Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 25 Giu 2025, 13:38 Oggetto:
cava982 Mer 25 Giu 2025, 13:38
|
|
|
Buonasera a tutti.
Eccomi con un nuovo aggiornamento..direi il definitivo o quasi..scusate se lo faccio solo adesso, ma sono stato abbastanza impegnato ultimamente..
Allego una galleria fotografica con tutti i progressi..
Come si vede dalle foto,ho aggiunto un telo per pacciamatura a terra per mantenere pulito, rete metallica sia sul tetto che tutto il perimetro,la rete è fissata con viti e rondelle plastiche da cappotto termico,.. Ho poi posizionato il nylon, anch'esso fissato con lo stesso metodo delle reti, con l'aggiunta di funi che lo tengono ben teso..La parte bassa del nylon è attualmente libera, in modo che io possa alzarlo per far circolare aria nelle giornate estive.. A seguire ho realizzato porta e finestra..finestra ne manca ancora una, che realizzerò a breve..
Su un lato un tavolo di 80cm x 7,5mt e sull'altro, bancali e scaffali per accogliere le piante rimanenti..le grandi a terra, mentre le altre sugli scaffali..
Realizzato impianto elettrico con un quadretto da cantiere all'interno della serra,al quale ho collegato un router 4g che manda online 4 telecamere posizionate in giro per il terreno..router e centralina telecamere sono in una scatola elettrica impermeabile, abbastanza ampia da non far scaldare troppo gli apparecchi.. inoltre messo un faretto interno serra e altri 2 esterni tutti comandati da remoto, in modo che io possa accendere le luci da smartphone quando arrivo al terreno..
Sono anche finalmente riuscito a fare tutto il trasloco piante (circa 15 carichi di ape 50..e che carichi.. ) e a posizionare tutto nello spazio a disposizione..
Gia testato con una discreta bufera di vento, che non ha minimamente mosso la serra..quindi mi ritengo soddisfatto per la stabilità della struttura..
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 655 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 25 Giu 2025, 15:01 Oggetto:
Giovanni Mer 25 Giu 2025, 15:01
|
|
|
Direi che procede alla grande.
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 598 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 25 Giu 2025, 17:14 Oggetto:
giulius Mer 25 Giu 2025, 17:14
|
|
|
Grazie della condivisione e Complimenti per il progetto molto interessante e per la manualità.
|
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1380 Residenza: Olbia
|
Inviato: Mer 25 Giu 2025, 17:34 Oggetto:
giovasse Mer 25 Giu 2025, 17:34
|
|
|
Complimenti!!!
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5952 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 25 Giu 2025, 20:00 Oggetto:
gioetgi2 Mer 25 Giu 2025, 20:00
|
|
|
durano poco infissi nel terreno cosi, secondo me devi almeno catramare la parte interrata anche col pezzo speciale zingato1
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 25 Giu 2025, 22:09 Oggetto:
cava982 Mer 25 Giu 2025, 22:09
|
|
|
Ciao gioetgi..
La parte con il bicchiere e il legno è tutta fuori terra, entra in terra soltanto la punta in ferro, che ormai non posso più rimuovere. 1
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5952 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 27 Giu 2025, 20:57 Oggetto:
gioetgi2 Ven 27 Giu 2025, 20:57
|
|
|
benissimo non avevo capito!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 30 Giu 2025, 9:26 Oggetto:
cava982 Lun 30 Giu 2025, 9:26
|
|
|
Probabilmente non lo avevo nemmeno spiegato bene nei post precedenti..
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 30 Giu 2025, 9:33 Oggetto:
cava982 Lun 30 Giu 2025, 9:33
|
|
|
Aggiornamento :
Causa gran caldo, ho dovuto acquistare un ventilatore (tipo industriale) che arriverà domani e installerò mercoledì, così da smuovere un po' l'aria e magari rendere la temperatura un po' più accettabile.
Come consigliate di piazzarlo? L'idea sarebbe di metterlo a circa 60cm di altezza puntato a circa 45° verso l'alto in modo che muova l'aria più "fresca in basso e la spinga in alto, lo attaccherò a una presa intelligente e lo programmerò che parta automaticamente ogni 30/40 minuti per almeno 10 minuti dalle 8 del mattino fino alle 11:30, poi 30 minuti acceso e 30 spento fino alle 16, per poi ritornare ai 10 minuti fino alle 18:30.
Potrebbe andare?
Edit: ovviamente potendo monitorare a distanza, mi riservo la possibilità di avviarlo manualmente in qualsiasi momento se necessario.
Allego grafico temperature interno serra durante la giornata.
 
 
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4180 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 30 Giu 2025, 15:14 Oggetto:
Rod Lun 30 Giu 2025, 15:14
|
|
|
L'ideale, sempre che ciò sia tecnicamente possibile, sarebbe togliere tutti i teli laterali di modo che nella stagione calda la serra si trasformi in una tettoia, per poi tornare ad essere serra nella stagione fredda
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 30 Giu 2025, 15:18 Oggetto:
cava982 Lun 30 Giu 2025, 15:18
|
|
|
Purtroppo non posso rimuoverli, ma sono alzati per 1 Mt sui lati lunghi.
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Amatore

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 655 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 30 Giu 2025, 18:32 Oggetto:
Giovanni Lun 30 Giu 2025, 18:32
|
|
|
Delle aperture nella parte alta che permettano all'aria calda di uscire e a quella "fredda" di innescare la circolazione da sotto
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 30 Giu 2025, 19:57 Oggetto:
cava982 Lun 30 Giu 2025, 19:57
|
|
|
Lo avevo già in mente, ma non sono di facile realizzazione..devo studiarci un po' su..
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1070 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 30 Giu 2025, 20:59 Oggetto:
RobertoBr Lun 30 Giu 2025, 20:59
|
|
|
Se i teli laterali non sono attaccati ai montanti basta un tubo con una maniglia e partendo dal basso ci arrotoli il telo intorno facendolo girare
Visto che mi rendo conto che la spiegazione lascia a desiderare ti metto un'immagine presa in rete
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|