La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riscaldare la serra...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 22:16   Oggetto:
Giorgio Gio 20 Nov 2008, 22:16
Rispondi citando

Insieme ad una lampada, per avere un riscaldamento che parta dal basso si potrebbero utilizzare i cavetti o i tappetini riscaldanti che si usano nei terrari per i Rettili.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 22:35   Oggetto:
daniele Gio 20 Nov 2008, 22:35
Rispondi citando

Capisco...Ma mi interessava particolarmente capire il funzionamento della lampada...Se produce caldo intenso o no,se è una luce solare artificiale e così via...


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 45
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 10:53   Oggetto:
Ilaria Ven 21 Nov 2008, 10:53
Rispondi citando

buongiorno a tutti! qui fa talmente freddo che la lampada ad infrarossi servirebbe anche a me... cmq, mettendola lì sopra, non è che cucino quelle in alto e le altre niente?!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 11:50   Oggetto:
fegele Ven 21 Nov 2008, 11:50
Rispondi citando

ciao daniele, le piante ricevono solo calore, non luce. Però devi avere l'accortezza di non mettere piante proprio al di sotto della lampada. (sul ripiano della lampada).
La lampadina è collegata direttamente ad un termostato, sul quale imposterai la temperatura minima per te ottimale. Se la temperatura è superiore a quella impostata da te, la lampada non si accende, se la temperatura è inferiore, la lampada si accende, per poi spegnersi alla temperatura impostata.
Non produce un calore inteso. Il calore è abbastanza uniforme, fino a 3 ripiani.

sì, giorgio, l'idea dei tappetini riscaldanti mi piace. Infatti con una serra a 5 ripiani, se metti una sola lampadina in alto, l'ultimo ripiano rimane più freddino.

Ciao ilaria, come dicevo sopra, non cucini solo quelle in alto.
Tutto dipende da quanti ripiani ha la tua serra. Fino a 3, tutto è uniforme, se hai 5 ripiani, come la mia adesso, devi attrezzarti diversamente.
O metti due lampadine, una sul secondo ripiano (partendo dall'alto) e l'altra alla base (in quanto il calore tende a salire), oppure, come diceva giorgio, metti una lampadina in alto, ed un tappetino riscaldato in basso.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 11:51   Oggetto:
-marco- Ven 21 Nov 2008, 11:51
Rispondi citando

scusate io sono l'unico pazzo che non mette nulla?

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 11:55   Oggetto:
fegele Ven 21 Nov 2008, 11:55
Rispondi citando

tu vivi a napoli, marco Sorriso

Da me, le temperature in serra, scendono anche sotto lo zero.
E questa temperatura per tante piante può essere fatale Confused


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 20:53   Oggetto:
daniele Ven 21 Nov 2008, 20:53
Rispondi citando

Sei stata gentilissima Carmen, mi hai dato una soluzione che salverà le mie piantine Sorriso Questa è la serra http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=5155&highlight=buen+retiro
Cosa dici, mettendone una appesa alla griglietta dell'ultimo piano (che guarda perciò al secondo) e una al piano terra faranno il loro lavoro?E comunque dovrei fare un po' di largo nelle immediate vicinanze del bulbo dici... Dubbioso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jenny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04
Età: 61
Messaggi: 209
Residenza: Bra

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 15:27   Oggetto:
Jenny Dom 23 Nov 2008, 15:27
Rispondi citando

Ciao! Lo stesso problema l'ho avuto con la serra del museo dove tengo alcune piantine... facendo arrivare un cavo interrato e isolato, abbiamo portato una presa all'interno della serra. Alla presa abbiamo poi attaccato due di quelle stufette da bagno, con la ventolina che spinge l'aria calda in giro. Abbiamo messo un termostato che si può regolare (A ttualmente è a +(8°C) e che quindi fa accendere le stufette (una all'inizio e una alla fine della serra, ma a seconda delle dmensioni basta anche una sola) solo quando la temperatura scende sotto gli 8. Il vero problema è la temp di giorno che può raggiungere i 40° anche in inverno... Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jenny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04
Età: 61
Messaggi: 209
Residenza: Bra

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 15:30   Oggetto:
Jenny Dom 23 Nov 2008, 15:30
Rispondi citando

Mmmmh... mi sa che ho sbagliato dimensioni per la serra... Abbattuto Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 24 Nov 2008, 10:44   Oggetto:
fegele Lun 24 Nov 2008, 10:44
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Sei stata gentilissima Carmen, mi hai dato una soluzione che salverà le mie piantine Sorriso Questa è la serra http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=5155&highlight=buen+retiro
Cosa dici, mettendone una appesa alla griglietta dell'ultimo piano (che guarda perciò al secondo) e una al piano terra faranno il loro lavoro?E comunque dovrei fare un po' di largo nelle immediate vicinanze del bulbo dici... Dubbioso


Ciao daniele,
secondo me, per quella che metti sul primo ripiano non devi fare spazio sotto la lampadina, perchè ce n'è a sufficienza.
Per quella che metteresti al piano terra invece ti conviene, perchè non c'è molto spazio.
Per la mia esperienza fanno il loro egregio lavoro, e i costi sono irrisori.
Puoi provare prima con una sola lampadina e ti misuri le temperature sui vari ripiani, poi valuti se ne servono due.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 11 Dic 2008, 16:39   Oggetto:
kE Gio 11 Dic 2008, 16:39
Rispondi citando

...io mi sto arrangiando con i ceri da cimitero,e per ora le cosa vanno! Esatto
l'effetto è un po lugubre..Hi hiii


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 11 Dic 2008, 18:21   Oggetto:
Groucho Gio 11 Dic 2008, 18:21
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
scusate io sono l'unico pazzo che non mette nulla?


No Marco, io sono talmente pazzo che non le metto neppure in serra Very Happy .

Sono comunque riparate perchè fra due pareti e un bel terrazzo sulla testa e almeno lo scorso anno non ci sono stati problemi.
Ricordo comunque che le cactacee (a parte generi particolarmente sensibili come melocactus, discocactus ecc...), se ben asciutte tollerano temperature anche sotto lo zero, e molte ne traggono beneficio rafforzando il sistema immunitario e sono più stimolate per le fioriture.

Attenzione a mettere le serre completamente a sud. Secondo me non è una buona esposizione. In inverno le piante sono ferme e non hanno bisogno di sole. Potrbbero stare anche un mese e mezzo chiuse in una scatola senza alcuna conseguenza. Tenete conto che in una bella giornata di sole invernale, soprattutto verso febbraio quando ancora fa freddino e ci sono le gelate ma il sole comincia a farsi sentire, se non siamo li ad aprire le serre si rischia di cuocere tutto, poichè le temperature in una serra completamente chiusa salgono parecchio.

ciaociao.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 11 Dic 2008, 19:38   Oggetto:
patra Gio 11 Dic 2008, 19:38
Rispondi citando

Citazione:

...io mi sto arrangiando con i ceri da cimitero

Questa cosa mi piace da morire!!! Troppo bella!!! Troppo bella!!! Troppo bella!!!
Noi da ragazzini li mettevamo nella tenda quando faceva troppo freddo!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 0:51   Oggetto:
green Lun 15 Dic 2008, 0:51
Rispondi citando

Anche io per ora non ho mai messo niente dentro la serra,se devo dirla tutta la tengo aperta anche la notte,con temperature che sono scese poco sotto lo zero con gelate.Ovviamente le piante più delicate sono in casa e sulle scale,a volte ci preoccupiamo più del dovuto.........ciao


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 10:35   Oggetto:
odino_84 Lun 15 Dic 2008, 10:35
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
scusate io sono l'unico pazzo che non mette nulla?


no anch'io non metto nulla!! e ti dirò di più, quest'anno ho deciso di tenere fuori, sempre ovviamente al riparo dall'acqua, tutte le mie ciccie!! nessuna esclusa!!
l'anno scorso tenendole in soffitta, con una t di 12/16°C (lasciavo le finestre un pò aperte) ero sempre indeciso se nebulizzare o no...e ne ho perse parecchie! mentre quelle che erano rimaste fuori al riparo dall'acqua sotto una tenda, e coperte dal tnt, hanno passato l'inverno indenne (a parte solo un paio di piantine!)!

dunque quest'anno ho preso una serra a forma di casetta, con struttura tubulare in metallo, e coperta da un telo piuttosto spesso!!!

devo dire che rispetto a fuori si sente molto la differenza, anche perchè quel poco sole che prendono durante il giorno con la serra chiusa, si trasforma in tepore!!!

comunque da me le temperature sono parecchio basse...andando a l'univ, verso le 8 il termometro dell'auto ha segnato 1.5°C! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it