aggiungevo ghiaia di quarzo per acquari, ma è troppo costosa, quindi l'avevo eliminata dalla mia composta. Proverò senz'altro in ferramenta, se trovo il paccone a 4/5 euro lo prendo. Sorriso


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 0:16   Oggetto:
green Gio 18 Dic 2008, 0:16
Rispondi citando

In linea geneale sono daccordo con Groucho,niente è scontato.......a parte l'affermazione che nei luoghi di origine non vi è traccia di lapillo,forse in superficie,ascluso qualche luogo dove non c'è,in profondità non è così scontato e non avendo le costrizioni del vaso le radici ci arrivano.Considera che vivono quasi tutte in luoghi in prossimità delle faglie,zone altamente sismiche e vulcaniche


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 0:27   Oggetto:
wicactus Gio 18 Dic 2008, 0:27
Rispondi citando

Citazione:

Scusate non è per fare il pignolo ma la ghiaia e la sabbia non sono la stessa cosa pur essendo ambedue detriti rocciosi e la funzione drenante è identica.Lasabbia ha dimensioni molto più piccole di 3.5 mm.

Allora diciamo che la sabbia è ghiaia sgretolata in granelli molto più piccoli di 3.5 mm...Troppo bella!!!
p.s.: certo che voi juventini dopo Moggiopoli non vi si regge più...Troppo bella!!!


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it