La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Navajoa e Pediocactus
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2236
Residenza: Berlin

Inviato: Gio 26 Set 2024, 13:24   Oggetto:
Andreroe Gio 26 Set 2024, 13:24
Rispondi citando

giovasse ha scritto:
Da l'era glaciale a Shrek e' un attimo Very Happy Very Happy
alla faccia dell’evoluzione! LOL LOL LOL


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maryssima
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/05/23 18:03
Messaggi: 62
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 01 Ott 2024, 8:35   Oggetto:
Maryssima Mar 01 Ott 2024, 8:35
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Maryssima, ti è già stato detto in altre occasioni, se non hai venditori nelle vicinanze, devi cercare online. Cerca e vedrai che qualche risultato ti esce, i vivaisti che spediscono sono tanti Sorriso


Infatti ho chiesto suggerimenti in merito all'acquisto on line! Calma però. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20709
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Ott 2024, 16:34   Oggetto:
Gianna Mar 01 Ott 2024, 16:34
Rispondi citando

Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3219
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Lun 02 Dic 2024, 7:41   Oggetto:
BobSisca Lun 02 Dic 2024, 7:41
Rispondi citando

Coltivo da circa una decina di anni piante di questo genere, non avendo una serra sono poste sul davanzale esterno di una finestra esposta a mezzogiorno, dove restano tutto l'anno. Originariamente erano piante innestate che con gli anni ho affrancato senza notare differenze tra il prima ed il dopo. Confermo l'importanza dei periodi di irrigazione, in special modo quello autunnale dopo la lunga pausa estiva. Le piante rimangono esposte in pieno sole anche con temperature elevate.

  Pediocactus paradinei
Pediocactus paradinei   Pediocactus peeblesianus
Pediocactus peeblesianus


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4159
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 17 Apr 2025, 15:46   Oggetto:
Rod Gio 17 Apr 2025, 15:46
Rispondi citando

Primi fiori in arrivo per questa piccola Navajoa.
Ho mantenuto la routine già descritta; le piante sono sempre state all'aperto, ma riparate dalla pioggia da una tettoia trasparente.
Ho bagnato una volta al mese a partire da metà dicembre, anche con minime di alcuni gradi sotto lo zero (quest'anno non ci sono state punte di gelo rilevante, se non sbaglio non siamo mai andati sotto ai -5 gradi).

 


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 136
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Ven 18 Apr 2025, 0:15   Oggetto:
Robic Ven 18 Apr 2025, 0:15
Rispondi citando

Domanda, questo regime di innaffiature, vale per tutti i pediocactus?
Nigrispinus, knowltoni, simpsonii, bradyi ?
Perché spesso si dice, i pediocactus vivono all'aperto tutto l'anno prendendo la pioggia che cade, ma non credo che sia così per tutte le specie

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9205
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 18 Apr 2025, 10:53   Oggetto:
pessimo Ven 18 Apr 2025, 10:53
Rispondi citando

Uno spettacolo per gli occhi ... e per il cuore, complimenti Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4159
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 18 Apr 2025, 14:37   Oggetto:
Rod Ven 18 Apr 2025, 14:37
Rispondi citando

Per il momento ho un'esperienza molto limitata, le specie sono solo quelle che ho menzionato in questo post, quindi Navajoa, Toumeya e P. knowltonii che tratto tutti allo stesso modo.
Con gli altri devo ancora cimentarmi Sorriso
Probabilmene potrei aggiungere a questo trattamento anche Echinocactus polycephalus, ma per il momento ho piante da seme che sono ancora piccole


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2236
Residenza: Berlin

Inviato: Ven 18 Apr 2025, 20:09   Oggetto:
Andreroe Ven 18 Apr 2025, 20:09
Rispondi citando

Confermo quello che scrive Rod.
Anche la mia esperienza non è enorme, ma tratto tutte le statunitensi allo stesso modo, compreso l'Echinocactus polycephalus.
Da me sono solo in parte coperte e nei mesi più freddi capita che prendano pioggia o neve.
Più rognosetti sono invece gli Sclerocactus, che mi mettono in crisi si, ma in estate. Nell'estate particolarmente piovosa di 2 anni fa ne ho persi qualcuno per marciume.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it