Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 08 Dic 2008, 15:38 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 08 Dic 2008, 15:38
|
|
|
Da quel che so io molti lithops mutano in questo periodo... forse è uno dei pochi che fioriscono adesso. _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 08 Dic 2008, 15:43 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 08 Dic 2008, 15:43
|
|
|
Grazie Boss ed Anto... comunque non si moso dissanguato tutto in una volta: sono acquisti a partire dalla fine di settembre.
P.s.
Le saboae le ho prese attraverso internet tutte e tre insieme. _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 08 Dic 2008, 17:39 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 08 Dic 2008, 17:39
|
|
|
Son contento ti piacciano, Zio... sono i miei primi ario! :=) _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
sn65 Partecipante

Registrato: 12/08/08 23:48 Età: 59 Messaggi: 194 Residenza: Alezio (LE)
|
Inviato: Lun 08 Dic 2008, 20:33 Oggetto:
sn65 Lun 08 Dic 2008, 20:33
|
|
|
Bellissimi i tuoi nuovi acquisti, gli ario sono nei miei programmi  _________________ Salvatore |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 08 Dic 2008, 20:43 Oggetto:
Carlo Lun 08 Dic 2008, 20:43
|
|
|
Anche queste sono bellissime Doc!  |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 08 Dic 2008, 23:03 Oggetto:
Tonino Lun 08 Dic 2008, 23:03
|
|
|
Dr. Kakkro ha scritto: | Son contento ti piacciano, Zio... sono i miei primi ario! :=) |
Sapendo che hai rotto il salvadanaio e sei in liquidità ...sono certo, che non saranno gli ultimi!
 _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 09 Dic 2008, 14:09 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 09 Dic 2008, 14:09
|
|
|
Ragazzi mi è arrivato un Echinocactus horizonthalonius piccino picciò (circa 1 cm di diametro)... che ne devo fare? Rinvaso in che tipo di composta? _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 09 Dic 2008, 14:15 Oggetto:
Carlo Mar 09 Dic 2008, 14:15
|
|
|
Dr. Kakkro ha scritto: | Ragazzi mi è arrivato un Echinocactus horizonthalonius piccino picciò (circa 1 cm di diametro)... che ne devo fare? Rinvaso in che tipo di composta? |
Ecco la composta: http://digilander.libero.it/cacti/PL123.htm
Vogliamo foto!!!!  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 09 Dic 2008, 18:26 Oggetto:
Groucho Mar 09 Dic 2008, 18:26
|
|
|
E vaiii doc!!!
Così si fa. Chissà come saranno gli ario quando festeggerai il mezzo secolo. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 10 Dic 2008, 1:26 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 10 Dic 2008, 1:26
|
|
|
Devo appellarmi di nuovo alla vostra magnanimità: mi servirebbe della quarzite o minerale similare per rinvasare l'echinocactus (me ne serve poca... è per un vasetto 5x5)... chi fosse in possibilità di spedirmene un po' mi può contattare in mp?
Grazie sentitamente in anticipo! _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 10 Dic 2008, 2:02 Oggetto:
Groucho Mer 10 Dic 2008, 2:02
|
|
|
Che cos'è di preciso la quarzite??
La sabbia di quarzo la trovi in un qualsiasi negozio di acquari. Io la uso per le Lithops. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 10 Dic 2008, 9:14 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 10 Dic 2008, 9:14
|
|
|
Sono proprio un imbecille! anche io ho quella per gli acquari!
Ma la usi nel terriccio? o per il colletto? _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 10 Dic 2008, 11:18 Oggetto:
Groucho Mer 10 Dic 2008, 11:18
|
|
|
Nel terriccio e sopra alle plantule per aiutarle a crescere erette. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|