Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 493 Residenza: Milano
Inviato: Dom 10 Ago 2025, 16:56 Oggetto:
Magma Dom 10 Ago 2025, 16:56
Dipende dalla specie. Ci sono specie che non metterei mai in vasi insieme ad altre (come L. vallismariae, L. comptonii e L. schwantesii), semplicemente perché sono difficili di loro. Altre ci possono stare benissimo. Ho visto composizioni molto colorate (L. 'fullergreen', insieme a L. karasmontana 'summitatum' o a L. doroteae) che magari non erano "filologicamente perfette" ma che erano uno spettacolo per gli occhi. Quindi, secondo me, dipende dalle specie/varietà coinvolte e anche dagli eventuali segni di sofferenza o, al contrario, dai segni che se la passano bene. Se non hanno mai fiorito qualche dubbio che si possa migliorare potrebbe venire, se fioriscono tutti gli autunni... allora hanno già risposto molto meglio di come potrei mai fare io
Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 666 Residenza: Roma
Inviato: Dom 10 Ago 2025, 17:19 Oggetto:
Giovanni Dom 10 Ago 2025, 17:19
Hanno fiorito, ma onestamente non saprei dire se lo hanno fatto tutte, qualcuna si è moltiplicata e una è volata in cielo. Approfitterò di te 😁 pubblicando la foto nei prossimi giorni
Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 493 Residenza: Milano
Inviato: Mer 13 Ago 2025, 13:01 Oggetto:
Magma Mer 13 Ago 2025, 13:01
Allora, le due teste in alto, al centro sembrano due L. hallii, scendendo un po' a destra potrebbero essere varie specie. A me ricordano due L. gesinae. A sinistra le due teste grandi e chiare sono di L. julii 'chrysocephala'. Appena più a destra dovrebbe essere un'altra L. julii ma var. fullerii (molto bella) e sull'ultima in basso, complice lei che si nasconde, il leggero fuori fuoco e io che ci vedo poco, sarei per una L. karasmontana ma senza crederci troppo...
Come specie direi che possono stare insieme, oltretutto si stanno moltiplicando e stanno fiorendo, quindi i segni di trovarsi bene in quel contesto li stanno dando. Per un anno o due, se fossero mie, le lascerei stare. Al rinvaso penserei a vasi profondi ma la densità è quella giusta: le piante possono ancora crescere senza darsi fastidio a vicenda. Solo una considerazione: se dici di non avere particolare feeling con le Lithops, chissà che risultati ottieni con le altre!
Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 666 Residenza: Roma
Inviato: Mer 13 Ago 2025, 13:42 Oggetto:
Giovanni Mer 13 Ago 2025, 13:42
Ho perlopiù piante semplici da curare, da qualche tempo sto provando, compatibilmente con lo spazio, ad arricchire la collezione. Inoltre il litorale romano ha un clima che aiuta, ventilato e mite anche in inverno.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file