La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sun... chiede aiuto...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:46   Oggetto:
sunflower Mer 19 Nov 2008, 20:46
Rispondi citando

Ciao Ilaria Sorriso ciao Fegele Sorriso
Ora vi spiego : allora il secondo Ferocactus
molto infestato di cocciniglia , prima di essere così mal concio lo curavo con sapone di marsiglia e alcool denaturato , con il cotton fioc imbevuto di alcool denaturato ho tolto la maggior parte di bestiacce , (ho dovuto usare anche una lente d'ingrandimento erano talmente piccole Very Happy ) lavato per benino con sapone di marsiglia in scaglie disciolte in acqua ,sembrava star bene...ma poi quelle piccole bestiole , hanno avuto la meglio , svaso e cosa trovo le radici infestate stesso trattamento , lo metto in quarantena a 500 metri lontano da casa le formiche si sono cibate della cocciniglia Pensieroso ma le ho lasciate fare ho detto magari me lo salvano... Naa! nn c'è stato nulla da fare quindi tutto questo lenzuolo per dire che il rimedio naturale nn ha funzionato , Carmen ora hai una testimonianza scritta Very Happy
cmq è meglio usare , prodotti giusti al momento giusto
i rimedi naturali nn sempre funziano Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 0:12   Oggetto:
beppe58 Gio 20 Nov 2008, 0:12
Rispondi citando

sunflower ha scritto:
Ciao Ilaria Sorriso ciao Fegele Sorriso
Ora vi spiego : allora il secondo Ferocactus
molto infestato di cocciniglia ,... , Carmen ora hai una testimonianza scritta Very Happy
cmq è meglio usare , prodotti giusti al momento giusto
i rimedi naturali nn sempre funziano Ciao Ciao

Ciao Sun,probabilmente hai sbagliato i tempi di intervento.Alcool,saponi ecc. non sono ovicidi come non lo sono anche la maggior parte degli insetticidi.In pratica i successivi nati hanno fatto in tempo a loro volta a deporre uova.Così si è sempre da capo.In caso di forti infestazioni è buona norma ripetere il trattamento,qualunque esso sia,all'incirca 10 giorni dopo. Si hanno così buone probabilità di eliminare i nuovi nati prima che siano adulti e in grado di prolificare. Wink Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 44
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 9:50   Oggetto:
Ilaria Gio 20 Nov 2008, 9:50
Rispondi citando

ciao a tutti! cavoli sun, sembra un reportage di guerra.. mi dispiace tanto... io non ho mai avuto attacchi feroci, o almeno li ho sempre presi in tempo. ti dirò che la cocciniglia ha più paura di me che dei vari pesticidi, perchè quando attacco sono molto feroce e meticolosa... Botte

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 10:17   Oggetto:
fegele Gio 20 Nov 2008, 10:17
Rispondi citando

Giustamente, c'è anche il problema delle uova.

Allora si potrebbe provare questo rimedio svasando la pianta e lasciandola a radici nude, per poi ripetere il trattamento dopo 10 giorni.
Le uova le depositano solo se c'è terra, no? Dubbioso


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 44
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 10:42   Oggetto:
Ilaria Gio 20 Nov 2008, 10:42
Rispondi citando

non è un po' troppo drastico? non penso che le uova le facciano sempre... no? forse si potrebbe solo trattare la pianta una prima volta, tenerla in osservazione e magari svasare solo se ricompaiono le bestie.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 44
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 10:52   Oggetto:
Ilaria Gio 20 Nov 2008, 10:52
Rispondi citando

ho controllato tra le mie "informazioni" e c'è scritto che si installano tra le radice se il terreno è asciutto, proliferano con un clima secco, caldo ed un inverno mite.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 10:52   Oggetto:
Antonietta Gio 20 Nov 2008, 10:52
Rispondi citando

E' sempre meglio ripetere il trattamento, 10-15 giorni dopo, in modo da debellarle definitivamente e non creare ceppi resistenti. Mia opinione, naturalmente. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 14:10   Oggetto:
beppe58 Gio 20 Nov 2008, 14:10
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
E' sempre meglio ripetere il trattamento, 10-15 giorni dopo, in modo da debellarle definitivamente e non creare ceppi resistenti. Mia opinione, naturalmente. Sorriso

Quoto !! Ok
Fegele ha scritto:
Allora si potrebbe provare questo rimedio svasando la pianta e lasciandola a radici nude, per poi ripetere il trattamento dopo 10 giorni.
Le uova le depositano solo se c'è terra

Se/quando si svasa una pianta infestata si lavano le radici e si asportano quelle lesionate,di solito non è necessario ripetere il trattamento.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jenny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04
Età: 61
Messaggi: 209
Residenza: Bra

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 15:45   Oggetto:
Jenny Dom 23 Nov 2008, 15:45
Rispondi citando

scusate l'intromissione, anche io non amo usare prodotti come il reldan. Però, la mia esperienza dice che solo con l'alcool e il sapone di marsiglia si rischia di non fare un buon lavoro, perchè se non si svasa la pianta e non si trattano anche le radici, le bestiacce te le ritrovi nella terra e nelle radici, nascoste e viscide più che mai! Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Ospite





Inviato: Dom 23 Nov 2008, 16:38   Oggetto:
thea Dom 23 Nov 2008, 16:38
Rispondi citando

Quanto sapone e qanto alcool diciamo per un lt. d'acqua?

Top
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 17:11   Oggetto:
sunflower Dom 23 Nov 2008, 17:11
Rispondi citando

Ciao Thea... Sorriso
Diciamo che uso un cotton fioc imbevuto di alcool denaturato ,
e levo tutte le cocciniglie ,
poi la mistura fra alcool , acqua e sapone , faccio a occhio...
cmq usa un prodotto specifico per cocciniglia , che è meglio
almeno vai sul sicuro !
leggi il topic sui consigli che hanno dato a me e vedrai che riuscirai a sconfiggerli se per caso hai delle piante con questo caso ! ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Ven 16 Gen 2009, 16:55   Oggetto:
sunflower Ven 16 Gen 2009, 16:55
Rispondi citando

Riesumo il mio post per annunciarvi che
il mio piccolo fero Sorriso forse è guarito dico forse
perchè non ho usato ne il Fenix o il Reldan come da voi consigliato perchè non sono riuscita a trovarli; l'ho curato con il Confidor
ho fatto due trattamenti , il secondo ho dovuto svasare
per controllare le radici Triste anche loro erano infestate : quindi una bella lavata e una spruzzatina di Confidor lo tengo ancora in osservazione e appena trovo uno dei prodotti che mi avete consigliato rifaccio il trattamento !
Allego foto cosa dite pericolo scampato?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 16 Gen 2009, 17:27   Oggetto:
patra Ven 16 Gen 2009, 17:27
Rispondi citando

Brava Sun!!! Viva la tua costanza!!!
Anche io non sono assolutamente riuscita a trovare nè Reldan nè Fenix, mi hanno detto di non cercarli perchè non li troverò più. Un esperto (a Perugia è tenuto in grande considerazione) mi ha venduto il Decis jet, dicendomi che per la cocciniglia è meglio del Confidor. Approfitto per chiedere: è vero? Grazie!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 17 Gen 2009, 2:20   Oggetto:
beppe58 Sab 17 Gen 2009, 2:20
Rispondi citando

sunflower ha scritto:
...lo tengo ancora in osservazione e appena trovo uno dei prodotti che mi avete consigliato rifaccio il trattamento !
Allego foto cosa dite pericolo scampato?

Ciao Sun, Applauso Sterminio riuscito !! Ok Se non ricompaiono non fare trattamenti inutili,a meno che decidi di trattare sistematicamente tutte le piante un paio di volte all'anno coma fanno in tanti.
Patra ha scritto:
...il Decis jet, dicendomi che per la cocciniglia è meglio del Confidor

Ok Copio incollo parte della scheda della Deltametrina:
Azione svolta: Insetticida, Acaricida
Insetticida piretroide che agisce sugli insetti per contatto ed ingestione. Presenta un effetto rapido e sufficientemente duraturo. Una volta giunto nel terreno viene rapidamente degradato. La bassissima tossicità consente livelli di residui estremamente bassi ed un intervallo di sicurezza di 3 giorni su tutte le colture. In base alla normativa 2092/91 il principio attivo può essere utilizzato anche in agricoltura biologica in trappole e/o distributori automatici

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 17 Gen 2009, 8:39   Oggetto:
patra Sab 17 Gen 2009, 8:39
Rispondi citando

Perfetto, Beppe!!! Tante grazie!!! ......ora speriamo che sia anche efficace!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it