La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ansia 1
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:21   Oggetto:
-marco- Lun 20 Ott 2008, 17:21
Rispondi citando

per questo meglio un cane

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:22   Oggetto:
Degiomoni Lun 20 Ott 2008, 17:22
Rispondi citando

Parli proprio tu con un cane geloso, prima o poi le spinge giù dal balcone! LOL


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:23   Oggetto:
-marco- Lun 20 Ott 2008, 17:23
Rispondi citando

Linguaccia

per niente, lui ci vorrebbe giocare solo che dopo un paio di volte che si è punto il muso gli è passata la voglia Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:26   Oggetto:
Degiomoni Lun 20 Ott 2008, 17:26
Rispondi citando

Si a palla!!!! LOL


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:27   Oggetto:
-marco- Lun 20 Ott 2008, 17:27
Rispondi citando

Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:29   Oggetto:
Degiomoni Lun 20 Ott 2008, 17:29
Rispondi citando

IO ho solo un pesciolino! Si chiama nemo!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 17:30   Oggetto:
-marco- Lun 20 Ott 2008, 17:30
Rispondi citando

speriamo che non fa danni pure lui Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 19:35   Oggetto:
fegele Lun 20 Ott 2008, 19:35
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Se fossi stata ad Alesia al posto di Giulio Cesare la conquistavi in due giorni Very Happy


questa è bella Very Happy Very Happy Very Happy

cosa mi tocca fare, per salvare le mie piantuzze Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 20 Ott 2008, 22:38   Oggetto:
cactus Lun 20 Ott 2008, 22:38
Rispondi citando

Dico anche io la mia.

Concordo con lo spirito del sito. Ogni pianta ha esigenze di terriccio diverse.
Le schede sono magari discutibili, ma il principio per me è corretto.

Senza nulla togliere a Lodi, di strada, da allora se ne è fatta molta.
Puntualizzo. Non è che oggi siamo arrivati chissà dove, ma sono convinto che ieri le nozioni specifiche sulle piante, come testimonia lo stesso Lodi, erano tendenti a zero.

Se tratto una Ariocarpus come una Uebelmannia qualche problema ce l'ho Esatto

La torba comunque, essendo acida è indicata per tutte quelle piante, che preferiscono terricci acidi. Vedi appunto Uebelmannia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
LunaImmobile



Registrato: 19/10/08 09:28
Messaggi: 11
Residenza: Milano/Treviso

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 11:05   Oggetto:
LunaImmobile Mar 21 Ott 2008, 11:05
Rispondi citando

fegele ha scritto:
LunaImmobile ha scritto:
per i gatti:anche stamattina ho trovato piantine divelte Molto arrabbiato


ciao luna, come ti capisco Triste
Anche io ho due gatti e ieri li ho beccati a camminare sui miei lithops, per questo non mi fioriscono Triste
Così ho messo una rete di plastica, per evitare che saltino sulla mensola sopra la serra.
Davanti alle serre ho messo della rete ombreggiante, per scoraggiare l'ingresso e, di solito, faccio la prima fila di piante che sono in grado di difendersi, le più spinose Evil or Very Mad
Nonostante questo se ne inventano sempre una, giorni fa mi hanno sbranato una mammillaria crestata.
Che ci vuoi fare ...
Però sono belli, i maledetti Very Happy


e poi ti guardano con gli occhioni lacrimosi "non sono stato io,fatto niente io".

Molto arrabbiato

Ieri abbiamo preso la rete,sperando che protegga un po'la serretta.
Ti ruberò l'idea di mettere le spinosissime davanti Evil or Very Mad


_________________
http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=151684&f=151684
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 11:41   Oggetto:
fegele Mar 21 Ott 2008, 11:41
Rispondi citando

Aggiorno, ho dovuto mettere una rete di plastica anche attorno alle semine.
Ci si sono fatti un giretto sopra Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 21 Ott 2008, 12:05   Oggetto:
cactofilo Mar 21 Ott 2008, 12:05
Rispondi citando

Scusami Paolo! se dissento un po...
Per quanto noi appassionati si cerchi di ricreare il più possibile l'ambiente
"ideale" per le nostre piante (terriccio, acqua, esposizione, temperature ecc.) esso sarà comunque molto distante da quello che la pianta ha in natura.
In parole povere la pianta deve comunque adattarsi ad un ambiente innaturale...
Detto ciò! la composta che tu usi e che pensi sia giusta per una determinata specie, può differire e di molto da quella che uso io!
pur avendo entrambi gli stessi risultati in fatto di "bellezza " della pianta.
A mio modo di vedere Lodi aveva ed ha tuttora perfettamente ragione!
è vero che noi uomini di strada ne abbiamo fatta....
ma le piante fortunatamente sono sempre le stesse... Sorriso

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 14:20   Oggetto:
cactus Mar 21 Ott 2008, 14:20
Rispondi citando

Ciao Francesco.

quello che dice il Lodi è generalmente valido per tutte le succulente.

E' vero, riprodurre quello che c'è in natura non è possibile, anche perchè non mi camperebbe una pianta se coltivassi nel deserto di Atacama.

Però non posso dire che un'ombreggiatura al 75% va bene per tutte le piante, anche se tutte bene o male tirerebbero avanti.

Cosi come non posso dire che le innaffiature ogni 15 giorni da marzo a settembre vanno bene per tutte le piante.

Il terriccio a mio avviso non fa eccezione. Anche se ho visto piante con una testa di un bulldog, crescere in un vaso da 5 con 1 cm di torba.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 21 Ott 2008, 22:36   Oggetto:
cactofilo Mar 21 Ott 2008, 22:36
Rispondi citando

Ciao Paolo!
Concordo pienamente con te per quando riguarda l'esposizione e la cadenza delle innaffiature.
Invece per quanto riguarda la composizione del terriccio credo spetterebbe un capitolo a se!
Nel senso che appunto ci sono troppe possibili varianti nella sua composizione!
Detto ciò è giusto dare consigli specifici per ogni specie, soprattutto da chi ha già una certa esperienza!
Ma verità assolute mai! ( sempre riferito al terriccio)
L insegnamento migliore è quello dato dalla passione per queste piante!
Passione che unita all'esperienza porta a capire ciò che è meglio per la loro crescita...
con conseguente soddisfazione e gioia nel vederle crescere nel modo migliore... Sorriso

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it