La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rhipsalis pilocarpa
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18381

Inviato: Lun 01 Dic 2008, 21:24   Oggetto:
cactus Lun 01 Dic 2008, 21:24
Rispondi citando

Mi avete ciullato la talea? Molto arrabbiato

Aspettiamo tutti con ansia la primavera Giusto

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 0:09   Oggetto:
wicactus Mar 02 Dic 2008, 0:09
Rispondi citando

Citazione:

Mi avete ciullato la talea?

Aspettiamo tutti con ansia la primavera
LOL LOL LOL
Chi dorme non piglia...Rhipsalis... LOL LOL LOL


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 11:03   Oggetto:
dalunda Mar 02 Dic 2008, 11:03
Rispondi citando

Bellissima!
Se poi avanza un pochino anche a me... Sorriso

Non mi è chiara una cosa,tu l'hai messa in un vaso con terriccio?
Le piante epifiti non crescono sugli alberi o su rocce senza terra?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 12:12   Oggetto:
Alessandro Mar 02 Dic 2008, 12:12
Rispondi citando

carlo ho scoperto da chi ti fai mandare la talea ehehehehe cmq chi ha la ripsalis più lunga??? Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 14:09   Oggetto:
Carlo Mar 02 Dic 2008, 14:09
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Mi avete ciullato la talea?

No...io te l'ho "restituita"

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 14:23   Oggetto:
wicactus Mar 02 Dic 2008, 14:23
Rispondi citando

Citazione:

Bellissima!
Se poi avanza un pochino anche a me...

Non mi è chiara una cosa,tu l'hai messa in un vaso con terriccio?
Le piante epifiti non crescono sugli alberi o su rocce senza terra?

Se ne avanza, volentieri...
Certo che l'ho messa io in un vaso, altrimenti crepa...
Le epifite (come dice la parola stessa...) crescono in natura sugli alberi, ma in zone tropicali umide. Da noi vanno messe in vaso, e abbisognano di ben maggiore umidità rispetto alle cactacee...


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 15:41   Oggetto:
dalunda Mar 02 Dic 2008, 15:41
Rispondi citando

wicactus ha scritto:
Citazione:

Bellissima!
Se poi avanza un pochino anche a me...

Non mi è chiara una cosa,tu l'hai messa in un vaso con terriccio?
Le piante epifiti non crescono sugli alberi o su rocce senza terra?

Se ne avanza, volentieri...
Certo che l'ho messa io in un vaso, altrimenti crepa...
Le epifite (come dice la parola stessa...) crescono in natura sugli alberi, ma in zone tropicali umide. Da noi vanno messe in vaso, e abbisognano di ben maggiore umidità rispetto alle cactacee...


Credo che se hai intenzione di accontentare tutti,ti resterà solo un rametto. Very Happy
Grazie per le spiegazioni!

Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 02 Dic 2008, 17:19   Oggetto:
kE Mar 02 Dic 2008, 17:19
Rispondi citando

che chicca questo fiorellino,anch'io apsetto di vedere cosa combina la mia rhipsalis... Dubbioso
un acuriosità...la tieni in serra fredda(come me) ma..quanto fredda? Esatto


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 13:56   Oggetto:
wicactus Mer 03 Dic 2008, 13:56
Rispondi citando

Citazione:

un acuriosità...la tieni in serra fredda(come me) ma..quanto fredda?

Ciao Miky,
la mia serra fredda è...molto meno fredda della tua, perché è in una serra a ridosso di due mura, e da me le temperature rarissimamente scendono a zero...Sorriso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 16:05   Oggetto:
kE Mer 03 Dic 2008, 16:05
Rispondi citando

Dubbioso
la mia quest'anno è nella rientranza della casa (che è a L) poggia su due muri ed è riparata dal vento,mah...ci tengo anche la fockea e un pachipodium piccino che non hanno perso le foglie....
comincio a pensare che osso farli svernare li...


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 18:23   Oggetto:
Tonino Mer 03 Dic 2008, 18:23
Rispondi citando

kE ha scritto:
... anche la fockea e un pachipodium piccino che non hanno perso le foglie...comincio a pensare che osso farli svernare li...


Non credo che sia una buona pensata, kE… Naa!

Forse la fockea, (pianta piuttosto resistente) potrebbe anche sopravvivere, ma il Pachy, peraltro anche piccino, non credo che ce la farebbe. Triste

Io, perlomeno, non ‘osserei’ farli svernare li… Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 18:50   Oggetto:
Antonietta Mer 03 Dic 2008, 18:50
Rispondi citando

Quoto Tonino per il pachy. Esatto
I miei li ho portati in casa, mentre la fockea l'ho lasciata in serra fredda.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 21:29   Oggetto:
wicactus Mer 03 Dic 2008, 21:29
Rispondi citando

Sono d'accordo con Anto e Tonino Miki,
la Fockea ce la farà, ma il Pachy... Confused
Io nella stessa serra fredda della Rhipsalis ho un Pachypodium geayi e un horombense, ma li controllo a vista...se dovesse venire qualche gelata li ritiro al calduccio... Sorriso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 04 Dic 2008, 9:58   Oggetto:
kE Gio 04 Dic 2008, 9:58
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
kE ha scritto:
... anche la fockea e un pachipodium piccino che non hanno perso le foglie...comincio a pensare che osso farli svernare li...




Io, perlomeno, non ‘osserei’ farli svernare li… Fiuuu

Allora proprio non si 'uo'...Naa!
Hi hiii
il pachy allora va a raggiungere l'adenium!
in serretta ho pure la schlumbergera quest'anno...tutta fiorita!
e gli epiphyllum!la aloe variegata non l'ho ancora ritirata,ce l'ho sott'occhio ma sta bene,meglio che in casa!
Dubbioso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 04 Dic 2008, 12:42   Oggetto:
Tonino Gio 04 Dic 2008, 12:42
Rispondi citando

kE ha scritto:
Allora proprio non si 'uo'...Naa! Hi hiii

Direi proprio di NO!

Può permetterselo, forse Gabri, cha abita a Livorno e vicino al mare,
ma tu, che abiti in Lapponia, con vicino Babbo Natale, decisamente NO! Naa!

A meno che, non gli fornisci guanti, sciarpa e cappelletto... Fiuuu

ma, la vedrei dura lo stesso, per quel piccolo pachypodium. Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it