La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Previcur
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 18:08   Oggetto:
-marco- Mer 17 Dic 2008, 18:08
Rispondi citando

paolo un discorso quasi elettorale Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 21:11   Oggetto:
patra Mer 17 Dic 2008, 21:11
Rispondi citando

Si ricomincia!!!
"vota Antonio! vota Antonio! vota Antonio!!!!"


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 10:19   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 10:19
Rispondi citando

quoto quanto detto da paolo!!
anzi se ci dice esattamente che prodotti usa sarebbe utile...soprattutto quelli a "basso costo"! Esatto
ma secondo me si vuole tenere questi segreti per lui!! Very Happy

purtroppo talvolta ci si aggorce della malattia quando è troppo tardi! mi è capitato un più di una volta di vedere piante stupende fuori, che dentro era letteralmente spappolate! una volta mi è rimasto un melocactus in mano!! Mr. Green

ultimemamente invece ho avuto un'infestazione pazzesca da cocciniglia! solo non me ne sono accorto, e non perchè io non sappia riconoscere una cocciniglia, ma semplicemente perchè queste bastarde si erano annidate nella terra, tra le radici!!! me ne sono accorto solo perchè a lungo andare le piante colpite non stavano bene! e non era solo una ma più di una!e presumo che anche altre ce l'hanno tutt'ora!! quindi a marzo la prima cosa che farò, invece di star a setacciare ogni vasetto, è dare del reldan22 a tappeto.


Citazione:

Quindi mi sono detta, se non prendo medicinali io, anche quando sono malata, perchè somministrarli alle mie piante? Soprattuto in via preventiva.



molto spesso, le sostanze che noi diamo non vengono assorbite dalla pianta! per cui in realtà, noi non stiamo dando nessun fitofarmaco alle nostre ciccie...un pò come sei noi dovessimo togliere un'infestazione da pidocchi nella nostra testa con una lozione!

ciao ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 10:36   Oggetto:
fegele Gio 18 Dic 2008, 10:36
Rispondi citando

Mah ragazzi ...
... non mi convincete Very Happy

Se avessi un'infestazione di cocciniglia userei anche io il reldan22 o il fenix.
Ma se la pianta è sana non mi va di dare prodotti solo per prevenire.

Hai ragione quando dici che spesso ce ne accorgiamo in ritardo, mi sono ritrovata anche io delle piante marcite dall'interno, alle quali avevo dato il previcur in via preventiva. O piante che si sono beccate la cocciniglia, anche se avevo dato il confidor.

Quindi ... ora non do più niente.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 10:44   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 10:44
Rispondi citando

Citazione:
Ma se la pianta è sana non mi va di dare prodotti solo per prevenire.


è questo il problema...affermare che una pianta sia sana...io in 3 anni ho letteralmente visto di tutto... Esatto


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 10:47   Oggetto:
fegele Gio 18 Dic 2008, 10:47
Rispondi citando

Certo matteo.

Se dai il previcur a 100 piante, è possibile che un paio siano ammalate e non ce ne siamo accorti.
Ok.
Ne salviamo due.

Però il previcur ha una copertura di 15 giorni, mi pare.
Quindi come ti regoli?
Dovresti darlo due volte al mese per essere tranquillo.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 11:01   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 11:01
Rispondi citando

beh in teoria no...basterebbe 1 volta al mese diciamo a metà mese....mettila così:

1) se prendi l'infezione nei primi 15gg hai i restanti 15gg di copertura!
2) se prendi l'infezione nei secondi 15gg hai la copertura!


inoltre devi considerare che dando di massa un prodotto del genere dovresti diminuire la carica in generale dove tu tieni le piante, facendo diminuire il "serbatorio" di funghi o cocciniglia che potrebbero infettare le tue piante!!
cerco di spiegarmi meglio!

mettiamola così, la tua serra e le tue piante rappresentano un sistema quasi chiuso! quando hai ad esempio una sola pianta, e non c'è cocciniglia su di essa, sarà difficile che quest'ultima comparirà così per magia, o comunque la probabilità e bassissima!!
ma mano che compri altre piante, soprattutto da vivai generici (o anche specializzati che non si sono accorti della presenza di cocciniglia) tu aumenti il rischio di contaminazione, dato che tu metti vicino piante infette e non!
ora amplifica tutto ciò per le centinaia di piante che abbiamo....

dunque il problema mio ad esempio ora è che ho annidata la cocciniglia nei vasetti di molte piante! non so in quali c'è e in quali non c'è! cosa farò? aspetto di vedere i suoi danni? direi di no! eheh

allora ho pensato di fare così: farò due trattamenti di massa per tutte, in modo da bonificare tutte le mie piante!

poi non continuerò più a fare trattamenti di massa, così ravvicinati!
invece, dopo la bonifica, ogni volta che acquisterò nuove piante tratterò quest'ultime, in maniera tale da renderle "pulite"!

2 trattamenti perchè voglio eliminare con certezza tutta la cocciniglia, anche le uova!! il reldan22 stando al fogllietto illustrativo, sembra efficace sulle uova...ma non si sa mai...dovessero schiudersi! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 11:13   Oggetto:
fegele Gio 18 Dic 2008, 11:13
Rispondi citando

Certo matteo, in questo caso concordo.
Se c'è un'infezione in corso, non sai quale pianta si è ammalata e quindi fai un trattamento massivo.
Ci sta anche di trattare le nuove arrivate.

Quello che dicevo io era che se controllo le mie piante e non trovo nulla, non do nulla.
Ovviamente me la rischio, in quanto ci potrebbero essere dei potenziali ammalati, ma non sono d'accordo nel somministrare il previcur, anche una volta al mese.
Così la pianta non si indebolisce? Poi se ti dimentichi qualche volta di dare il previcur, si ammalano.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 12:12   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 12:12
Rispondi citando

Citazione:
Ovviamente me la rischio, in quanto ci potrebbero essere dei potenziali ammalati, ma non sono d'accordo nel somministrare il previcur, anche una volta al mese.
Così la pianta non si indebolisce? Poi se ti dimentichi qualche volta di dare il previcur, si ammalano.


sai che c'è bisognerebbe mettersi a parlare di costi e benefici, di incidenza e prevalenza delle infezioni, in quanto tempo un'infezione risulta intrattabile (quindi è inutile il trattamento), di tossicità del fitofarmaco...insomma, ad una domanda del genere potrebbe solamente risponderti uno del settore!

sinceramente non so se possa indebolire o meno le piante! non so sinceramente quanti trattamenti max uno potrebbe fare con il previcur!
era solo un esempio per dire che bisognerebbe dilazionare i trattamenti, in modo tale da risparmiare danni alla pianta e coprire il più possibile la pianta da infezioni!
questo vuol dire che non avrai mai il 100% di protezione...quindi se si ammalano e ti dice sfiga... Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 14:53   Oggetto:
cactus Gio 18 Dic 2008, 14:53
Rispondi citando

Mi sembra che Matteo abbia centrato il discorso.

Se mi si chiede se sia meglio dare prodotti o no per evitare funghi, io mi sento di rispondere che è meglio somministrarli.

Se parliamo invece di inquinamento, ambiente, inefficacia ecc. il discorso cambia.

Sono anche io d'accordo che dovrebbero essere usati il minimo indispensabile e che vanno soprattutto applicate regole di buona coltivazione.

Comunque ricordiamoci che parliamo di prodotti chimici approvati dal ministero della sanità e altri organi extracomunitari. Prodotti per i quali dovrebbero essere stati applicati restrizioni e controlli accurati. E che questi sono venduti al banco in quasiasi agricola senza nessun tipo di patentino.

Ricordiamoci anche che molti prodotti di uso casalingo che utilizziamo tutti i giorni (ammoniaca, detersivi ecc.) sono inquinanti almeno tanto quanto il fungicida e co.

Questo per inquadrare un pò quello di cui stiamo parlando altrimenti sembra che abbiamo in mano una bomba atomica.

Matteo io uso Mancozeb e R5.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 15:17   Oggetto:
fegele Gio 18 Dic 2008, 15:17
Rispondi citando

Però prima il fenix si poteva usare, adesso invece ci vuole il patentino.

Le regole lasciano il tempo che trovano perchè cambiano in base a chi le fa e agli interessi del momento.

Concordo pienamente sul fatto che di prodotti inquinanti ce n'è a iosa.


E sicuramente il discorso fitofarmaci è solo una goccia nell'oceano.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 15:22   Oggetto:
odino_84 Gio 18 Dic 2008, 15:22
Rispondi citando

fegele ha scritto:

E sicuramente il discorso fitofarmaci è solo una goccia nell'oceano.


per come li usiamo noi....è meno di una goccia nell'oceano!!

quest'anno il mio prof. di gastroenterologia ha dovuto fare un lavoro sull'uso dei fitofarmaci e il cibo (ovviamente si trattava di ortagi, frutta, verdura, etc etc)!
ci stava raccontando di come un produttore di pesche gli ha detto: "Quest'anno siamo stati fortunati! Abbiamo dovuto fare solamente 14 trattamenti!".... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

soltanto 14.....un'intera piantagione, immagina la grandezza e la quantità di fitofarmaci impiegata....ed era stata pure un'annata fortunata Laughing


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 15:39   Oggetto:
cactus Gio 18 Dic 2008, 15:39
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Però prima il fenix si poteva usare, adesso invece ci vuole il patentino.


Infatti sono queste cose mi inquietano non poco.

Molto lo ha fatto la comunità europea con nuove tabelle e soglie di tolleranza.
Mi chiedo spesso perchè una cosa che nel 2008 è ritenuta pericolosa nel 2005 non lo era Dubbioso

Magari programmano dei rientri a scala, fatto sta che con la mia Twingo se mi beccano in centro mi arrestano

Comunque di qualcuno bisogna fidarsi altrimenti non si campa più.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 16:32   Oggetto:
fegele Gio 18 Dic 2008, 16:32
Rispondi citando

Matteo, lo so bene che nell'agricoltura i fitofarmaci si usano.
Io ho provato nel mio piccolo balcone e, tenere a bada le malattie fungine e parassitarie con i prodotti naturali è stata un'impresa titanica.
Immagino che chi ci vuole guadagnare, debba ricorrere a disinfestazioni preventive e massive.
La pesca butterata, anche se buona, non se la fila nessuno.
Le fragole dei supermercati poi, sono diventate delle angurie. Shocked
Bisogna produrre tanto e guadagnare il più possibile.

Beh, paolo, io non mi fido più.

A proposito di auto, quando ho comprato la mia ex auto, potevo circolare, poi mi è stata declassata ad euro 1 e l'ho dovuta demolire.
Perchè?
Sì, tanto ha fatto la comunità europea, ma dal mio punto di vista ci sono in ballo troppi interessi economici e, in svariati casi, le cose cambiano, soltanto per spillarci dei quattrini.

Ma ormai abbiamo abbondantemente superato l'OT


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 0:31   Oggetto:
Groucho Ven 19 Dic 2008, 0:31
Rispondi citando

fegele ha scritto:

Beh, paolo, io non mi fido più.

Nemmeno io Carmen. Io la penso un pò più come te, cerco di usarli quando ce n'è bisogno. Einstein diceva che se un giorno le api si fossero estinte all'uomo sarebbe rimasto circa 5 anni.

Pare che esistano diverse cure per i tumori in attesa di sperimentazione umana, ma tutto è bloccato dalle multinaionali che producono i farmaci per le chemio. Mi auguro tanto che non sia vero, ma ormai non mi meraviglio più di niente. Figuratevi quanto può essere facile manovrare i l mercato dei fitofarmaci. Può darsi anche che un giorno ritratteranno tutto e venderanno il fenix con l'etichetta in bella mostra "giova enormemente alla salute".


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it