La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pediocactus, Sclerocactus e Toumeya
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 221
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Ven 26 Set 2025, 13:40   Oggetto:
Robic Ven 26 Set 2025, 13:40
Rispondi citando

chiedevo appunto and Andrea, avevo letto i tuoi messaggi Sorriso
Quest'anno ci riprovo anche io.. quanta pazienza che serve con queste piante

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1117
Residenza: Vestigné

Inviato: Ven 26 Set 2025, 18:33   Oggetto:
RobertoBr Ven 26 Set 2025, 18:33
Rispondi citando

Sicuramente Andrea ti risponderà, nel frattempo aveva già pubblicato un bel resoconto in questa sua discussione: Semina 2020 USA

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 221
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Ven 26 Set 2025, 22:25   Oggetto:
Robic Ven 26 Set 2025, 22:25
Rispondi citando

Da quello che sto capendo sulla semina devo dire che è un po’ come fare le lasagne, c’è una ricetta standard ma ognuno fa come vuole 😆

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Dom 28 Set 2025, 8:19   Oggetto:
Andreroe Dom 28 Set 2025, 8:19
Rispondi citando

Hej, grazie Roberto, ma credo che la mia fama sia sproporzionata rispetto alla realtà! Very Happy

Robic, io con il senno di poi mi farei molti meno problemi nella semina.

Io scarificai i semi di Pediocactus con 4 min in acido solforico.

Usai un substrato 70% minerale, 15% argilla, 15% humus di lombrico. Credo che questo sia stato il problema principale per gli Sclerocactus. I Pediocactus non credo ne abbiano risentito. Oggi opterei per 100% minerale.

Seminai in germinatoio a gennaio e li misi fuori molto presto. A fine febbraio. Il freddo fermò la crescita di molte plantule.

Le radichette, come noto, fanno fatica a penetrare nel substrato. Vanno aiutate molto delicatamente con uno stuzzicadenti, ma questo è un problema che puoi rimandare fin quando i vasetti rimangono chiusi nel sacchettino.

Annaffiature quando le minime sono tra 0° e 20°C e le massime tra 10° e 30°C.

Conclusione: non seminero mai più statunitensi! Very Happy
I Pediocactus sono dopo 5 anni ancora microscopici.
Gli Sclerocactus sono sempre meno. Ogni volta che li guardo ne trovo un paio marci. Invece che emozionarmi mi mettono l'ansia. Confused

Con questo non voglio assolutamente demotivarti... ti consiglio solo di procedere bene o male come una qualunque altra semina, con terriccio 100% minerale senza seguire mode o indicazioni "wild o alternative", fare attenzione alle radichette, e soprattutto mettere in conto qualche perdita, che come sempre `e più che normale!
Buon divertimento! Sorriso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1117
Residenza: Vestigné

Inviato: Dom 28 Set 2025, 16:06   Oggetto:
RobertoBr Dom 28 Set 2025, 16:06
Rispondi citando

Io invece ho intenzione di perseverare Very Happy.
Sicuramente richiedono pazienza, tanta pazienza, ma il loro legame con habitat estremi e l'ecologia che ne deriva gli danno un fascino particolare. E a tal proposito trovo che uno degli aspetti più curiosi e più interessanti da osservare sia il modo così rapido e radicale con cui reagiscono ai cambiamenti ambientali, che ha pochi eguali tra le cactacee. Ovviamente a indirizzarmi su questi generi è stata la possibilità di coltivarli ricreando delle condizioni molto simili a quelle originarie e a mio modo di vedere questo è sempre un fattore che mette in luce aspetti che altrimenti passerebbero inosservati.
La lentezza che li caratterizza è sicuramente scoraggiante, ma al lungo andare finisce per dare un valore unico ai pochissimi esemplari di una certa dimensione.

Secondo te 100% minerale anche per i Pediocactus o solo per gli Sclerocactus?

Si, gli Sclero sono decisamente più complicati rispetto ai Pediocactus, questi ultimi non li definirei difficili come genere. Particolari, forse di non semplice germinazione, ma in definitiva di poche esigenze.
Comunque notavo che in tutta la fiera a Bologna se non sbaglio non ho visto un solo venditore con questi generi. Un motivo ci sarà Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 221
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Dom 28 Set 2025, 20:29   Oggetto:
Robic Dom 28 Set 2025, 20:29
Rispondi citando

A Bologna c’erano, ne ho vista solo una specie pediocactus bradyi, non ricordo chi mi aveva, credo sui 8/10 euro una piantina in vaso 5

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1117
Residenza: Vestigné

Inviato: Dom 28 Set 2025, 22:32   Oggetto:
RobertoBr Dom 28 Set 2025, 22:32
Rispondi citando

Forse Colombo? Lui ogni tanto ne ha in catalogo ma non li ho visti ( altrimenti sarei sicuramente caduto in tentazione)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 221
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Dom 28 Set 2025, 23:28   Oggetto:
Robic Dom 28 Set 2025, 23:28
Rispondi citando

No no credo che era un ceco di fianco a Jarda, nella corso centrale comunque, ma sicuro non colombo Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 29 Set 2025, 19:46   Oggetto:
Andreroe Lun 29 Set 2025, 19:46
Rispondi citando

RobertoBr ha scritto:
Secondo te 100% minerale anche per i Pediocactus o solo per gli Sclerocactus?

Secondo me con i Pedio si può osare di più, ma non credo che faccia differenza.

Qualche anno fa a Bologna comprai un piccolo Pediocactus simpsonii da un ceco che parlava solo ceco. Forse lo stesso a cui si riferisce Robic. è stata l'unica volta che alla FdC ho trovato un Pediocactus non innestato...


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 221
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Lun 29 Set 2025, 22:36   Oggetto:
Robic Lun 29 Set 2025, 22:36
Rispondi citando

Sai che probabilmente era lui? Perché gli h chiesto sé quella specie nello specifico resistesse all inverno sotto alla pioggia ma non capiva e ha chiesto al suo vicino di tradurre dall’inglese, il suo vicino era malej jarda, se vai sul sto dell evento risali al venditore dei pedio Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Mar 30 Set 2025, 7:15   Oggetto:
Andreroe Mar 30 Set 2025, 7:15
Rispondi citando

Robic ha scritto:
...se vai sul sto dell evento risali al venditore dei pedio Sorriso

Anche quando comprai io era vicino a Jarda, ma sulla mappa non lo trovai e se quardi sulla mappa di quest'anno l'anonimo venditore sarebbe Yuccaland! Very Happy
...io credo che sia semplicemente un amico intrufolato di Jarda. Anonimo, ma con ottime piante. Tutto quello che comprai al suo banchetto sopravvive e vegeta ancora oggi dopo anni! Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Senior
Senior


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 734
Residenza: Roma

Inviato: Mar 30 Set 2025, 8:26   Oggetto:
Giovanni Mar 30 Set 2025, 8:26
Rispondi citando

Mi allaccio con un ot, quando mi capita di avere un'esperienza positiva con un coltivatore poi ripongo fiducia illimitata. Ho piantine comprate da Autore da 2/3 anni che non ho nemmeno rinvasato.


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Set 2025, 9:13   Oggetto:
Gianna Mar 30 Set 2025, 9:13
Rispondi citando

Andreroe ha scritto:
Anche quando comprai io era vicino a Jarda

In che anno Andrea? Forse dalle foto riusciamo a capire.

  Foto di quest'anno, forse è il tipo il maglietta nera?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 221
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mar 30 Set 2025, 18:07   Oggetto:
Robic Mar 30 Set 2025, 18:07
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Foto di quest'anno, forse è il tipo il maglietta nera?

È il tipo.in maglia nera di fianco a quello con la maglia gialla, di fronte a jarda (maglia bianca)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 30 Set 2025, 19:32   Oggetto:
Gianna Mar 30 Set 2025, 19:32
Rispondi citando

Ho chiesto ad Autore, così risolviamo l'enigma Very Happy

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it