Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008, 15:19 Oggetto:
Antonietta Dom 16 Nov 2008, 15:19
|
|
|
In effetti, guardando meglio la pianta, è possibile che sia un effetto di disidratazione. Ed anche le spine non aiutano, perché sono molto simili nella macromeris e nella longimamma. Direi che potrebbe essere entrambe le piante, con una leggera propensione per la longimamma (i solchi non sono lineari e non sono in tutti i tubercoli). Il fiore scioglierà definitivamente il dubbio, direi.
Grazie, Roberto, per il tuo contributo.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008, 15:34 Oggetto:
cactus Dom 16 Nov 2008, 15:34
|
|
|
Ciao Roberto.
non ho mai notato il modo di raggrinzire di longimamma, ma mi sembra di ricordare che l'avvizzimento del tubercolo sia distribuito e non lineare.
Non dovrebbero avere solchi predefiniti le longimamma.
Certo che il fiore sarebbe di grande aiuto e giustamente è meglio mettere un punto interrogativo  |
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008, 16:41 Oggetto:
Tytoalba Dom 16 Nov 2008, 16:41
|
|
|
Perfettamente d'accordo  |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
alestellina Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10 Messaggi: 59 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 13:38 Oggetto:
alestellina Lun 17 Nov 2008, 13:38
|
|
|
quindi dobbiamo aspettare il fiore?? .... beh, allora speriamo che mi fiorisca!!  |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 29 Nov 2008, 15:54 Oggetto:
Alessandro Sab 29 Nov 2008, 15:54
|
|
|
io penso che da questa foto non si possa risalire se è coryphanta oppure mammi longimamma l'unica cosa sarebbe il fiore che aiuta nella identificazione.
il fiore della longimamma è giallo mentre quello della cory è fucsia.
quindi attendiamo il fiore e sapremo di che cosa di tratta perchè dalle foto trovate su internet sono quasi indentiche anche come spine quindi.... |
|
Top |
|
 |
|
|
|