Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 633 Residenza: Bari
|
Inviato: Sab 28 Set 2024, 7:25 Oggetto:
Orsodimare Sab 28 Set 2024, 7:25
|
|
|
Se vuoi fare le pareti laterali smontabili, devi realizzare dei frame dove “fissare” i pannelli 200x100, quindi barra sotto e barra sopra distanziate di 2 metri e barre verticali ogni metro. _________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Adm370 Collaboratore

Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 28 Set 2024, 14:48 Oggetto:
Adm370 Sab 28 Set 2024, 14:48
|
|
|
Non ho capito bene, intendi un telaio per ogni pannello e poi monto e smonto i telai o un telaio unico dove poi metto e tolgo i pannelli? _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 633 Residenza: Bari
|
Inviato: Sab 28 Set 2024, 22:00 Oggetto:
Orsodimare Sab 28 Set 2024, 22:00
|
|
|
Mi riferivo ad un telaio unico dove bloccare i singoli pannelli ma devi sicuramente sigillare gli alveoli dei pannelli per evitare che si riempiano di sporco e poi trovare un modo di montarli sul telaio, per cui fare una cornice per ogni pannello potrebbe essere una soluzione. _________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Adm370 Collaboratore

Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 29 Set 2024, 13:05 Oggetto:
Adm370 Dom 29 Set 2024, 13:05
|
|
|
Invece i pannelli sul tetto come li hai fissati alla struttura? Pensavo a comuni autofilettanti ma poi non infiltra acqua negli alveoli se in qualche modo le siliconi da sopra?
Oppure ho visto online ci sono dei fissaggi appositi tipo “bulbi” in policarbonato a tenuta stagna.. devo cercare quelli? _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 633 Residenza: Bari
|
Inviato: Dom 29 Set 2024, 18:08 Oggetto:
Orsodimare Dom 29 Set 2024, 18:08
|
|
|
Si, se pensi di fissare direttamente il PC al telaio in ferro, ti conviene prendere quei “rondelloni” venduti ad-hoc che stagnano il foro della vite. Costicchiano ….  _________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Adm370 Collaboratore

Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 29 Set 2024, 18:37 Oggetto:
Adm370 Dom 29 Set 2024, 18:37
|
|
|
Perché ho alternative a fissarlo al ferro? _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 633 Residenza: Bari
|
Inviato: Lun 30 Set 2024, 11:50 Oggetto:
Orsodimare Lun 30 Set 2024, 11:50
|
|
|
potresti usare dei profilati in alluminio per incorniciare i pannelli e fissare quelli al telaio in ferro, ovviamente sale il costo del tutto. _________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Adm370 Collaboratore

Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 30 Set 2024, 12:07 Oggetto:
Adm370 Lun 30 Set 2024, 12:07
|
|
|
Considerato che la struttura in ferro ha profilati a ca 90 cm di distanza, e che comunque le lastre 105x200 devo giuntare con i profili ad H e ovviamente sovrapporle nel verso della pendenza.. così mi verrebbe molto difficile far risultare il fissaggio sul bordo, soprattutto nelle sovrapposizioni che immaginavo di ca 10 cm _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 633 Residenza: Bari
|
Inviato: Lun 30 Set 2024, 12:37 Oggetto:
Orsodimare Lun 30 Set 2024, 12:37
|
|
|
Si, per il tetto, che non dovrai smontare, fissali al meglio alla struttura e magari siliconi il tutto per impermeabilizzare.
Mi riferivo alle pareti, dove devi ancora mettere un profilato alla base e dei montanti che potresti a questo punto far saldare a misura di pannello ...
In ogni caso il pannello che fungerà da porta, e i due mezzi pannelli che ti consiglio di montare come finestrini sulla semiparetina opposta, dovrai intelaiarli e incernierarli in qualche modo.
 _________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
Adm370 Collaboratore

Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 30 Set 2024, 12:54 Oggetto:
Adm370 Lun 30 Set 2024, 12:54
|
|
|
Io pensavo il tetto di fissarli ai montanti esistenti con quei “inserti” appositi a tenuta.. mentre le pareti laterali pensavo di intelaiare i pannelli songolarmente( anche con cornici in legno) in modo da poterli smontare nella bella stagione e chiudere in inverno _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Adm370 Collaboratore

Registrato: 28/08/24 20:45 Età: 54 Messaggi: 74 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 30 Set 2024, 12:58 Oggetto:
Adm370 Lun 30 Set 2024, 12:58
|
|
|
Comunque la pendenza è dal muro alto verso il davanti… la semiparetina aperta in alto è un laterale.. e la porta viene sulla parete di fronte da 400 opposta a quella alta.
Per capirci.. vista di fronte i montanti sul tetto sono orizzontali _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 633 Residenza: Bari
|
Inviato: Lun 30 Set 2024, 14:41 Oggetto:
Orsodimare Lun 30 Set 2024, 14:41
|
|
|
Non cambia molto, devi mettere una porta e due finestre almeno (dei lucernai sarebbero più complicati da realizzare).
Tieni presente che nella serra la circolazione d'aria è fondamentale sia in estate che in inverno.
Fossi in te comincerei col realizzare la tettoia in modo che già puoi iniziare a tenerci le piante al riparo delle precipitazioni e poi pian piano passare alle pareti laterali
A questo punto ti auguro buon lavoro e aggiornaci sui progressi.  _________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
|
|
|